:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 8:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rumorosità da assale posteriore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2005, 15:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 18:09
Messaggi: 170
Località: vicino a Bologna...
Ho una MultiWagon JTD 115Cv , con molle Eibach e ammortizzatori ORAP Sport.
Da un pò di tempo (non ricordo se proprio da quando ho cambiato l'assetto) sento un rumore sordo di sbattimento dall'assale posteriore (in particolare credo dalla ruota di destra) quando a bassa velocità trovo irregolarità della strada (tipo buchette, asfalto rovinato o giunture...).
Non è molto forte, e a velocità più sostenute on lo sento più, ma comunque da fastidio! :angry:

da cosa può dipendere secondo voi??? :cry:

Molle e ammo sono ben istallati e non mi sembra abbiano giuchi troppo elevati...

Magari possono essere le giunture del ponte posteriore???

Credo la porterò presto in officina per farla controllare (sempre che capiscano da cosa dipende...)

Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere???? :machestaiadì:

thank you

_________________
GAIARD
n° iscrizione : 664
:stilomw: :fiat:
STILO MW 1.9JTD DINAMIC 116CV, Pneumatici 215/45 R17, Molle EIBACH ProKit, ammo ORAP Sport



"Quant'è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2005, 15:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
se l'hai irrigidita suona ciocco per quel motivo

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2005, 11:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 18:09
Messaggi: 170
Località: vicino a Bologna...
In realtà mi sembra un "rimbombo" anomalo...
Nessuno ha avuto problemi di questo tipo????

_________________
GAIARD
n° iscrizione : 664
:stilomw: :fiat:
STILO MW 1.9JTD DINAMIC 116CV, Pneumatici 215/45 R17, Molle EIBACH ProKit, ammo ORAP Sport



"Quant'è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2005, 16:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 11:31
Messaggi: 166
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
Allestimento: Gt
...di solito nella parte finale delle molle, cioe' dove aderiscono al ponte si mette un pezzo di tubo in gomma per evitare quel genere di rumore...cioe' molla che sbatte nella sede..la stilo ha una protezione in gomma/plastica in quella zona cmq...ma il materiale usato non mi sembra particolarmente valido...

questo soprattutto quando si montano assetti ribassati...alcune auto li hanno già di serie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2005, 16:20 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 0:00
Messaggi: 795
Località: Roma -Trastevere
Marca: Nissan
Modello: - -
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Gaiard ha scritto:
In realtà mi sembra un "rimbombo" anomalo...
Nessuno ha avuto problemi di questo tipo????


Tutti i rumori che avevo io dopo aver fatto l'assetto venivano dall'anteriore!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2005, 16:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 11:31
Messaggi: 166
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
Allestimento: Gt
...be certo che ci possono essere anche problemi all'anteriore...anche perche' entrano in gioco altri fattori...testine, braccetti, scatola guida barra antirollio ecc...

...io ho detto quale potrebbe essere una eventuale causa per quelli del posteriore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2005, 20:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 20:07
Messaggi: 419
Località: Provincia di Vercelli
bò prova a consultare questo topic...
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=537&start=60

Anche io ho un rumore al posteriore ma non so se è lo stesso... comunque ci deve essere un richiamo anche sul ponte posteriore... portala in officina... ma non ti stupire se ti diranno che non sentono niente e per loro è tutto normale...............

_________________
Stilo GT
Immagine
http://digilander.libero.it/santhiavittimestrada/
http://www.vittimestrada.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2005, 21:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 11:31
Messaggi: 166
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
Allestimento: Gt
..oppure i tamponi di fine corsa ammo...o ammo stessi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2005, 9:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 18:09
Messaggi: 170
Località: vicino a Bologna...
Ho guardato sotto dopo aver smontato la ruota post. destra e sembrava tutto OK... ho controllato il serraggio delle viti, e se c'erano parti che sbattevano : in realtà ho fissato meglio alcuni cavi (un connettore rapido AMP che non so a che serve...) e paratie, ma dopo aver provato la macchina il rumore c'era ancora!!!! :(

Questo rumore nella posteriore destra(tipo un rimbombo/traballamento sordo...) lo sento nelle asperità continue a bassa velocità , che mi fanno "traballare" l'asse posteriore...

L'unica cosa forse anomala che ho riscontrato è un "giuoco" forse eccessivo tra stelo e cilindro dell'ammortizzatore : praticamente se muovo il cilindro vedo "oscillare" lo stelo, quindi temo che il rumore possa provenire da li...

Qualcuno ha avuto problemi di ammo difettisi e rumorosi?? :machestaiadì:

_________________
GAIARD
n° iscrizione : 664
:stilomw: :fiat:
STILO MW 1.9JTD DINAMIC 116CV, Pneumatici 215/45 R17, Molle EIBACH ProKit, ammo ORAP Sport



"Quant'è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2005, 9:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 11:31
Messaggi: 166
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
Allestimento: Gt
..anche io mettendomi sotto la macchina per via del rumore ho notato che l'ammo sinistro ha un gioco eccessivo...

per quello nel post di prima ti avevo scritto che potrebbe essere l'ammor difettoso...

pero' io il rumore lo sento solo quando prendo delle buche davvero secche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Ho un problema nel posteriore che ultimamente si è molto amplificato.
La mia MW quando affronta piccoli dossi, sopratuttto in retromarcia, emana un forte scricchiolio dal ponte posteriore.
Ho provato a fare oscillare la vettura da ferma a destra e sinistra e ho sentito un cigolio, su entrambi i lati della vettura.
Ho intenzione di segnalare il problema all'assistenza, prima che mi scada la garanzia (Aprile 2006),ma , prima , vorrei saper il parere di voi

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità da assale posteriore
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Gaiard ha scritto:
Ho una MultiWagon JTD 115Cv , con molle Eibach e ammortizzatori ORAP Sport.
Da un pò di tempo (non ricordo se proprio da quando ho cambiato l'assetto) sento un rumore sordo di sbattimento dall'assale posteriore (in particolare credo dalla ruota di destra) quando a bassa velocità trovo irregolarità della strada (tipo buchette, asfalto rovinato o giunture...).
Non è molto forte, e a velocità più sostenute on lo sento più, ma comunque da fastidio! :angry:

da cosa può dipendere secondo voi??? :cry:

Molle e ammo sono ben istallati e non mi sembra abbiano giuchi troppo elevati...

Magari possono essere le giunture del ponte posteriore???

Credo la porterò presto in officina per farla controllare (sempre che capiscano da cosa dipende...)

Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere???? :machestaiadì:

thank you

Non sò se è il mo stesso problema/anomalia...io comunque ho notato che su dossi/sconnesso..oppure se in retromarcia sterzo un pò velocemente...si sente un rumore proprio nella zona posteriore destra (considerando di guardare il porta bagagli)...del tipo "TOC..."...lo avverto praticamente a velocità molto basse..diciamo dai 0 ai 20-30 Km/h..poi il rumore del veicolo non lo fa più sentire...! Onestamente non ho mai capito da dove provenisse....ma è molto fastidioso...! Semra quasi un rumore sordo di plastiche che si deformano....mah....!
Qualcuno ha avuto ulteriori sviluppi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 9:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 11:31
Messaggi: 166
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
Allestimento: Gt
...controllate che il portellone posteriore sia ben fermo...molti rumori provengono da li...

_________________
GT mjt150 3p BLACK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 14:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
sky150 ha scritto:
...controllate che il portellone posteriore sia ben fermo...molti rumori provengono da li...


No i rumori non provengono dal portellone della MW. Il suono viene chiaramente da "sotto". E' simile ad un raglio.
Non so se è un problema di lubrificazione o di ammortizzatori, ma sembra più un problema legato alla meccanica che li circonda.

Credo che chiederò aiuto all'assistenza della Fiat


Ultima modifica di panix il mercoledì 15 febbraio 2006, 12:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 15:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 11:31
Messaggi: 166
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
Allestimento: Gt
allora qualche gommino o tampone di fine corsa ammo o silenziatiori in gomma alla fine delle molle...

_________________
GT mjt150 3p BLACK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 21:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Mi aggiungo alla lista ..... Stesso problema.
Ho notato che è comparso quest'anno e solamente dopo aver fatto una gita in montagna su strade molto "salate". Così dicasi per il gracchiare all'anteriore quando sterzo a bassa temperatura.
Stranissimo perchè anche l'anno scorso sono stato in montagna su strade salate ma nessun problema.
Visto che ho intenzione di cambiare molle e ammo spero proprio che dopo con tutto nuovo il problema sparisca.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: weeeeeeee
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 11:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
la cura al mio ponte e stata questa......
spray dove ho indicato ora tutto a posto....

tutto risolto ma ogni tanto va ripetuta la cura... :canna:

spero di essere stato di aiutooooooooooooooooo :brinda:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: weeeeeeee
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 11:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Gomitolino ha scritto:
la cura al mio ponte e stata questa......
spray dove ho indicato ora tutto a posto....

tutto risolto ma ogni tanto va ripetuta la cura... :canna:

spero di essere stato di aiutooooooooooooooooo :brinda:


Sei un grande!!!!

Grazie per l'informazione. Ti chiedo solo di dirmi se, secondo te, l'operazione può essere effettuata senza mettere la macchina sul ponte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: .
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 9:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
heeeeeeeeeeeeeeee :canna: si ma devi coricarti sotto la vettura,
dietro e alta ma se metti la ruota sul marciapiede si puo'
non usare il crik e pericoloso !

usa un grasso sray denso fatti consigliare da ricambista sulla marca

:brinda: :brinda: :brinda: :brinda:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: weeeeeeee
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 15:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Gomitolino ha scritto:
la cura al mio ponte e stata questa......
spray dove ho indicato ora tutto a posto....

tutto risolto ma ogni tanto va ripetuta la cura...

spero di essere stato di aiutooooooooooooooooo


Voglio raccontarvi una situazione a dir poco paradossale che mi è accaduta stamane.

Avevo già segnalato il "raglio" del ponte al centro assistenza Fiat in occasione del tagliando dei 20.000 (Maggio 2005).
Il capo officina, tanto per non smentire l'opinione che molti hanno della Fiat, non ha effettuato alcun intervento, asserendo di non aver trovato alcun inconveniente sul ponte posteriore.
Stesso discorso in un altro centro assietenza a cui mi ero rivolto a Luglio 2005 perché si era fulminata una lampadina del quadro strumenti.
Poi stamane parlo con un ITP (Insegnante Tecnico Pratico) che opera nell'officina meccanica dell'Istituto Professionale presso cui svolgo il mio lavoro, affermando che, quando la Stilozza affronta piccoli dossi, si ode un raglio dal posteriore.
La sua risposta è stata:
"E' il SILENT BLOCK !!!! Basta lubrificarlo se il problema è fra la gomma ed il metallo. Se invece il problema proviene dalla boccola l'unica soluzione è la sostituzione "

Premesso che tale ITP è una persona estremamente seria e competente, felicissimo possessore di una Marea JTD 105 celeste metallizzato (che non ha mai avuto il problema del raglio) del 2000 (favolosa !!!!), mi chiedo come sia possibile che nessun meccanico abbia abbozzato la stessa diagnosi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it