:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 196 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 61 MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2005, 12:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2005, 14:46
Messaggi: 12
Località: UDINE
Per risolvere il problema bisogna sostituire i supporti motore cercando nel contempo di spostare leggermente in avanti il motore. Questa soluzione a tre settimane dal lavoro la macchina non fà più rumore. :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 62 MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2005, 13:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ragazzi io da quando sulla mia ho cambiato gli ammortizzatori i rumori all'avantreno sono spariti del tutto per sino il rumore del rotolamento ruote si è attenuato, ci voleva proprio sta sostituzione, anche in superstrada o autostrada sembra di stare su una vettura di gran lusso o quasi :) :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 63 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2006, 21:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2006, 16:47
Messaggi: 165
Località: genova
Ciao superjj non ti voglio deludere ma anche a me mi hanno sostituito il supporto motore dopo tanti tentativi e devo dire che fino ad adesso la macchina era perfetta invece ora dopo circa 3000km percorsi il problema sta riuscendo piano piano ora mi rifarò di nuovo avanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 64 MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2006, 11:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2005, 14:46
Messaggi: 12
Località: UDINE
Hai ragione ora anche a fà la stessa cosa. Ora ho chiesto di cambiare gli ammortizzatori e poi ti sò dire qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 65 MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 22:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Non sò se posso esservi utile...ma anche io ho un rumore che proviene dalla ruota anteriore destra....sul pavè o comunque sullo sconnesso salta letteralmente facendo perdere di aderenza la vettura (interviene addirittura l'esp)...e mi hanno spiegato che al 99% dipende dalla stabilizzatrice....io ho cambiato anche la bielletta....e un pò la cosa è migliorata....ma ora attendo di cambiare proprio la stabilizzatrice. Il meccanico mi ha fatto vedere anche come è fatta e dov'è il problema (ne aveva appena sostituita una ad una lancia).....! Mahh...speriamo....!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 66 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 9:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Chiaro_Scuro ha scritto:
Cambiate entrambe e dopo 500km i rumori sono ricomparsi, spero sinceramente che a te vada meglio.

Ciao.


Aggiornamento:
Per il momento tutto ok!

Una volta tanto me ne va bene una.
Diciamo che le cose sono molto migliorate e lo squotimento che si sentiva prima adesso non c'è più. Potrebbero esserci ancora margini di miglioramento ma mentalmente sono più che soddisgatto (per questo specidico tema ovviamente)
CIAUZ!

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 67 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 18:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Scusate ragazzi..con precisione il silent bloc dov'è posizionato???? :blink: :blink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 68 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 8:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Scrivo dopo aver fatto oltre 5000 km dopo l'ultimo intervento, per essere sicuro di non avere recidive.
A 15.000 km. ho riportato l'auto in officina per il famoso rumore sullo sconnesso. Era già stato fatto un intervento a circa 6000 km (vedi il 2° topic del tread), ma dopo poco più di 1000 km il difetto si era ripresentato. Ho aspettato fino al tagliando annuale, e mi sono intomellato ben bene il capo officina Fiat, che ha preso evidentemente a cuore il problema. Risultati: Il problema proviene sicuramente dai perni sui quali fa gioco il leveraggio delle pinza freni. Mi è stato applicato un grasso speciale (fuori specifiche Fiat) che ha particolari proprietà di resistenza sia all'usura che all'umidità (e all'acqua, vista la posizione), e al tempo. Per ora, a quasi 21.000 km, nessun rumore, nemmeno accenno, e sono soddisfatto. Peraltro la macchina và molto bene e sino ad ora (sgrat!) mi ha dato solo soddisfazioni.

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJet Dynamic 140 CV 5P grigio tecno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 69 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 10:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
@gigi1447 Hai mica la possibilità di farti dire il tipo di grasso usato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 70 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 14:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
sono convinto che sono le pastiglie quando si usurano scendono di spessore e prendono gioco battono tra la pinza e il disco

ogni intervento che ho fatto non e servito dopo un po tutto torna come prima
la storia del grasso e nuova Interessante merita un'occhiata :)

quale grasso e dove? una fotina ci starebbe bene.... :ok:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 71 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Sarebbe bene conoscere il tipo di grasso.

A me i tecnici della Fiat me ne hanno mandato 3 tipi diversi (ovviamente diversi da quello previsto da Fiat) ma non hanno avuto l'effetto sperato :(
Il meccanico dell'officina sta aspettando un grasso dalla Svizzera (lui lavorava lì) che non ha mai visto qui in Italia ma che si ricorda essere particolarmente adesivo, denso e resistente alle intemperie, speriamo bene!

Intanto continuo a telefonare all'assistenza clienti Fiat e continuo a parlare con più di un tecnico (l'ultimo era dell'Alfa Romeo).

Non ce la faccio più. E' un vero peccato visto che è solo questo il problema "fastidioso" che ho con la mia Stilo.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 72 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
questo rumorino era già sulle tipo tempra ecc ora sulla stilo

ho provato una ford 20mila km nessun rumore pinze
possibile che sono sordi quelli che l'hanno progettata e provata sta benedetta pinza

chi fa i test in fiat ci sente? come tutti quei scricchiolini cronici presenti nessuno che ha indagato un minimo? (bella roba)

il grasso e un'aspirina
io metterei degli adesivi tosti che tengono ferma la pastiglia alla pinza ..... in commercio esiste qualcosa ?

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 73 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 17:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Gomitolino ha scritto:
...
io metterei degli adesivi tosti che tengono ferma la pastiglia alla pinza ..... in commercio esiste qualcosa?..

ALtrimenti? Sostituirle servirebbe a qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 74 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 19:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Mettere l'adesivo alle pastiglie può risolvere il problema perchè le pastiglie diventando vincolate alla pinza la tengono ferma tramite le molle che le tengono in sede normalmente. Il problema è che le pastiglie dovrebbero muoversi altrimenti perchè le hanno fatte flottanti e non vincolate?

Sostituire le pinze con altre originali può non servire, sostituendole con altre adatte alla Stilo ma non originali potrebbe risolvere il problema (dipende da come sono fatte).

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 75 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 20:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Chiaro_Scuro ha scritto:
...
sostituendole con altre adatte alla Stilo ma non originali potrebbe risolvere il problema (dipende da come sono fatte)...

Già..pensavo la stessa cosa....solo che io su pinze non originali non ho porprio info....bisognerà cercare...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 76 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 0:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
cambiare pastiglie non serve
all'inizio non fanno rumore perche sono spesse dopo un po iniziano a diventare rumorose

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 77 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 1:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Io intendevo le pinze....! :ok: :ok: :evvai: :evvai: :canna: :canna: :brinda: :brinda:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 78 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 1:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
non credo....
che funziona :cappio:

o meglio se la pinza ha un'altra forma forse....

azz che fumo qui mi intossicateeeeeeeeeeeeeeeee :santarello:
fumo anche io và :canna: :canna: :canna: :canna:
scherzooooooooooooooooo

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 79 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 12:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2005, 14:46
Messaggi: 12
Località: UDINE
Novità. Il mio meccanico, veramente in gamba, mi ha telefonato dicendomi che la fiat ha mandato una news di difetti della stilo in particolare per il 140 cv per il rumore sull'avantreno. Sembra che la barra stabilizzatrice debba essere più corta di 10 cm per evitare il rumore quando si sterza su strade sconnesse. Ora l'ha ordinata e me la dovrebbe cambiare la prossimo settimana. Darò notizie.

P.S.: cambiare gli ammortizzatori anteriori ha notevolmente migliorato la stabilità della macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 80 MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 18:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
superjj ha scritto:
...Sembra che la barra stabilizzatrice debba essere più corta di 10 cm per evitare il rumore quando si sterza su strade sconnesse. Ora l'ha ordinata e me la dovrebbe cambiare la prossimo settimana. Darò notizie...


Io l'ho comprata 10 giorni fa....sarà quella più corta?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 196 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it