:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: >>Strumento Temperatura Olio<<
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 11:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
Ho visto che diversi di voi nella strumentazione aggiuntiva hanno un termometro per la temperatura dell'olio motore. Mi sapete dire com'è il montaggio, se è difficile...dove va collegato sto termometro?
Bisogna mettere dei sensori aggiuntivi o si riesce a prendere il segnale da un sensore già esistente?Son parecchi cavi da far passare?Insomma ditemi un pò com'è...grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 11:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciao...

io l'ho montato su un jtd non so se sia identica alla tua.

insieme al manometro ti danno anche il sensore della temperatura
io l'ho montato vicino al filtro dell'olio ci sono 2 tappi ne sviti uno e avviti il sensore :ok:

per collegarlo basta portare un filo dal sensore al manometro e poi collegare al manometro un piu e una massa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
Sembrerebbe semplice...per fare ciò tocca alzare la macchina sul ponte? O ci si riesce anche solo con un crick?
il sensore che va messo al posto del tappo è universale o ti c'è voluto uno apposta per la stilo con la stessa filettatura?
Il tuo termometro di che marca è?
Dove l'hai posizionato in plancia?
Grazie 1000 delle info...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
sono universali

insieme la sensore ci sono 2 boccole di due diametri e 1 delle due era lo stesso filetto del tappo. :ok: io l'ho alzata col crick

la marca rmx

il manometro e sotto alla radio ho preso una mascherina 2din con il porta strumenti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
Ah beh allora se sono universali e si riesce alzandola col crick aggiudicato!
Alcune domande aggiuntive:

- Quando togli il fatidico tappo perdi olio?
- Mi sai spiegare meglio dove sono sti 2 tappi di preciso?Magari una fotina non guasterebbe...
- In pratica alzandola col crick c'accedi da sotto? Ti sei dovuto stendere sotto la macchina alzata dal crick??? :unsure:
- Il cavo dal sensore per portarlo in abitacolo dove l'hai fatto passare?

grazie delle info!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
si dopo io ho dovuto fare un piccolo rabocco

foto non ne ho lo trovi a dx della macchine davanti alla ruota e devi accedere da sotto. io ti parlo del jtd la tua non so se sia uguale

quanco prendi il manometro assicurati che dentro ci ciano 2 boccole perche un amico ha preso gli fk e c'è dentro solo una boccola e il filitto è piu piccolo del tappo

per il filo trovi un tappo in gomma dietro al casettino


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
ah quindi c'è un tappo in gomma dentro il cassettino...ma quello refrigerato o quello sotto? e nel vano motore sbuca dentro una canalina di plastica o direttamente nel vano motore dietro il tappo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Le sonde vanno avvittate sulla predisposizione accanto al filtro dell'olio (almeno sul 1400cc è così...ma credo x tutte). Le sedi sono filettate M18 x 1.5, quindi serviranno riduzioni x portarle ad 1/8" GAS (M18x1,5 maschio ~ 1/8"GAS femmina), in quanto mi risulta che tutte le sonde abbiano tal filetto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Il tappo in gomma predisposto x il passaggio di cavi tubi ecc. sta a fianco e poco sotto al duomo Dx ( io ho approfittato x fare altri fori con la fustella in quanto il suo smontaggio e rimontaggio non è affatto agevole). Meglio cmq tappare i fori inutilizzati con silicone...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Bisogna altresi smontare entrambi i cassetti (ebbenesì...) + il fianchetto portablochhetto esclusione airbag lato passeggero...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Ultima modifica di Grizlod il giovedì 29 marzo 2007, 19:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
Grizlod ha scritto:
Le sonde vanno avvittate sulla predisposizione accanto al filtro dell'olio (almeno sul 1400cc è così...ma credo x tutte). Le sedi sono filettate M18 x 1.5, quindi serviranno riduzioni x portarle ad 1/8" GAS (M18x1,5 maschio ~ 1/8"GAS femmina), in quanto mi risulta che tutte le sonde abbiano tal filetto.


Grazie mille bellissime foto & info...per mettere il sensore a sto punto credo che ci s'arrivi bene anche da sopra no?
L'unica cosa è st'affare delle riduzioni che non c'ho capito molto cmq nella confezione solitamente ci son tutte le riduzioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
L'uscita dei cavi (interna) ha una predisposizione ad intagli sul materiale fonoassorbente...

P.S. non prendete l'alimentazione sottochiave dal connettore alimentazione ventola, in quanto assorbe parecchia corrente ed in 3° velocità già fa spegnere gli strumenti...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
che bel lavoro...ma tu quindi l'alimentazione da dove l'hai presa?
e lo strumento anche tu l'hai messo nel vano autoradio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
UnoBianca ha scritto:
Grazie mille bellissime foto & info...per mettere il sensore a sto punto credo che ci s'arrivi bene anche da sopra no?
Ummh...non è così semplice come può apparire. Se non hai fretta conviene fare l'operazione durante il cambio olio motore ed è meglio operare da sotto (con l'auto sul ponte od in buca). L'olio dovrà essere scolato.

UnoBianca ha scritto:
L'unica cosa è st'affare delle riduzioni che non c'ho capito molto cmq nella confezione solitamente ci son tutte le riduzioni?
Non sempre...si possono trovare in ferramenta abbastanza fornite oppure rivenditori di forniture meccaniche industriali e/o raccorderie pneumatiche~oleodinamiche...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
UnoBianca ha scritto:
che bel lavoro...ma tu quindi l'alimentazione da dove l'hai presa?
he he...l'ho presa da quel connettore...me ne sono accorto una volta rimontati tutto l'ambaradan...
La sezione di quel filo è di 4mm² e x questo non desta alcun sospetto.
Quando mi verrà voglia cambierò filo :ink:

UnoBianca ha scritto:
e lo strumento anche tu l'hai messo nel vano autoradio?
Ho modificato la mascherina originale sacrificando il vano portaoggetti superiore, applicandovi un portastrumenti modificato da me...
Ho qualche foto nella gallery

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 15:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Aggiungo che i filetti necessitano di guarnizione (a meno che la riduzione combaci con la sede piana...in caso rondella di rame) liquida o nastro di teflon.
Accertatevi comunque che vi sia contatto metallo-metallo, pena valori sballati degli strumenti.

Ah...non tirate troppo con la chiave; potrebbe spannarsi...l'alluminio è tenero.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 16:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
hmm mi sta passando la voglia...se lavoravo ancora in officina lo facevo ma così m'è passata proprio la voglia...troppi rischi!
cmq grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 16:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 17:06
Messaggi: 197
Località: Nord-Ovest
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Off Topic
Grizlod mi sembra che c'è un sacco di spazio intorno al motore 1.4 16v Fire in confronto alle versioni con motore Jtd. Beato te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 20:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
gnorante ha scritto:
Off Topic
Grizlod mi sembra che c'è un sacco di spazio intorno al motore 1.4 16v Fire in confronto alle versioni con motore Jtd. Beato te.
Si...c'è molto + spazio, si puo lavorare + agevolmente nel vano del 1400cc (1200cc). Già il vano del 1600cc, mi sembra ospiti molta + componentistica...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 0:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
I Vani Motore dei Diesel JTD e MultiJet, sono pieni di Componentistica.

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it