:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: particolarita' dei cambi
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 18:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 19:23
Messaggi: 327
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
allora raga io sto cambiando il cambio (ehhe) della mia 1900 8v con quello del 1900 160 o 1600 16 o 1400 tjet stesso identico cambio volevo chiedere un vostro parere su questo cambio per chi ce l'ha e come sono le rapportature


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 20:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 11:17
Messaggi: 209
Località: Savona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
cioè passi da 5 marce a 6 :blink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 2:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 19:23
Messaggi: 327
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
esatto solo per una particolarita' regge piu coppi il cambio del 1600 rispetto al cambio del 1900 120 cambiano anche i rapporti in teoria


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 9:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 11:17
Messaggi: 209
Località: Savona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
e alla revisione non ti :temeno: ? metti il cambio del 1.9 150cv forse ti conviene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 14:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
io mi trovavo meglio con quello che avevo sulla mia 147 1.9 jtd 8v....che sicuramente era uguale al tuo attuale (5 marce)....boh forse mi devo ancora abituare a questo...la spaziatura dei rapporti mi sembra strana...con la sesta quasi inutilizzabile (tranne che in autostrada).

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 18:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
la sesta dai 90 km-h in su la regge benissimo

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Per il 1.6 ci son 2 cambi, uno dovrebbe reggere di più come coppia viewtopic.php?f=9&t=25350&hilit=c635

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
@giangy: non capisco proprio quello che stai affermando.... vuoi dire che il cambio dei 1.6 o dei 1.4 TJet sopporta più coppia? Forse quello dei 1.4 TJet, ma ha i rapporti completamente sbagliati per un motore diesel, visto che il cambio marcia è calcolato sui 6000 giri/min e non sui 4000, quindi ti troveresti con consumi da paura e una velocità massima inferiore. Quanto a quello dei 1.6, ha la stessa coppia massima di quello che hai (a meno che non si parli del C635 che ha la retro di fianco alla prima e che arriva a 350Nm anzichè 300-310 del C530 che hai ora... non è che cambi così tanto....) ma ha un rapporto in più (con una apertura totale dei rapporti leggermente più ampia).

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 19:23
Messaggi: 327
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
no io parlo del cambio m32 o m320 e vari derivati codici ecc cioe cambio che viene montato dal 1900 16v 150 cv al 1600 120 cv e tjet parlo solo di cambio non campana o altro perche il tjet se non sbaglio e diversissima


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 9:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
L'M32 non è usato sui diesel, ci possono essere solo il C530 (con la retro all'indietro) o il C635 (con la retro in avanti come l'M32 che tu hai citato). L'M32 è stato montato solo su 159 e Croma, non so se a livello di attacco con il motore sia compatibile (visto che la sigla motore era comunque diversa).

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 11:59
Messaggi: 186
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
L' M32 viene montato su GP, 159, Croma e Giulietta, ed è totalmente diverso dal nostro; è di derivazione GM, sopporta fino a 320 Nm di coppia, ha due alberi invece di uno, ha una scatola più piccola e non può essere montato sul nostro blocco, ed è più recente del nostro, oltre ad avere una minor perdita alla ruota.

Il nostro è il C530.5 o .6, in base alla motorizzazione; in teoria dovrebbe sopportare massimo 305 Nm di coppia, ma sulla carta l'hanno portato a 315 Nm, per poterlo montare sulla 1.9 mjet 16V.

Montare il C530.6 al posto del tuo attuale C530.5, non porta nessun beneficio a livello di coppia massima sopportabile, poichè i due cambi sono identici, hanno solo la sesta marcia di differenza.


Anch'io ho intenzione di montare il cambio a 6 marce sulla mia;
prima di montarlo verifica se l'attacco dei semiassi è uguale, poichè su eper da due codici diversi per il 16V e l'8V, non vorrei cambiasse qualcosa.


Io non ho mai portato un 1.6 120 cv, ma ho guidato il 1,9 150 cv, e devo dire che i rapporti sembrano migliori.

_________________
Nuova Bravo 1.9 mjet 8V 120 CV allestimento Emotion con DPF
Colore Nero Provocatore
Optional: Skydome, sedile passeggiero regolabile in altezza, cinture con pretensionatore, tutti gli airbag disponibili.
Aftermarket: anabbaglianti Xenon 6000°, luci di posizione artigianali a led più resistenza corazzata anti errore, fendinebbia bianchissimi Pilot, tutti i vetri oscurati, spoiler tipo sport, deflettori antiturbo, fascia cromata su portellone posteriore, batticalcagno personalizzati in alluminio, presa accendisigari originale posteriore, antifurto sonoro metasystem, Block System, ruotta di scorta da 16", specchietti retrovisori abbattibili elettricamente, CIRCUITO COMFORT per skydome e specchietti, Blue&me, Cerchi originali rifatti bicolore, Rimosso DPF, Bilstein B8 + Molle della Sport, Minigonne originali della Sport, Sottoparaurti posteriore originale della Sport, Terminale cromato originale della Sport, calotte degli specchietti cromate, griglie del radiatore del modello MY2010, Instant Nav, Sensori di parcheggio anteriori originali metasystem lineaccessori, tastiera con simbolo sensori di parcheggio e apertura baule.
Prossimamente: Cambio a 6 marce con volano bimassa e frizione rinforzati (credo Torelli), differenziale autobloccante Q2, intercooler maggiorato e tubazioni in inox, colli di scarico inox e turbina maggiorata, albero a camme Colombo e Bariani. (e poi mi sveglio e mi accorgo che stavo sognando)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 19:23
Messaggi: 327
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
montato il cambio ragazzi scusate per il casino che ho fatto con sti codici ahhaah cmq montato e molto molto diverso rispetto al 5 nelle rapportature per quanto riguarda i semiassi ce solo il problema del bicchierino porta semiasse triploide diciamo lato guida ma ho ovviato con il fatto di smontarlo dal mio e montarlo sul 6 m perche quello dell 6 m e stretto e non entra il semiasse


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 20:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 0:49
Messaggi: 81
Località: Mugnano di Napoli (na)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Salve, cercando su internet ed in giro non riescoa trovare nulla, qualcuno riuscirebbe a darmi qualche notizia in + sui cambi:
-c530 montato sulla nostra bravo 1.6mjet
-c635
-m32

i dati che mi servirebbero sono le rapportature delle varie marce...e poi vorrei sapere se gli ultimi due montano sul motore 1.6 mjet. grazie mille

_________________
Il soldato tedesco ha stupito il mondo, il bersagliere italiano ha stupito il soldato tedesco.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 20:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 19:23
Messaggi: 327
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
scrivo qui la mia esperienza allora montato cambio 1900 16 v bravo sul mio 1900 8 v allora ci sono due piccoli particolari che vorrei che esperti mi dicano cmq parliamo del cambio li per se 1 2 3 sono veramente spettacolari tirano da far schifo 4 5 6 hanno un piccolo problema pressione turbo che sale fino a 1,8 letta tramite manometro e pc per essere sicuri e cruise control che non si inserisce con queste utlime 3 marce cosa strana ovvio la macchina ora sarebbe da rimappare ma vorrei capire da chi sa piu di me cosa potrebbe essere grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 11:59
Messaggi: 186
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Non ho capito bene il problema, non si inserisce più il cruise control?


Se non si inserisce con qualsiasi marcia allora il problema è il pulsante dello stop, posto dietro il pedale del freno, è un classico. Il pulsante ha 2 contatti, uno per gli stop, e uno per i controlli, e di solito è proprio quello che non chiude più.


Se non si inserisce con la 4, 5, e 6 allora non so proprio cosa potrebbe essere; probabilmente è qualche sensore montato sul cambio.

_________________
Nuova Bravo 1.9 mjet 8V 120 CV allestimento Emotion con DPF
Colore Nero Provocatore
Optional: Skydome, sedile passeggiero regolabile in altezza, cinture con pretensionatore, tutti gli airbag disponibili.
Aftermarket: anabbaglianti Xenon 6000°, luci di posizione artigianali a led più resistenza corazzata anti errore, fendinebbia bianchissimi Pilot, tutti i vetri oscurati, spoiler tipo sport, deflettori antiturbo, fascia cromata su portellone posteriore, batticalcagno personalizzati in alluminio, presa accendisigari originale posteriore, antifurto sonoro metasystem, Block System, ruotta di scorta da 16", specchietti retrovisori abbattibili elettricamente, CIRCUITO COMFORT per skydome e specchietti, Blue&me, Cerchi originali rifatti bicolore, Rimosso DPF, Bilstein B8 + Molle della Sport, Minigonne originali della Sport, Sottoparaurti posteriore originale della Sport, Terminale cromato originale della Sport, calotte degli specchietti cromate, griglie del radiatore del modello MY2010, Instant Nav, Sensori di parcheggio anteriori originali metasystem lineaccessori, tastiera con simbolo sensori di parcheggio e apertura baule.
Prossimamente: Cambio a 6 marce con volano bimassa e frizione rinforzati (credo Torelli), differenziale autobloccante Q2, intercooler maggiorato e tubazioni in inox, colli di scarico inox e turbina maggiorata, albero a camme Colombo e Bariani. (e poi mi sveglio e mi accorgo che stavo sognando)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 19:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 19:23
Messaggi: 327
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ok risolto tutto tramite mappa ora la mia centralina ha caricata la mappa del 150 cv quindi con la 6 in piu e rapporto finale totalmente diverso e qualche cavalluccio in piu nulla di che;-)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: particolarita' dei cambi
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 21:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 16:02
Messaggi: 90
Località: Monza
Marca: Fiat
Modello: Panda 2 2003-2012
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2014
Allestimento: Easy
Scusatemi ma avrei da porre un quesito in merito. La mia bravo è provvista del C530.5 che è il 5 marce, mi vedo costretto a smontarlo perchè si è rotto il sincronizzatore della terza marcia e quindi già che lo smontavo volevo sapere tre cose: (1) benefici nel montare il C530.6 (il sei marce della 150cv)? (2) posso sostituire il differenziale del cambio a 6 marce con quello a 5 marce così da avere una sesta marcia più lunga? (3) esiste un cambio più robusto a 6 marce che monta senza dover fare modifiche ai supporti o altro?
Grazie delle risposte, ciao!

NB Originale la bravo 1.9 120cv ha 210nm di coppia, ora dopo averla rimappata personalmente ha 154cv e 294nm... Inoltre ho lo schema dei rapporti dei 2 cambi che praticamente fino alla quinta sono uguali, la sesta è più lunga però il 6 marce ha un differenziale con rapporto più corto del 5 il che fa sì che la sesta marcia sia leggermente più lunga della 5° del 5 marce....

_________________
Chi scava sotto la superficie lo fa a proprio rischio...
Nuova Tipo Easy 1.4 95cv , colore grigio maestro e basta.... Riparto da qua con le modifiche

Tolgo EGR e rimappo, x informazioni contattatemi :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it