:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 12:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 61 MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 maggio 2005, 12:18
Messaggi: 106
Località: L'Aquila
dovrebbe essere il manicotto della turbina, a me l'hanno cambiato oggi in garanzia. Il suddetto manicotto tocca la plastica e con il passare del tempo si lesiona.
Falla alzare sul ponte si vede subito e senza smontare niente.
Fammi sapere.Ciao

_________________
ORA SEAT IBIZA CUPRA TDI 160Cv


EX STILO JTD GT 115cv@140cv e 330NM
GRIGIO TECNO 3P
MOTORE:downpipe,Filtro BMC,Terminale ovale Asso. ESTETICA:Paraurti ant. e post. schumy,Spoiler posteriore Fiat,Minigonne Fiat,Specchietti Lester m-look,Mascherina Lester,Palpebre superiori Icc. ASSETTO:Ammortizzatori sportivi D-Gear, Molle eibach 35mm,Cerchi Tsw Zenon 17"+ Michelin Pilot Sport.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 62 MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 17:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ragazio ho portato l'auto da un officina della zona che in puglia è uno dei pochi che ripara le turbine.... diagnosi: un bullone rotto dentro la turbina e testata della turbina da spianare ecc ecc. Ora io mi chiedo: come fa una turbina a ridursi così solo dopo 1350000 km? ma potrei fargli un c...lo alla fiat?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 63 MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
simone dove sei andato ?Anche io sono pugliese.
Costo?
A me diesel levante mi ha chiesto 300 euro

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 64 MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 19:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
a lecce... il costo ancora non lo conosco perchè l'auto dovrei ritirarla domani sera. Ti farò sapere. So solo che è uno molto ingamba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 65 MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 18:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
mah ha la macchina per l'equilibratura della turbina?Se no uno vale l'altro.
A bari ho trovato diesel levante che ha la macchina necessaria.
Fammi sapere quanto hai pagato e dove di preciso ,perchè credo che mi tocchi a breve..sgrat sgratt.... :cry: :cry:

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 66 MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ragazzi è stato bravissimo mi ha spianato la testata della turbina e cambiato la geometria variabile o qualcosa di simile... so solo che fiat voleva circa € 1400,00 per cambiare la turbina e questo signore qui mi ha riparato i tutto con € 120,00. la "piccola" è ritornata da me con la voglia di far mangiare il suo fumo a qualcuno. é tornata aggressiva come prima. Il meccanico in questione è il sig. Quarta di lecce (zona castromediano). Se qualcuno ha bisogno potrei veder sulla fattura se reperisco il suo num di tel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 67 MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 13:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
si mi interessa molto mi mandi un PM con tutti i dati?
Mi dici anche di preciso cosa ha scritto sulla fattura?
Sai se ha fatto l'equilibratura?

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 68 MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 13:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
a proposito il rumore lo fa più?

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 69 MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 16:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 22:51
Messaggi: 269
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2009
:ot: la turbina fischia?Si vede che è felice. :D

_________________
Finalmente ho aperto l'officina Bargnani Service,specializzata in Fiat,Alfa,Lancia!!!.Professione:Appassionato di automobili Fiat Alfa Lancia

Stilo 1.9 mj 120cv active nera + : cruise control,sky window,spoiler originale,cd changer,fari xeno originali,connect nav + e delle bellissime borchie da 15 '!
(da oggi Full Metal Jacket con porta ant. rinforzata da 5 mm,struttura sky rinforzata, barra anteriore scocca rinforzata e fonoassorbente onnipresente!)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 70 MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 19:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
simone attendo notizie:-D

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 71 MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
Quarta & Viva Snc Di Quarta Massimo E Viva Biagio Officina Iniezione Diesel

73100 Lecce (LE) - Via Umbria, 5

0832 345611

contattalo e chiedi informazioni
Io ho sempre parlato con Biagio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 72 MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 18:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 18:39
Messaggi: 111
Località: Lecce
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
raga è stato veramente ingamba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 73 MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 21:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
ma che pezzi ti ha cambiato puoi copia -incollare tutte le voci della fattura e costi?

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 74 MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 11:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 11:50
Messaggi: 461
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2010
simone_m1982 ha scritto:
ragazio ho portato l'auto da un officina della zona che in puglia è uno dei pochi che ripara le turbine.... diagnosi: un bullone rotto dentro la turbina e testata della turbina da spianare ecc ecc. Ora io mi chiedo: come fa una turbina a ridursi così solo dopo 135000 km? ma potrei fargli un c...lo alla fiat?


135.000km e ti sta partendo la turbina? ritieniti fortunano, ce ki la brucia ogni 20.000km ...dipende tutto da come la usi, da ke manutenzione hai, e se magari la centralina è mappata o mejo dire, se la makkina nn è originale avere 135.000km con la stessa turbina e un onore ;)

_________________
EX Fiat Stilo GT 1.9 MJT 16v 150cv Rossa - Cerchi 17' - Pack Class - MiniGonne/Spoiler
Vetri Neri - Filtro Aria BMC a pannello - Kit Xenon 6000°K 50w - Modulo Aggiuntivo CnTECH CR-PRO2 con telecomando: Stage 1 = 190cv (aumento pressione rail) - Stage 2 = 200cv (+sovralimentazione turbo)
Ora sta tornando allo stato originale perchè ne prenderà possesso mio padre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Problemi con turbina
Numero Post: 75 MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ragazzi se vi ricordate ho appena cambiato la turbina(geom bloccata con i vari mex di errore di avaria) dopo 3 settimane, ovvero oggi , dopo aver fatto un bel po di km ...250... in autostrada, e dopo aver tirato un po, mi accorgo dal manometro che la turbina va oltre i 2 bar di nuovo. ca**o pure i rumori stile turbina in abitacolo si risentono...secondo mè si è bloccata le geomtria..basta sbloccarla se non è grave e muore li...speriamo che vada tutto bene insomma, anche perchè mariotti ed altri preparatori (turmax anche che le turbine le vede tutti i giorni) ai tempi me lo aveva detto che la turbina originale 115cv se portata a due bar a lungo andare ti si apre in 2.

a sto punto mi vien da pensare che :
o la mappa che ho, nn funge bene oppure cè qualcosa nel mio impiato di carico e scarico che non funziona bene..

lascio a voi la parola, però a quelli esperti in modo da nn finire in un topic che a nessuno interessa della serie il tuo preparatore è pacco meglio il mio...insomma voglio un aiuto

grazie

p.s. per ora giro andando pianissimo nn superando gli 1.0 bar in nessuna condizione...purtroppo sn costretto ad usarla speriamo nn succeda nulla tenendola così fino al 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 76 MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
2 barrrrrr????
e quanti cv hai con 2 bar????
io ne ho 1,35 e va bene.

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 77 MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 12:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
avere pressioni alte nn vuol dire avere più cv...perchè più la pressione è alta e più l'aria che entra nel motore è calda...

e poi a 2 bar per la nostra turbina jtd116cv orig. sn deleterie...qualcuno ci ha lasciato giù mezzomotore...daltronde la garrett manco la garantisce con le pressioni 1.7 di picco e 1.45 di costante...quindi


oggi provo a fare qlk prova sul pistoncino della geometria var...vediamo se si sblocca ma cmq voglio capire perchè si è bloccato..nn cambio turbina finchè nn si capisce...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: JTD e Rumoraccio dalla Turbina
Numero Post: 78 MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 11:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 14:47
Messaggi: 46
Località: Novara
Ciao a tutti,
ultimamente la mia stiluccia mi sta dando qualche noia, da un po’ di giorni sentivo notevolmente aumentato il rumore del turbo, premetto che ho la rimappa e un po di km 120.000 per l’esattezza. Ho continuato ad utilizzarla per qualche giorno ed il rumore è diventato fortissimo, in pratica ad auto fredda accelerando (2.000 3.000 giri) si sente un rumore come se il turbo fosse aperto o come se le palette toccassero nel girare (non so come spiegare), quando si riscalda il rumore si riduce e si sente solo in movimento 1,2 e 3 marcia, le prestazioni sono normali.
Ho portato a vedere l’auto da alcuni meccanici che dopo aver controllato i vati tubi ecc. hanno diagnosticato la rottura della turbina :( :( :cry: :azz: ….
Non convinto di questa diagnosi mi rivolgo ad un preparatore della mia zona (uno che con i turbocompressori ci lavora tutti i giorni) il quale non mi fa finire nemmeno di spiegare e mi dice di aver capito e che si tratta del collettore del turbo deformato, mi fa notare che all’altezza del quarto cilindro accelerando ( fino a 3000 4000 giri) si vede come una sbuffo ed una piccola nuvoletta di fumo…
Mi rassicura dicendomi che è una cosa che capita spesso su questi motori con centralina elaborata ed il costo dell’intervento è di 300 euro per la sostituzione del collettore e manodopera.
Che ne pensate ? E’ capitata a qualcuno un’esperienza simile?

Per il momento l’auto è a riposo in garage fino ad avere le idee un po’ più chiare sul da farsi. :azz:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 79 MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 12:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
be se vuoi spendere meno porti i collettori inrettifica e gli fai fare il piano..se nn ci sono crepe il collettore si sistema :ok:

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 80 MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 12:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 14:47
Messaggi: 46
Località: Novara
Grazie Pablojtd, purtroppo l'intervento di rettifica mi è stato sconsigliano :unsure: in quanto la parte che si è deformata dopo la rettifica diverrebbe più sottile e quindi debole e più soggetta nuovamente a deformarsi.
Per ora sto cercando tra i demolitori, vedrò se ne vale la pena economicamente rispetto al nuovo che costa 230E.
Volevo chiedere è già capitato a qualcuno? :machestaiadì:

Vorrei capire se e possibile prendere quanche rimedio affinche non capiti nuovamente.

Grazie per i suggerimenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it