:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 141 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Più che altro l'ho messo lì x andare a pescare l'aria davanti, sulla presa originale.
A me non piace pescarla in basso come voi ( col CDA).....
non mi dà molta fiducia.
Dove sto io ci sono diversi sottopassaggi: se ne trovo uno allagato poi che faccio?
Se il motore aspira l'acqua son ca**i! Non ci si scherza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 142 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 11:50
Messaggi: 461
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2010
infatti il mio l'hai visto dvè? nn pesca nulla da sotto...

_________________
EX Fiat Stilo GT 1.9 MJT 16v 150cv Rossa - Cerchi 17' - Pack Class - MiniGonne/Spoiler
Vetri Neri - Filtro Aria BMC a pannello - Kit Xenon 6000°K 50w - Modulo Aggiuntivo CnTECH CR-PRO2 con telecomando: Stage 1 = 190cv (aumento pressione rail) - Stage 2 = 200cv (+sovralimentazione turbo)
Ora sta tornando allo stato originale perchè ne prenderà possesso mio padre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 143 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Sulla lancia Y?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 144 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2003, 10:43
Messaggi: 5485
Località: Como
Marca: Renault
Modello: Uno
Motore: altro benzina
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
daccordo che se il motore pesca acqua son ca**i...

a me e capitato di avere strade allagate... ovvio nn bisogna sparare dentro a 50 all'ora nelle pozze xo con cautela....
come fanno tutti.... piano piano ci passi ....
come fanno tutti gli automobilisti.....

cmq io li ho provati tutti...a parte il dia...
e il cda e il migliore dei vari filtri pannello cono ecc.......

_________________
Daniele detto Darko... pasticcere (di mestiere) e appassionato di Tuning. La sua STILOzza ERA una mille-e-sei 3 porte blu navy con vari ritocchi, sia estetici che meccanici, di gran classe e sobrietà.........da .:MegaTuning:. num.35 lug 04
MEMBRO N'006 - Ora viaggio su gp sport 1,4 tjet bianca santerellina.........sempre fiat!
- a Daniele "darko": targa ed encomio speciale, a ringraziamento, per l'attività svolta per/con il Club STC fin dalle sue origini nel 2003.. quando era solo un "topic" (tuttora attivo) sul forum di ElaborarE. Grazie Danieleeeeeeee!ex grande punto tjet 150 hp... bianco perla... ecc ecc ecc.. ora su cosa viaggio? scopritela hihihihihi
L'umanità si ricorderà l'Armageddon di Darko: dal cielo piovevano BAN!!!! ...by MrGrady


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 145 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 11:50
Messaggi: 461
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2010
mrkcardi87 ha scritto:
Sulla lancia Y?


si...ovvio ke sulla Y ce spazio da vendere cn quel motore minuscolo..HIHI :D

_________________
EX Fiat Stilo GT 1.9 MJT 16v 150cv Rossa - Cerchi 17' - Pack Class - MiniGonne/Spoiler
Vetri Neri - Filtro Aria BMC a pannello - Kit Xenon 6000°K 50w - Modulo Aggiuntivo CnTECH CR-PRO2 con telecomando: Stage 1 = 190cv (aumento pressione rail) - Stage 2 = 200cv (+sovralimentazione turbo)
Ora sta tornando allo stato originale perchè ne prenderà possesso mio padre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 146 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 20:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Sono daccordo xò non dimentichiamo che CDA e DIA materiali a parte sono MOLTO simili e non hanno niente a che fare con gli altri coni schermati.

Si, sulla Y va benissimo, io mi sto riferendo alla stilo...

Ah, comunque oggi l'ho provata e con il controllo della trazione disattivato tra 1a e 2a mi slittava la frizione....
Azz!!!!!!!!! Ma ha solo 60000 km come fa gia ad essere finita!!!!!!!!!!!
:cry:

Ci deve fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 147 MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 21:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
si va bene la posizione così

io se vedo strada molto allagata in un sotto passo non ci passo nemmeno ... a parte che con le curve che il tubo fa prima che l'acqua (la quale pesa) arrivi ai collettori di aspirazione ce ne vuole credo....

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 148 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 9:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Ora che l'ho provata x bene alcuni giorni posso darvi un resoconto preciso dei miglioramenti:

FILTRO DIA MONTATO COME DA FOTO: CON TUBO IN ALLUMINIO CHE PESCA L'ARIA NELLA PRESA ORIGINALE (ALLARGATA)

1) strappi ai bassi spariti
2) erogazione molto fluida
3) incremento di coppia MOLTO RILEVANTE ai bassi: se lascio la frizione senza accelerare parte come un diesel, anche in salita! (prima faceva pena ai bassi).
4) ottimo miglioramento anche ai medi, un po meno agli alti ma comunque meglio di prima.
5) rumorino niente male ma non eccessivo.


FILTRO DIA MONTATO IN CONFIGURAZIONE DIRETTA ( SENZA RIDUTTORE E SENZA TUBO IN ALLUMINIO)

1) coppia ai bassi dimezzata
2) erogazione meno fluida (soprattutto ai bassi)
3) si incoppia prima (3000giri anzichè 4000) e agli alti tira da paura
4) sale di giri più velocemente
5) rumore spaventoso: non pensavo un 1.6 potesse fare tanto casino!
6) secondo me smagrisce un po troppo senza centralina rimappata
7) a motore caldo perde potenza perchè aspira l'aria calda del motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 149 MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 12:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Salve raga... non contento ho modificato il filtro di nuovo!

Ho trasformato la presa d'aria in basso a destra in un airbox che butta l'aria forzata nel mio filtro DIA...

...gran bel lavoretto: mi manca solo 1 bella centralina...

Il motore ora va molto bene: con una erogazione molto regolare e abbastanza corposa.
Però fa 1 macello terribile :P e fischia parecchio: continuo a non capire come possa fischiare un 1.6 aspirato, ma è così.

Ecco le foto:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
ex possessore di Stilo 1.6 16v, scarico inox doppio da 90mm, cerchi Millemiglia da 17'', filtro BMC dia, calandra Lester.

CHE SIA TURBO O SIA ASPIRATO, L'IMPORTANTE E' CHE SIA BENZA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 150 MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 12:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Altre foto:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
ex possessore di Stilo 1.6 16v, scarico inox doppio da 90mm, cerchi Millemiglia da 17'', filtro BMC dia, calandra Lester.

CHE SIA TURBO O SIA ASPIRATO, L'IMPORTANTE E' CHE SIA BENZA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 151 MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 12:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
bene +/- come sulla mia così l'aria gli arriva proprio in bocca :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 152 MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 12:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Gia, ho utilizzato mezzo guscio della scatola filtro originale....

_________________
ex possessore di Stilo 1.6 16v, scarico inox doppio da 90mm, cerchi Millemiglia da 17'', filtro BMC dia, calandra Lester.

CHE SIA TURBO O SIA ASPIRATO, L'IMPORTANTE E' CHE SIA BENZA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 153 MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 17:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 1:22
Messaggi: 74
Località: Venturina
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
Rimanendo in tema.. anche se mi sento piccolo piccolo :cry:

la mia stilozza :wub: è solamente 1.2...il motore della punto sporting per intendersi.

Avrei intenzione di montare un nuovo filtro...scarterei il classico pannello da sostituzione, per scegliere un diretto.

Cerco solamente un po' di sound...da "ragazzotto"... ^_^ non un incremento di prestazioni, anche se...vorrei fare un lavoretto decente! lol

che ne dite di questo?

http://cgi.ebay.it/Filtro-Aspirazione-D ... dZViewItem

chiedo consigli soprattuto per un motivo...gia che in accelerazione fa pena...non è che con questo filtro peggioro ancora di più ai bassi regimi?
grazie!

_________________
la Radio sulla Stilo! :B):
http://www.iq5ba.it/iw5ejm
The fumator :cry: : Stilo più originale 4°STC Capalbio 2007


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 154 MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
nicco ha scritto:
Rimanendo in tema.. anche se mi sento piccolo piccolo :cry:

la mia stilozza :wub: è solamente 1.2...il motore della punto sporting per intendersi.

Avrei intenzione di montare un nuovo filtro...scarterei il classico pannello da sostituzione, per scegliere un diretto.

Cerco solamente un po' di sound...da "ragazzotto"... ^_^ non un incremento di prestazioni, anche se...vorrei fare un lavoretto decente! lol

che ne dite di questo?

http://cgi.ebay.it/Filtro-Aspirazione-D ... dZViewItem

chiedo consigli soprattuto per un motivo...gia che in accelerazione fa pena...non è che con questo filtro peggioro ancora di più ai bassi regimi?
grazie!


io se fossi in te resteri sulla sostituzione del pannello, col diretto e con la cubatura che hai sentiresti senz'altro una minor risposta ai bassi regimi

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 155 MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 9:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 1:22
Messaggi: 74
Località: Venturina
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
Ti ringrazio della risposta.

Purtroppo hai confermato proprio i miei dubbi.
Proviamo allora a prendere il pannello! sperando che faccia un, seppur leggero, rumorino in più :shifty:

Altrimenti appena arriva la busta paga... darò un'occhiata a qualche "silenziatore", anche se la sua sostituzione sarà più difficoltosa, dovendola mettere sul ponte! Per il filtro me la sarei cavata (anche se non molto esperto...ho preso la patente ieri nel vero senso della parola! :evvai: :ot: ), dato che nel 1.2 abbiamo ampio spazio di manovra nel vano motore :santarello: ...l'airbox è proprio a portata di mano.

_________________
la Radio sulla Stilo! :B):
http://www.iq5ba.it/iw5ejm
The fumator :cry: : Stilo più originale 4°STC Capalbio 2007


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: consigli su filtro
Numero Post: 156 MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 9:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 13:33
Messaggi: 125
Località: Cisterna di Latina
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
salve ragazzi vorrei montare sulla mia sti jtd 1.9 un filtro tipo originale nella scatola filtro originale che ne pensate quale è meglio fra bmc o k&n ? e che migliorie danno a livello di prestazioni ? ce chi dice che sul jtd fanno danno chiedo a voi consiglio . :evvai: :evvai: :evvai:

_________________
Salve!! spero di conoscere molte persone innamorate come me della Stilo e della sua linea cattivissima... ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 157 MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 12:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 11:05
Messaggi: 39
Località: corio(torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
io ho montato il k&n sulla mia e devo dire che và benissimo,lo lavo ogni 5-6000 km.Secondo me è uno dei migliori!!! :ok: :ok: :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: scatola filtro
Numero Post: 158 MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 15:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 63
Località: verona
E' fattibile la modifica della scatola filtro originale ? O meglio, apportare più aria con l'allargamento della bocca di presa o aprendone di nuove.
Ovviamente in abbinamento ad un filtro a pannello.

ciao...

_________________
:stiloabarth:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 159 MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 11:41
Messaggi: 657
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
ragazzi aiutatemi.

che misura deve avere il cda per la stilo 1.8 16v? penso ci voglia quello da 150 per cilindrate superiori al 1.6 ma non so l'imbocco. 70 - 85

bho!!!

_________________
in continua evoluzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro aria ed oltre
Numero Post: 160 MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 22:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
chi ha il filtro aria della bmc sul jtd 115cv?? :machestaiadì:
che pro e che contro da segnalare dopo un lungo utilizzo?? :machestaiadì:

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it