:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 13:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Io questa sensazione l'avverto maggiormente da quando ho cambiato le pastiglie anteriori con delle pastiglie più "mordenti" e morbide...risultato??..i primi 1000km l'auto si appoggiava completamente sull'anteriore, adesso si è assestata un pò..comunque frenate di emergenza ne ho fatte anke adesso, e a parte la sensazione, l'auto è controllabilissima e non si scompone assolutamente..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 42 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 16:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 11:59
Messaggi: 186
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Wind ha scritto:
Non mi sembra un'ipotesi probabile. La barra antirollio lavora soprattutto in curva, appunto quando c'è rollio, oppure su fossi e sconnessioni: agisce tanto più quanto maggiori sono le differenze di estensione tra le molle (destra/sinistra). In pratica in frenata non viene sollecitata.
Questo effetto di serpeggiamento avviene poi in casi molto particolari: se a te capita regolarmente è meglio che fai controllare la macchina.
Molto semplicemente: i freni a disco posteriori, che la gente vorrebbe belli potenti, hanno anche il pericoloso effetto di far slittare il retrotreno. In tempi passati sono stati di più quelli che si sono ammazzati in qualche strada extraurbana grazie ai freni a disco posteriori, piuttosto che quelli che ne hanno avuto beneficio.
Oggi con l'EBD si cerca di sfruttarli in qualche modo, ma se si esagera nel richiedergli un contributo, ecco che compaiono effetti strani.
Se hai saputo che nelle versioni più recenti questo effetto si verifica di meno, potrebbe semplicemente essere che hanno aggiornato le centraline in maniera da far intervenire di meno i freni posteriori; per la serie: vi metteremo dei dischi grandi come una ruota panoramica ma li faremo lavorare come freni di bicicletta.


Ti spiego perchè credo di essere sicuro che sia la barra antirollio.
Nella mia città conosco tante officine, tra meccanici, elettrauti, carrozzieri e pompisti; appena mi sono accorto del problema, dopo averci sbattuto la testa per due mesi, senza trovare nessun difetto, a parte la barra leggermente curva, ho allertato tutti gli amici, e gli ho chiesto di avvisarmi appena gli arrivasse qualche bravo, così da poterla confrontare con la mia.

Ebbene, fino adesso ho provato 15 auto oltre la mia, di cui 7 presentavano il difetto, mentre le altre erano perfette. Queste 7 erano tutte diesel (su 15, 14 erano diesel), immatricolate tra settembre 2007 e marzo 2008.
E tutte e 7 avevano la bielletta destra leggermente più bassa rispetto alla sinistra.

Inoltre alla mia auto, immatricolata settembre 2007, è stato fatto un'aggiornamento ufficiale della centralina, datato 18/06/2008 (l'ultimo aggiornamento disponibile per il mio motore), e poichè le auto successive a marzo 2008, da prove fatte, non presentano il difetto, posso escludere la centralina.

L'ultima prova che mi è rimasta da fare è sostituire la mia barra con una nuova per avere la certezza assoluta

_________________
Nuova Bravo 1.9 mjet 8V 120 CV allestimento Emotion con DPF
Colore Nero Provocatore
Optional: Skydome, sedile passeggiero regolabile in altezza, cinture con pretensionatore, tutti gli airbag disponibili.
Aftermarket: anabbaglianti Xenon 6000°, luci di posizione artigianali a led più resistenza corazzata anti errore, fendinebbia bianchissimi Pilot, tutti i vetri oscurati, spoiler tipo sport, deflettori antiturbo, fascia cromata su portellone posteriore, batticalcagno personalizzati in alluminio, presa accendisigari originale posteriore, antifurto sonoro metasystem, Block System, ruotta di scorta da 16", specchietti retrovisori abbattibili elettricamente, CIRCUITO COMFORT per skydome e specchietti, Blue&me, Cerchi originali rifatti bicolore, Rimosso DPF, Bilstein B8 + Molle della Sport, Minigonne originali della Sport, Sottoparaurti posteriore originale della Sport, Terminale cromato originale della Sport, calotte degli specchietti cromate, griglie del radiatore del modello MY2010, Instant Nav, Sensori di parcheggio anteriori originali metasystem lineaccessori, tastiera con simbolo sensori di parcheggio e apertura baule.
Prossimamente: Cambio a 6 marce con volano bimassa e frizione rinforzati (credo Torelli), differenziale autobloccante Q2, intercooler maggiorato e tubazioni in inox, colli di scarico inox e turbina maggiorata, albero a camme Colombo e Bariani. (e poi mi sveglio e mi accorgo che stavo sognando)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 43 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 19:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
matteosr ha scritto:
ho provato 15 auto oltre la mia, di cui 7 presentavano il difetto, mentre le altre erano perfette. Queste 7 erano tutte diesel (su 15, 14 erano diesel), immatricolate tra settembre 2007 e marzo 2008.
E tutte e 7 avevano la bielletta destra leggermente più bassa rispetto alla sinistra.

Inoltre alla mia auto, immatricolata settembre 2007, è stato fatto un'aggiornamento ufficiale della centralina, datato 18/06/2008 (l'ultimo aggiornamento disponibile per il mio motore), e poichè le auto successive a marzo 2008, da prove fatte, non presentano il difetto, posso escludere la centralina.

L'ultima prova che mi è rimasta da fare è sostituire la mia barra con una nuova per avere la certezza assoluta



Ma queste 15 auto come le hai provate e controllate? Hai chiesto in Fiat se la tua barra è montata bene?
Hai controllato anche la barra delle 7 che non presentavano problemi?
Comunque sia, se anche fosse montata male, è piuttosto improbabile che possa dare effetti simili, e se fosse dovrebbero presentarsi sempre: sia in curva che in frenata; magari di intensità minore nelle frenate leggere, ma comunque avresti sempre serpeggiamenti avvertibili.
Poi non so a te, e alle 7 macchine col problema... :blink: dimmi come lo hai provato, come e quando si presenta l'inconveniente, ma a me finora è capitato solo due volte, e di frenate al limite ne ho fatte parecchie: una decina solo per valutare l'auto prima dell'acquisto...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 44 MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 14:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
hucchio ha scritto:
Ciao, è un pò che non ci si vede...
al solito, lavoro, famiglia e...problemi anche con la macchina!
Sono stato uno dei primi ad ordinare e ad avere la Bravo 1,6 multijet 105 cv. La mia era Emtion nera, pagata anche una bella cifretta (ricordo che allo stesso prezzo mi avrebbero dato la golf 2.0 tdi Highline però il modello vecchio...)

Allora veniamo a noi. E' del marzo del 2008 ed ha 80.000 km, non tantissimi, ma neppure pochi. Fin da subito ho avuto problemini di rumori più o meno noiso, finiture imperfette e una grande insoddisfazione sui consumi che avevo fino a poco tempo fa...poi vi dirò perchè. Non scrivo ora perchè sono arrabbiato, adesso ho una splendida audio A4 avant 20 tdi con NAVI etc. Beh, le cose sono cambiate, devo viaggiare di più e le due macchiene nemmeno meritano un paragone...l'Audi è strepitosa!

In ogni caso la Bravo aveva un sacco di problemi, tanto che il volante in pelle (quella è pelle????? ahahaha) si era praticamente scorticato, i sdeili scuciti, il freno a mano di incantava, la manopola per la regolazione lombare del sedile guida girava a vuoto e una serie interminabile di rumori e rumorini. Il motore andava bene, andava poco e consumava in maniera completamente differente da quello che dichiarava FIAT ma andava bene. Salvo qualche volta che perdere i giri a motore molto caldo...

La cosa che mi ha fatto veramente rimaner male è la pochezza e la pessima qualità dei materiali. Anche le plastiche esterne sulle porte erano scolorite dopo un anno e addirittura macchiate non so bene con cosa (nessun prodotto strano, sempre lavata praticamente solo con acqua!).

Inoltre si consumava le gomme come un trattore e ho avuto problemi al cambio. La retromarcia dava un sacco di problemi fin dall'inizio.

Mi spiace, è stata un'esperienza che non ripeterò. La macchina di linea era bella (lo è anche ora) ma l'esperienza con FIAT è negativa e lo è dopo anni che non possedevo una e come tanti speravo in meglio...

E poi la politica di FIAT in fatto di prezzi e motori. Gente che ha preso il 105 cv e poi si è vista uscire altri motori con più o meni stessi costi. Un restayling che fa di fatto invecchiare il modello dopo un anno e qualche mese e roba del genere che fanno notare un assetto aziendale incerto e barcollante...

Per di più la macchina mi è stata scontata ad una cifra ridicola ed effettivamente il suo valore sul mercato è ridicolo. Per fortuna l'Audio è stata presa a km zero e ho risparmiato un sacco di soldi.

Non so, era per riportare l'esperienza di un vecchio utente, profondamente insoddisfatto. Non ho pregiudizi ma, mentre andavo alla ricerca della macchina che ho ora, ho preso in considerazioni diversi modelli. Devo dire che la maggior parte della auto che ho visto hanno finiture decisamente superiori alla Bravo. Un esempio? Laguna station (che può non piacere), Lancia Delta, Giulietta, Wv Passat station et. etc...Qualcuna costerà anche di più ma come materiali c'è vero abisso.
A tutti quelli che mi punteranno il dito contro incacchiati dico di andarsi a vedere due macchine prima di parlare ed essere oggettivi. In FIAT gli è andata di culo perchè hanno azzeccato la linea che effettivamente è bella...anche se le recentissime tendenze vanno in direzioni stilistiche un pò diverse...


Ciao!!!
Invece di dire che L´Audi e´strepitosa,perche´non parli dei problemi che hai con la tua strepitosa Audi,che di sicuro problemi ne hai,ma di quelli pesanti e non come quelli della Bravo,solo che per voi esterofoli basta solo poggiarre il culo su un sedile di un carrettone tedesco per andare in orbita.
Non ce´alcun bisogno di fare nessun giro visto che io abito in Germania e´le tedesche le ho a portata di mano,e uno su due rimangono per strada,che sia Mercedes,VW,Audi ect.ect.si vedono solo marche tedesche che rimangono ferme aspettando il carroattrezzi,e in primis sono proprio le Audi?????

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 45 MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 23:01
Messaggi: 104
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
attenzione un'attimo nel giudicare le tedesche cm le chiamate voi, xkè se parliamo di scelta di materiali e rifiniture la FIAT è ferma alla topolino ancora quindi nn bestemmiamo xkè le tedesche manco ci vedono, amici miei, italiani si ma fino ad un certo punto xkè a differenza ns le tedesche hanno le ammiraglie la fiat qual'è l'ammiraglia la 500??? ragazzi cerchiamo di essere obiettivi xkè essere ipocriti nn porta da nessuna parte, l'audi a3 sportaback cm anche la golf nn hanno niente a ke vedere cn bravo si trovano sl nella stessa categoria di autovetture ma distano anni luce cm optional prestazioni e quant'altro.

mi dispiace dirlo da possessore di una fiat bravo splendida cm auto ancora nessun problema, ma un audi o una bmw (a3, 120) fanno la loro ca**o di figura e li si ke nn parli quando ti chiedono di pagare un optional x lo meno sai ke è serio cm optional no cm la pelle del volante o l'alcantara della fiat, mi dispiace dirlo ragazzi ma la FIAT dalla morte di agnelli ha perso tanti tanti colpi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 46 MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
vuoi dire che quando c'erano gli agnelli (a parte che ci sono anche adesso) Fiat faceva macchine migliori??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 47 MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 18:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 19:25
Messaggi: 175
Località: Palmanova (Udine)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2010
Allestimento: Sport
prima di prendere la bravo, avevo fatto un preventivo per a3 sportback quella da 125 cv ambition ,con un po di optional 33mila euro, la bravo stessi optional 23 mila spero ben che l audi sia meglio 10 mila euro in piu non son pochi cosi per la bmw serie 1 ma dobbiamo arrivare ai 33 34 mila per avere qualcosa di decente la versione da 26 fa ca**re quindi spero bene che chi spende tanto abbia qualita migliore :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 48 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
demon069...se avevi un'Emotion ("paragonabile" alle versioni dell'A3 o Bmw)...non avevi questa opinione :canna:

...ovvio che se guardi una sport (basta già solo l'interno :santarello: )...si scopre un'auto che le tetttttesche se la sognano :lol: ...pensa poi guardarla all'esterno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evvai:

Comunque, per far un "paragone" con un'A3 o serie 1 (anche come costi)...vai a vedere una Delta...in quel caso basta un'allestimento oro per umiliarle :B):

spartacus...se non parla dei problemi che hanno poi tutte le 2.0...un motivo ci sarà :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 49 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:29 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
prima di dire che sono meglio le audi a3 ( citata la sportback ) provala !!!!
c sono andato in giro per 2 anni quasi , era la 170 cv sline , che dire , io ritengo che nn aveva 170 cv , era un chiodo ( t giuro che auto seminuova con 30000 km , nn andava una ceppa , altro che ha motori migliori ) e consumava peggio della mia :blink: lasciamo stare poi la pelle e le plastiche , una donna li dentro nn può toccare niente che se ha le unghie un pelo lunghe , spacca la pelle e si porta via mezza portiera :ph34r:

e questa è la mia esperienza con un audi a3 , lasciamo stare con la serie 1 , un mio amico ancora nn capisce perchè viene constantemente umiliata dalla mia ( ha più di 150 cv , ora nn ricordo di preciso) e cosa ben più grave secondo me , ha fatto togliere i fari xeno originali , perche dopo 10000 km si sono fulminate le lampadine , cioè , le lampadine in un auto che ha pagato più di 30000 euro :blink:

come già detto da me o cmq dalla maggior parte degli utenti , con un auto devi avere fortuna , non esiste l'auto perfetta :ok:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 50 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Purtroppo la suggestione è un fenomeno potentissimo, di questo stiamo parlando, non di qualità. Non si parla su basi oggettive.
Ma il peggio è sentire i politici italiani che in questo momento stanno gettando fango sulla Fiat, per difendere altri loro interessi, accusandola di non aver investito nell'innovazione, addirittura sui MOTORI! E di produrre praticamente mondezza. Parole di quello della Fiom intervistato ieri dalla Annunziata e di Vendola da Fazio.
Vergognoso, praticamente non sanno chi ha inventato il common rail e il multijet, divenuti oggi uno standard comune su tutte le auto, e che queste innovazioni sono state ciò che ha evitato alla Fiat un fallimento sicuro.
Per non parlare degli altri motori benzina, comunque innovativi. Oppure dei modelli: la nuova Bravo e la 500 mi sembrano sufficientemente innovativi rispetto alla concorrenza, forse la Volkswagen sa far meglio? Produce la stessa macchina da 40 anni!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 51 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Wind ha scritto:
di Vendola da Fazio.!


stessa cosa che ho detto immediatamente io ieri sera appena visto...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 52 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 15:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Quotone Wind... :clap: ...

Wind ha scritto:
...forse la Volkswagen sa far meglio? Produce la stessa macchina da 40 anni!


...capirai che novità!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 53 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 15:21 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
.....e il cambio selespeed?? chi l'ha messo per prima su un auto commerciale? per non parlare delle scocche a deformazione differenziata (fin dalla Ritmo...).....o se andiamo nei veicoli commerciali (Iveco) con il kers....ricordo, infine, che quando la Fiat, su certe vetture, aveva già i cambi a 5 marce di serie negli anni '70/'80, ancora i tedeschi lo davano come optional (sia vw che merdeces che bmw...) su tutta la loro produzione....e che dire del primo motore turbodiesel su vetture di grande produzione negli anni '80 con l'Argenta.....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 54 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Wind ha scritto:
Parole di quello della Fiom intervistato ieri dalla Annunziata e di Vendola da Fazio.


Idem..mi veniva da vomitare..non sanno neanke di che parlano..ma d'altronde, se vanno in giro con le audi un motivo ci sarà...sono come il 90% degli italiani, ovvero sputano nel loro piatto..

Comunque siamo pesantemente :ot:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 55 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
e anche le nuove alfa romeo o la Lancia Delta non mi paiono tanto obsolete.
No, c'è proprio la mala fede di chi dice quese coste, specie quando si sa benissimo che le carenze lamentate dai clienti insoddisfatti sono sempre dovute a rotture di componenti, spesso banali, e a difetti di costruzione o di assemblaggio, per cui imputabili a scarsa professionalità della manodopera e non a cattiva progettazione o qualità dei materiali.
L'esempio lampante sono quei malcapitati che sulla loro vettura trovano tutta la lista dei difetti, nessuno escluso. Questo si, è vero che non capita con le auto tedesche.
Se generalmente le auto non presentano una difettosità elevata, a me sembra palese che sulle vetture completamente difettose sia capitato qualcosa fuori programma: esempio, la catena di montaggio si ferma per qualche motivo, sciopero o assenza di personale specializzato, e quindi l'auto viene assemblata dalla donna delle pulizie. Ipotesi non distante da quella sentita a Top Gear, secondo cui le auto italiane sono assemblate da "bambini dell'asilo".
In base a questo, mi pare si possa interpretare più facilmente la richiesta di Marchionne ai lavoratori (niente malattie pagate e meno pause, maggiore disponibilità per gli straordinari qualora necessario per ritardi di consegna delle forniture esterne), che economicamente sembra quasi un nonsenso dato che incide pochissimo sui costi di produzione, non certo quanto converrebbe spostare all'estero la produzione. Tuttavia, evidentemente darebbe un ritorno a livello di produttività e qualità del prodotto, e quindi anche meno costi di assistenza.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 56 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
fra85 ha scritto:
:blink:

come già detto da me o cmq dalla maggior parte degli utenti , con un auto devi avere fortuna , non esiste l'auto perfetta :ok:

Purtroppo non tutti la pensano cosi´,meno male che all´estero spece in Germania i Tedeschi la pensano diversamente,e´cioe´non disprezzano il made in Italy.I miei colleghi di lavoro che sono tedeschi e qlcn di loro ha letto molti commenti sia per quando riguarda Fiat e sia per L´Alfa Romeo,mi hanno detto queste parole(io da vero tedesco anke se la germania producesse le vetture piu´schifose al mondo non parlerei mai e poi mai male di un nostro prodotto,quello che dicono gli Italiani e veramente vergognoso.Se poi si va ha guardare la realta´L´Italia e una delle prime case automobilistiche piu´sportive e sicure al mondo,ma tutto questo in Italia non viene apprezzato.Vedi FERRARI,MASERATI,ALFA ROMEO 8C,e tutto il gruppo fiat,sono le macchine piu´sportive e temute in tutto il pianeta,tutte queste macchine anno vinto qlcs chi piu´chi meno anno fatto storia,cosa che non hanno fatto auto come VW AUDI ect.ect non hanno vinto mai nulla.(Da tedesco voglio fare un appello alla fiat di non farsi soffiare il motore MULTI AIR che monta L`Alfa e il twin air della Fiat 500,come se fatto fregare il common rail)
Viva L´ITALIA

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 57 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:17 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 14 agosto 2010, 15:47
Messaggi: 23
Località: Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
È anche vero che se non stimoli l'operatore a lavorare con maggiore serietà un miglioramento nella qualità non lo troverai mai, e abbassandogli gli standard lavorativi non aiuta nessuno, sia l'impresa, gli operai e i clienti. Detto questo spezzo anche io una lancia a favore non solo della fiat, ma di tutte le macchine in generale di "seconda scelta", perchè anche io quando volevo comprare una macchina di un certo livello ho pensato subito ad una tedesca, perchè semplicemente si è abituati a farlo. Informandomi però ho scoperto che il rapporto qualità prezzo non è giustificato dal nome dell'auto. Per questo ho comprato una bravo e tornassi in dietro lo rifarei.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 58 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
il miglior stimolo è fargli capire che se non lavora bene perde il posto di lavoro. Questo è sempre stato l'unico sistema che funziona: la libera concorrenza e il mercato libero. All'estero è ovunque così, non esistono i privilegi che ci sono in Italia.
Chi acquista una Fiat o un prodotto italiano fa i suoi interessi e quelli dell'Italia, pure se non è direttamente legato al mercato dell'auto, alla Fiat o al produttore, perchè i soldi rimangono in Italia. Questo concetto elementare all'estero lo sanno anche i muri, qui è piuttosto ignorato.
Certo, c'è anche da dire che qui non c'è la stessa proporzionalità che all'estero. I soldi che rimangono in Italia dovrebbero essere reinvestiti in qualcosa di produttivo, invece vengono in gran parte setacciati dallo Stato che ne fa uno sperpero indicibile, altro che produzione di nuova ricchezza.
E' logico che la gente non trovi benefici evidenti, specie se poi paga di più il nostro prodotto, e non si faccia scrupoli di mandare all'estero i soldi. Purtroppo è un meccanismo perverso che si auto alimenta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 59 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
gente siamo :ot:

ci sono altri topic a riguardo

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi 3 anni di Bravo multijet voto ZERO!!!!!!!!!!!!!
Numero Post: 60 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ciao di nuovo,
io la Bravo l'ho voluta e ho scritto tanto su questo forum, in bene e in male. Per me il forum deve servire a dare un contributo ai possessori e, magari, qualche input alle aziende automobilitiche che ne avrebbero tutte bisogno.

Non scrivo sul forum per "autolisciarmi" e dire che la mia Bravo è bella e strpitosa perchè l'ho presa io.

Intanto dico che l'Audi A4, che costa ovviamente di più, per adesso nion ha un problema che uno, non ha un rumore che uno e ha una guida che nulla ha a che vedere con la Bravo. Fine, non è questo il punto. Che una A4 abbia una qualità superiore a una FIAT Bravo penso che lo si sapeva da tempo...

La mia Bravo è stata un fiasco. Era ed è molto bella (nera, emotion cerchi in lega) ma il mio 105 cv era lento, rumoroso, beveva. L carrozzeria aveva la ruggine in alcune parti dopo 3 anni! Porcaccia la miseria!!!! Dopo 3 anni? Non mi dite che è un difetto solo della mia, i materiali e le verinic fanno schifo! Gli interni sciupati. Ho ancora le foto. Ho scritto alla FIAT senza aver risposte, sono andato dal concessionario e nulla...

Poi due cosette mi sono andate bene come lavoro e un giorno sono andato all'Audi, ho mollato la Bravo e preso la A4. L'vrei cambiata lo stesso.

Da me FIAT non vede più un euro. Se poi son stato sfortunato non lo so. Ho avuto in famiglia 4 Renault che erano infinitamente migliori come qualità generale.

Anzi, il mio collega ha preso la scorsa settimana la nuova Astra col motore 1,4 turbo allestimento con Nacigatore etc (circa 21000 euro) ed è spettacolare! Inoltre ha il posteriore col parallelogramma di Watt molto ma molto interessante...

Che dire, se qualcuno vuole sapere qualche motivazione reale mi presto volentieri, se poi si vuol fa polemica saluto colorosamente...

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it