:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 16:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 81 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Capito!
Xò mi sa che i filtri dinamici tipo CDA, DIA e altri migliorano i giri medio-bassi mentre i filtri conici "belli aperti" sono + racing e danno di + agli alti a scapito dei bassi. Sbaglio?
Inoltre credo che il pregio principale dei dinamici sia quello di permettere di pescare l'aria in posti migliori e di creare una lieve sovrappressione ma ho 1 progettino di trasformare la presa d'aria in basso a destra in un airbox gigante ke permetterebbe di pescare aria fredda e con una pressione rilevante: soprattutto in velocità.
:canna:

***

Ho sbagliato qualcosa?
X obiezioni, domande o consigli fatemi sapere. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 82 MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 14:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
mrkcardi87 ha scritto:
Capito!
Xò mi sa che i filtri dinamici tipo CDA, DIA e altri migliorano i giri medio-bassi mentre i filtri conici "belli aperti" sono + racing e danno di + agli alti a scapito dei bassi. Sbaglio?
Inoltre credo che il pregio principale dei dinamici sia quello di permettere di pescare l'aria in posti migliori e di creare una lieve sovrappressione ma ho 1 progettino di trasformare la presa d'aria in basso a destra in un airbox gigante ke permetterebbe di pescare aria fredda e con una pressione rilevante: soprattutto in velocità.
:canna:


È la stessa idea che ho avuto io un pò di tempo fa ;) unico problema è proprio la temperatura :azz: che prima di arrivare in camera di scoppio si riscalda almeno fino a 60° :azz: quindi necessita perforza cambiare cofano! :santarello:

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 83 MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 14:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Gia! L'ho notato anch'io. La temperatura sotto il cofano è elevatissima quindi l'ideale sarebbe estrarre l'aria calda con un cofano tipo evo7, f50 o altri che hanno un effetto di estrazione dell'aria calda.
:yeah:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 84 MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 16:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
60°? :huh:
perché?

non credo che il motore di un'auto media abbia le stesse necessità di raffreddamento di una Mitsubishi o di una Ferrari a motore posteriore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 85 MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 13:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
:blink: beh in effetti........ xò Eorl non so la tua ma la mia stilo 1.6 sotto il cofano è bollente e a smaltire quel calore ci mette 1 eternità: se metto una mano sul coperchio del motore anche dopo molte ore ke è stata usata ankora scotta....
Non so se questo sistema a "camera stagna" sia stato volutamente creato dai progettisti o meno.
Sinceramente non ripongo molta fiducia nei progettisti Fiat: mi basta il fatto che mi ritrovo con la scatola del filtro bella piazzata davanti all'unico sfogo del radiatore....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 86 MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 13:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
mrkcardi87 ha scritto:
Gia! L'ho notato anch'io. La temperatura sotto il cofano è elevatissima quindi l'ideale sarebbe estrarre l'aria calda con un cofano tipo evo7, f50 o altri che hanno un effetto di estrazione dell'aria calda.
:yeah:



Belli veramente i cofanoni tipo f50 :woot: ma a me interessa di più il cofano per piazzarci una bella presa d'aria ;) per l'aspirapolevere :shifty:

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 87 MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 13:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
60°? :huh:
perché?

non credo che il motore di un'auto media abbia le stesse necessità di raffreddamento di una Mitsubishi o di una Ferrari a motore posteriore...



Scusa Eorl ma questa volta non mi hai seguito e a quanto ho capito non sei il solo :lol: ...

I 60° non sono la temperatura interna del vano motore ma dell'aria nel collettore di aspirazione... inoltre secondo leggi fisiche è bene non disperdere energie (anche quelle termiche) difatti le vetture di ultima generazione (rari casi a parte per differenti concezzioni di utilizzo e quindi di progetto) sono tutte belle chiuse e imbacuccate :lol:

...tornando al discorso temperature (a volte ho rilevato con examiner addirittura 70° nell'aspirazione della mia abarth) abbassandole si potrebbe poi con ripappa variare meglio anche il rapporto stechiometrico ... l'aria e un gas che si "espande" man mano che le temperature in gioco aumentano ;)

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 88 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 1:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2003, 22:22
Messaggi: 407
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione e mi appello a Charl ed a tutti gli altri perchè possiate darmi una mano....

...ho un jtd 115, e vorrei rimappare prima di montare il kit cadamuro (sennò poi non salgo più sui rulli!!); mi chiedevo se prima della rimappa sia il caso di montarci lo scarico doppio ragazzon che già ho a casa, ed un eventuale filtro....non vorrei che questi 2 interventi se fatti dopo la rimappa, ne pregiudicassero il rendimento.
In questo caso che filtro mi consigliate? (preferibilmente non uno da 250 euro o giù di lì :P )
ciauz

_________________
Tuning: Rimappatura a 147cv; Molle Eibach -3,5cm; Ammo regolabili "koni" gialli; Cerchi Mak S5 7,5x"17 et35; Kit Estetico Cadamuro, Doppio scarico Ragazzon da 102; Spoiler Lunotto Fiat; fari posteriori Lexus Stlyle "cromati"; Filtro a pannello BMC; Pastiglie freni Ferodo Racing; Pinze freni rosse; Pellicole vetri nere; barre duomi ant/post sup; distanziali; esclusione valvola egr.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 89 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 8:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
NorthStar ha scritto:
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione e mi appello a Charl ed a tutti gli altri perchè possiate darmi una mano....

...ho un jtd 115, e vorrei rimappare prima di montare il kit cadamuro (sennò poi non salgo più sui rulli!!); mi chiedevo se prima della rimappa sia il caso di montarci lo scarico doppio ragazzon che già ho a casa, ed un eventuale filtro....non vorrei che questi 2 interventi se fatti dopo la rimappa, ne pregiudicassero il rendimento.
In questo caso che filtro mi consigliate? (preferibilmente non uno da 250 euro o giù di lì :P )
ciauz


si meglio se li fai prima questi interventi allo scarico e all'aspirazone poi rimappa con rullatura anche se nel diesel forse posso essere fatti dopo (nel mio caso ad esempio avevo messo il CDA dopo la rimappa e a detta del prep. non c'erano problemi difatti tutto ok va bene e non ho buchi in accelerazione)

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 90 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 12:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2003, 22:22
Messaggi: 407
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Ottimo; che filtro mi consiglieresti?

_________________
Tuning: Rimappatura a 147cv; Molle Eibach -3,5cm; Ammo regolabili "koni" gialli; Cerchi Mak S5 7,5x"17 et35; Kit Estetico Cadamuro, Doppio scarico Ragazzon da 102; Spoiler Lunotto Fiat; fari posteriori Lexus Stlyle "cromati"; Filtro a pannello BMC; Pastiglie freni Ferodo Racing; Pinze freni rosse; Pellicole vetri nere; barre duomi ant/post sup; distanziali; esclusione valvola egr.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 91 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 13:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Charl ha scritto:
NorthStar ha scritto:
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione e mi appello a Charl ed a tutti gli altri perchè possiate darmi una mano....

...ho un jtd 115, e vorrei rimappare prima di montare il kit cadamuro (sennò poi non salgo più sui rulli!!); mi chiedevo se prima della rimappa sia il caso di montarci lo scarico doppio ragazzon che già ho a casa, ed un eventuale filtro....non vorrei che questi 2 interventi se fatti dopo la rimappa, ne pregiudicassero il rendimento.
In questo caso che filtro mi consigliate? (preferibilmente non uno da 250 euro o giù di lì :P )
ciauz


si meglio se li fai prima questi interventi allo scarico e all'aspirazone poi rimappa con rullatura anche se nel diesel forse posso essere fatti dopo (nel mio caso ad esempio avevo messo il CDA dopo la rimappa e a detta del prep. non c'erano problemi difatti tutto ok va bene e non ho buchi in accelerazione)


QUOTO!!! Aggiungo che la rimappa è sempre meglio farla alla fine altrimenti i parametri poi risultano "starati" e non si ottiene un livello ottimale di prestazioni :azz: quindi meglio dopo ;) :canna:

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 92 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 20:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
NorthStar ha scritto:
Ottimo; che filtro mi consiglieresti?


va bene anche un buon filtro a pannello ad J& se non vuoi spendere una cifra altrimenti un filtro diretto come ad esempio il CDA

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 93 MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 21:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2003, 22:22
Messaggi: 407
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Avessi avuto un benzina probabilmente avrei speso i soldi per un CDA diretto(sopra i 200 euro mi pare no?!), visto però che ho un jtd credo basti un filtro a pannello.

Questo quì va bene secondo voi?
http://www.speedup.it/index.php?fuseact ... odel=STILO


ps. qualcuno sa dirmi se si trova on-line a prezzi ancora inferiori?
....magari con lo sconto del club ^_^

_________________
Tuning: Rimappatura a 147cv; Molle Eibach -3,5cm; Ammo regolabili "koni" gialli; Cerchi Mak S5 7,5x"17 et35; Kit Estetico Cadamuro, Doppio scarico Ragazzon da 102; Spoiler Lunotto Fiat; fari posteriori Lexus Stlyle "cromati"; Filtro a pannello BMC; Pastiglie freni Ferodo Racing; Pinze freni rosse; Pellicole vetri nere; barre duomi ant/post sup; distanziali; esclusione valvola egr.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 94 MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 14:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Secondo voi il DIA è troppo "giusto" per il mio 1.600?
Nel senso ke la BMC dice ke va bene per cilindrate FINO a 1.600....

Secondo voi gli stà strettino? Il CDA costa il doppio... :cappio:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 95 MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 15:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Per "va bene solo per cilindrate fina a 1.6" intendi il diametro del tubo??

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 96 MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 13:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Intendo le dimensioni in generale: diametri, lunghezza ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 97 MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 21:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Alla fine ho acquistato un bel BMC DIA su E-bay nuovo di pacca.
Come mi arriva vi faccio sapere....
Intanto avete qualke consiglio da darmi su come posizionarlo? Mi piaceva metterlo diretto di traverso tra debimetro e presa d'aria originale (opportunamente allargata, ovviamente....).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 98 MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 11:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 11:50
Messaggi: 461
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2010
qnto l'hai pagato?

_________________
EX Fiat Stilo GT 1.9 MJT 16v 150cv Rossa - Cerchi 17' - Pack Class - MiniGonne/Spoiler
Vetri Neri - Filtro Aria BMC a pannello - Kit Xenon 6000°K 50w - Modulo Aggiuntivo CnTECH CR-PRO2 con telecomando: Stage 1 = 190cv (aumento pressione rail) - Stage 2 = 200cv (+sovralimentazione turbo)
Ora sta tornando allo stato originale perchè ne prenderà possesso mio padre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 99 MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 13:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Pagato 110€ filtro + 4 candele bmc al platino (valore 15.90€ l'una).
Tutto nuovo imballato con scontrino fiscale, poichè è stato acquistato presso un negozio E-bay.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 100 MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 14:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 11:50
Messaggi: 461
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2010
prezzo a dir poco OTTIMO!!!!
;)

_________________
EX Fiat Stilo GT 1.9 MJT 16v 150cv Rossa - Cerchi 17' - Pack Class - MiniGonne/Spoiler
Vetri Neri - Filtro Aria BMC a pannello - Kit Xenon 6000°K 50w - Modulo Aggiuntivo CnTECH CR-PRO2 con telecomando: Stage 1 = 190cv (aumento pressione rail) - Stage 2 = 200cv (+sovralimentazione turbo)
Ora sta tornando allo stato originale perchè ne prenderà possesso mio padre


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it