:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 301 MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 7:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
DoppiaCharlie ha scritto:
come avevo promesso------> montato!!! :evvai: :evvai:

:evvai: :evvai: quanto è bello vedere quella lancetta che schizza a 2 all'improvviso!! :evvai: :evvai:

oggi pome finisco di sistemarlo e poi vi faccio vedere :ok:


dove avete preso la corrente per l'illuminazione??


dalla lucina del posacenere... :ok:

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 302 MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
:o: azz..lunga...
cmq per ora ho preso la corrente dalla scatola fusibili e siccome il manometro è quello con l'illuminazione variabile con 7 colori ha anche la posizione "spento"...appena trovo una soluzione lo cambio :ok:
cmq che figata :lol:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 303 MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
bè ma leo, dal posacenere è un attimo tirare su un cavo eh? si passa comodamente con le mani e tutto a tirarlo su...
altrimenti se hai voglia e pazienza smonti il quadro e lo prendi da li...ma non mi pare il caso di tribolare tanto :)

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 304 MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
perchè invece nn li porti come ho fatto io tutti i cavi nel vano motore partendo dal montante sx - sotto scatola fusibili - freccia - vano motore

il +12v e massa li colleghi al faro sx così ogni volta che accendi le luci si accendono la luce del manometro....

non buchi nulla e fai un lavoro pulito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 305 MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
così facendo però hai cavi nel cofano motore con giunture in posti sempre allo sporco e all'umido con rischio di ossidazione e/o corto circuito...
io eviterei...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 306 MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
cacchio allora saremmo tutti a rischio pur per i cavi dei fanali e di tutti gli altri componenti..

quindi garantisco che se fatto bene il lavoro, il risultato è OTTIMO.

p.s. i cavi sn coperti , nn rischiano nessun tipo di ossidazione, risentono degli stessi stress degli altri cavi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 307 MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
nelle giunture...se poi hai voglia di smontare mezza macchina x andare a togliere il faro e fare la giunta DENTRO il faro dove è stagno...bè allora è un altro paio di maniche...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 308 MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
no nn ce nulla da smontare fidati, te lo assicuro...l'unica cosa che smonti è la freccia e il cavo collegato al faro , da cui sfili e colleghi insieme i cavi del manometro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 309 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 20:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
strumenti montati quanto dovrebbe essere la pressione turbo considerando che la mia 120 non è rimappata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 310 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 20:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
bho.....per ora mi sa che sei il primo con il manometro sul 120.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 311 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 20:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
secondo me gira li...cambia poco...
1.7/1.8 picco da 0.8 a 1.2 costante...così era la mia 115 originale...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 312 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 20:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
eh la madonna allora ho la macchina da originale nonstante ho 150cv a banco frenato


teo allora è un mito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 313 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 21:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
ho rilevato 1.4 circa di picco..è normale spero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 314 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 21:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
temperatura olio invece da 80 a 90 a seconda dello stress del motore..ho i Roaditalia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 315 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
emixx ha scritto:
ho rilevato 1.4 circa di picco..è normale spero


certo che è normale, da originiale ha qst picchi....a 1,7 ci arriva con centralina mappata.

la tua turbina dovrebbe essere la stessa del jtd115, l'unica differenza sn gli iniettori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 316 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 23:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
la mia ci arrivava prima e adesso picca poco più alto...è il costante ke cambia...e da come avevo letto in diversi post, non ero il solo ad avere quelle pressioni sulla stilo originale...non è il picco a darti i cavalli...io non so di preciso quanti cv ho, ma credo di girare tranquillamente sui 140...
la focus di un mio amico picca 1.6 e stabilizza nelle marce lunghe anke a 1.4/1.5...eppure è originale... non vedo nulla di strano nelle pressioni ke ti ho detto...
strano, prima avevo inserito un messaggio ma non c'è...bah...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 317 MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 23:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
guarda ci può anche stare che io mi sbagli, e che emixx abbia un manometro fin troppo cinese...

bisogna chiedere al BOZZ a che pressioni arriva...lui ha l'auto originale e un manometro buono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 318 MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 0:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
io ho un manometro ottimo, un metrika, americano...e ho provato anke con lo stewart come il bozz...e i valori son gli stessi...cmq vai a leggere qua e la, forse in questo stesso post... non sono l'unico ad aver letto quei valori...
byezz...vò a letto...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 319 MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 11:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
ieri ho fatto un 200 km in 4 e la bestiola di 4^ affondando il gas ha il picco intorno a 2.1 - 2.2, e lavora "tirandola" a 1.4 - 1.5 :wub:

appena posso finisco di fare il lavoretto con la vetroresina e lo rivesto...poi foto :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 320 MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 11:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
azz ma sn pressioni altissime....rischi tantissimo, la nostra turbina originale fa fatica a reggere tali pressioni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it