:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia interna motore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 12:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Ragazzi...sto per fare il cambio olio....ma prima vorrei aggiungere qualche prodotto per pulire meglio il motore per poi fare il cambio dopo una decina di Km....! Quale prodotto potrei utilizzare secondo voi per questo?

P.S. Sui motori benzina ogni quanto è consigliabile cambiare il filtro olio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 14:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
:machestaiadì: ciao ma vuoi pulire il motore dentro? :wacko: o il motore fuori peche e sporco? :ubriaco:

il filtro si cambia una volta si una no almeno io faccio cosi'

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
si Gomitolino...dentro...! Nel senso di aggiungere qualche additivo che "scrosta" e poi dopo qualche km buttare tutto...! :ok: :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 14:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
nooooooooo ma perche? ma perche vuoi pulire sto motore dentro di cosa dev'essere incrostato ?

poi non ho idea su cosa usare non capisco We non mi strozzare non so che dirti :cappio: :canna:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 15:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
:P :P Non ti preoccupare Gomitolino...non ti strozzo....figurati...! Se non erro ci sono additivi che permettono di "scrostare" il motore prima di fare il cambio....ora sto cercando di risistemare la macchina....perchè pensavo di venderla a cusa dei mille problemi che nessuno riusciva a risolvere.... e dato che io in 50.000 Km non ho mai cambiato olio (proprio perchè non me ne importava per la riuscita della vettura)....ora che mi appresto a farlo vorrei cercare di "pulirlo" il più possibile! :ok: :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 18:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 17:28
Messaggi: 34
Località: Milano
per togliere le morchie causate dall'olio esausto una il sintoflon ET,va messo circa 1500km prima del cambio olio.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
azz :woot: 50000 km sono tanti madooooooooooooo senza cambiare olio ? :wacko:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 17:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Sono tantissimi.....è vero....! Ma ora un pò per volta vediamo di risistemare tutto....!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Ciao ragazzi! A breve affronterò un lungo viaggio. L'olio all'auto lo cambio circa 2 volte all'anno. L'auto, una stilo mw 1.6 103 cv va molto bene nonostante i 180k km.. Volevo effettuare due operazioni che forse sanno più di maniacalità che manutenzione:

1- Al cambio dell'olio, una volta scolato tutto, riempio con la stessa quantità la coppa di gasolio. Il gasolio deterge. Lascio l'auto ovviamente spenta e in queste condizioni per una mezza giornata. Finito, scolo il gasolio e lo elimino tutto con dell'olio di lavaggio. é un'operazione che potrebbe avere un'utilità? Potrebbe aiutare a pulire eventuali morchie sull'albero, bronzine ecc? (ovviamente non mi azzarderei ad accendere l'auto col gasolio in coppa) (ho già smontato la coppa l'estate scorsa e pulito tutto con pennello e gasolio)

2- smontando le candele avrei accesso alla camera di combustione e alla testa dei pistoni. Introducendo sempre del gasolio, in quantità ragionevoli, nella camera di combustione dal buco delle candele e se lo lasciassi anch'esso ad agire una mezza giornata rimuovendo poi il tutto con aspiratore e aria compressa, avrei fatto una cosa utile o anche questa è solo maniacalità?
inoltre, per una Stilozza con questi chilometri (portati alla grande) che altri interventi fai da te consigliate di effettuare? :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:45 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Non far nulla, specialmente la seconda operazione ė assolutamente da evitare, tuttalpiù cambia olio e filtro prima di partire se ha già diversi km, pulisci i radiatori piuttosto (trovi il topic relativo)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Ciao Paologeo, ok seguirò il tuo consiglio. Ho appena acquistato l'olio Castrol Magnatec 5w-40 con addirittura specifiche Api Sn.... la mia mangia un po' d'olio, non molto, ma lo mangia... ho sempre usato un 10w40 semisintetico! questo è un full sintetico.. che ne pensate di quest'olio? (preso anche perchè in offertissima il fusto da 4 litri a soli 29 euro!!!) pareri su questo olio tanto rinomato? :canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 17:55
Messaggi: 10
Località: sono di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2013
Allestimento: Sport
ahahahh...io pensavo di essere pignolo ma vedo che c'è gente che mi supera!!!!! :P :P :P :P
perchè cambiare olio due voilte l'anno???quanti km fai l'anno???.......io ti consiglierei un tagliando ogni 20.000km oppure uno all'anno. Tieni presente che non è neanche turbo ma un aspirato. Quando gli fai un cambio dell'olio e dei filtri ogni 20mila km puoi andare tranquillo. non rischiare sti lavaggi con gasolio prima di partire...io al contrario partirei paturniato invece che più sereno. Piuttosto facci qualche pieno di v-power ogni tanto così dai una scrostata alle valvole e agli inniettori....ma non usare assiduamente quei prodotti che vendono a 10euro.
Controlla al limite che dalle cuffie dei semiassi non abbia perso un pò di olio del cambio.....ogni 2 inverni cambia il paraflù.....ma lavaggi con gasolio lasciali da parte!!!!!come chi mette la benzina nel gasolio d'inverno!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Usiamo i topic specifici, grazie

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
fabiobravo86 ha scritto:
ahahahh...io pensavo di essere pignolo ma vedo che c'è gente che mi supera!!!!! :P :P :P :P
perchè cambiare olio due voilte l'anno???quanti km fai l'anno???.......io ti consiglierei un tagliando ogni 20.000km oppure uno all'anno. Tieni presente che non è neanche turbo ma un aspirato. Quando gli fai un cambio dell'olio e dei filtri ogni 20mila km puoi andare tranquillo. non rischiare sti lavaggi con gasolio prima di partire...io al contrario partirei paturniato invece che più sereno. Piuttosto facci qualche pieno di v-power ogni tanto così dai una scrostata alle valvole e agli inniettori....ma non usare assiduamente quei prodotti che vendono a 10euro.
Controlla al limite che dalle cuffie dei semiassi non abbia perso un pò di olio del cambio.....ogni 2 inverni cambia il paraflù.....ma lavaggi con gasolio lasciali da parte!!!!!come chi mette la benzina nel gasolio d'inverno!!!!

ahah Si sono fissato! faccio 20 mila km all'anno che non sono tanti, ma tengo molto tenere in perfetta forma l'auto e, soprattutto quando becco l'occasione, cambio l'olio e filtro. Liquido radiatore diciamo che, a causa di 2 perdite che ho sistemato, l'ho cambiato 3 volte in un anno e uso quello dell'Arexons da -25 a +121 °C.. XD Comunque, scusate per l'off topic. Per pulire il sistema di alimentazione uso una miscela creata da me, "appositamente studiata", che uso spesso da qualche anno e l'auto sembra che invece di invecchiare, ringiovanisce!!! :canna: :canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 20:31 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
cmnq col 5w40 sintetico ne consumerà di più....fine :ot:

p.s.: argomento spostato in sezione generica ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 15:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Riguardo alla "pulizia interna motore" credo che sia più utile mettere un bell additivo (che è studiato per pulire e non lasciare incrostazioni) ogni tanto nel serbatoio anzichè farsi spennare dal benzinaio con la V-power... io almeno la differenza che noto con l'additivo è nettamente superiore a quella che noto con la V-power! Poi si può pulire anche l'impianto di raffreddamento (radiatore ecc...) che dovrò fare presto visto che ho la vaschetta dell'acqua che è lurida, ma se ben ricordo c'è già un topic dedicato!

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 22:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 17:02
Messaggi: 403
Località: Nerviano (Milano)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Allestimento: Sport Style
Ragazzi alla fine ho fatto il flush con 2 litri di olio 10w40 semi sint buono (specifica API SL) e 2 litri di gasolio... fatto girare il composto per 2 minuti e...... è uscito tutto lo schifo! è anche vero che la paura l'avevo........................ e avevo anche l'estintore a portata di mano :canna: :canna: però è stato fantastico! consiglio!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 18 MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 23:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 8:54
Messaggi: 7
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
trancemusic ha scritto:
Ragazzi alla fine ho fatto il flush con 2 litri di olio 10w40 semi sint buono (specifica API SL) e 2 litri di gasolio... fatto girare il composto per 2 minuti e...... è uscito tutto lo schifo! è anche vero che la paura l'avevo........................ e avevo anche l'estintore a portata di mano :canna: :canna: però è stato fantastico! consiglio!

ciao, io sto per fare il tagliando "straordinario" causa olio in eccesso....
mi hanno consigliato di usare per pulire il bardahl engine tune-up and flush per una ventina di minuti prima di cambiare olio e dopo di aggiungere all'olio il renox rx-10 voi che dite mi stanno consigliando male?
ps. il cambio olio dopo questo trattamento va fatto a motore ancora caldo? sapete nulla?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 9:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Ciao selmak :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia interna motore
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 11:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 8:54
Messaggi: 7
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
fatto... ora! scusatemi credevo di averlo fatto quando mi ero iscritto al forum...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it