:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 12:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 61 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2005, 17:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 18:51
Messaggi: 171
Località: Milano
Gufetto ci fai un servizio fotografico sull'intervento di chiusura del collettore con lamierino da 1,2 mm? Scusa se ti chiedo troppo, ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 62 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2005, 18:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
guardo cosa riesco a fare. però lo faccio per il jtd perchè io ho una jtd.
il m-jet ce l'ha un mio amico ed è un po diverso perchè penso che abbia un unico collettore sdoppiato...

Intanto provo a spiegarlo per il JTD:
cmq è semplice, appena smontato il coperchio in plastica del motore si vede l'egr che è tra il motore e l'abitacolo...
l'egr ha l'elettrovalvola sulla sinistra (che è quel coso rotondo, che serve per far aprire una valvolina interna per far passare i gas), a destra ha un collettore che va al motore e sotto un altro collettore che proviene dallo scarico.
non bisogna fare altro che smontare il collettore a destra (il primo che ho menzionato) e iserire il lamierino con i fori per le viti e rimontare il collettore e il gioco è fatto. :evvai: così l'egr continua a lavorare per i fatti suoi però i gas sporchi non arrivano più al motore. :evvai:
vi consiglio caldamente di NON chiudere il collettore che si trova sotto perchè li i gas arrivano molto in pressione e sono molto più caldi, quando l'ho chiuso mi ha forato un lamierino da 1,8mm come se fosse un pezzo di carta. lasciate pure che nell'egr arrivino i gas tanto anche se si riempie di sporco a noi non interessa, poi se eventualmente volessimo pulirlo per ripristinare il tutto basta smontarlo e lavarlo con acqua e qualche additivo, tipo quello per pulire i cerchi e il gioco è fatto.
cmq quando posso illustro con le foto il procedimento, tanto devo farlo anche sulla macchina di un amico.
ciao a tutti e buon week end

jtd 4 erver.........tdi...meglio nn essere volgari... :santarello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 63 MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2005, 19:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
PER GUFETTO
RIESCI A POSTARE UNA FOTO COSI DOMANI PROVO A INSERIRE IL LAMIERINO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 64 MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2005, 10:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Ho eseguito la modifica suggerita da Gufetto e devo dire che ha perfettamente ragione.
Ho smontato il collettore che si innesta in quello d'aspirazione e non potete immaginare quello che c'era dentro, poltiglia nera spessore 4-5 mm con 45000km, pensate a 100000km.
Ho sigillato il tubo con un lamierino in acciaio inox spessore 1mm e guarnizione liquida per alte temperature.
Ora aspetto che la guarnizione diventi dura per provare i benefici dell'intervento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 65 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 11:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
se riesco faccio delle foto, devo solo trovare un po di tempo :yeah: ....ciao a tutti.... :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 66 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 20:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
ragazzi a me un lamierino me l'ha appena fottuto e adesso ne ho messo un'altro ma non chiude bene e la centralina va in protezione.... :rolleyes:

gufetto se riesci a postare una foto di quello che hai fatto tu magari....grasssssieeeeeeeeee :evvai:

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: e per il 1.6?
Numero Post: 67 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2005, 14:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
Ragazzi un po' di pietà......voi già avete delle bombe a confronto della mia "topina 1.6"......si può scollegare l' EGR anche sul benza?...penso di si, ma qualcuno l'ha già fatto?...e dov'è nel nostro motorino il benedetto spinotto?

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 68 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2005, 14:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Cita:
ragazzi a me un lamierino me l'ha appena fottuto e adesso ne ho messo un'altro ma non chiude bene e la centralina va in protezione....

gufetto se riesci a postare una foto di quello che hai fatto tu magari....grasssssieeeeeeeeee


la tua è un M-jet o Jtd?

perchè il M-jet è un po diverso, se non sbaglio :unsure: dovrebbe avere un unico collettore (nell'egr), e da questo escono 2 tubi, uno che arriva dagli scarici e uno che va al motore, bisognerebbe far in modo da chiudere solo la parte che va al motore, che li ha poca pressione. adesso sento a modo dal mio amico con il M-jet così posto le istruzioni anche per quello, perchè non sono sicuro. :unsure: ciauzzz :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 69 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2005, 20:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
Gufetto ha scritto:
Cita:
ragazzi a me un lamierino me l'ha appena fottuto e adesso ne ho messo un'altro ma non chiude bene e la centralina va in protezione....

gufetto se riesci a postare una foto di quello che hai fatto tu magari....grasssssieeeeeeeeee


la tua è un M-jet o Jtd?

perchè il M-jet è un po diverso, se non sbaglio :unsure: dovrebbe avere un unico collettore (nell'egr), e da questo escono 2 tubi, uno che arriva dagli scarici e uno che va al motore, bisognerebbe far in modo da chiudere solo la parte che va al motore, che li ha poca pressione. adesso sento a modo dal mio amico con il M-jet così posto le istruzioni anche per quello, perchè non sono sicuro. :unsure: ciauzzz :lol:

la mia è JTD e anch'io ho chiuso solo dalla parte del motore ma faccio fatica a tapparlo bene sto buco.... <_<

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 70 MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2005, 21:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Qualcuno può fare una foto del foro da tappare, perche' io ne ho chiuso uno con una lamiera in acciaio inox, ma non ho notato nessun cambiamento anzi forse era meglio con lo spinotto staccato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 71 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 8:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Cita:
la tua è un M-jet o Jtd?

perchè il M-jet è un po diverso, se non sbaglio dovrebbe avere un unico collettore (nell'egr), e da questo escono 2 tubi, uno che arriva dagli scarici e uno che va al motore, bisognerebbe far in modo da chiudere solo la parte che va al motore, che li ha poca pressione. adesso sento a modo dal mio amico con il M-jet così posto le istruzioni anche per quello, perchè non sono sicuro. ciauzzz


mi sono informato per il M-jet, in pratica ha un tubo che arriva all'egr dagli scarichi, e a differenza del jtd non ha il tubo che va allaspirazione del motore ma è direttamente collegato all'aspirazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 72 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 8:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
per tapparlo bene dovete farvi fare un lamierino con la stessa forma e dimensione delle guarnizione che c'è tra il collettore e l'egr. se dovesse perdere lo isolate con una pasta apposta per queste cose, che non ricordo come si chiama. :unsure:
La differenza che c'è tra staccare lo spinotto e ostruire l'egr sta nel fatto che la centralina non si accorge di nulla, quindi la macchina rimane invariata nei consumi e va come se ci fosse lo spinotto staccato. ^_^
io ho anche rimappato la centralina quindi può essere che la differenza la noti di più rispetto ad una originale.
in più c'è da dire una cosa, io ho provato a girare con lo spinotto per circa 1500-2000 km, subito andava benissimo e forte però dopo 500-600 km la macchina oltre a bere di più dopo un po ha cominciato a calare in prestazioni e andava forte come un jtd originale, invece da quando ho chiuso l'egr e riattaccatto lo spinotto ha ricomanciato ad andare come un 140cv. :brinda:
con questa operazione i risultati non si notano immediatamente ma ci vuole un po di tempo per vedere la differenza. :canna:
a me per esempio dopo la chiusura dell'egr è diventata anche più silenziosa e il motore vibra meno, sopratutto da freddo, forse perchè ora è anche pulito. :clap:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 73 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 11:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 0:01
Messaggi: 64
Fai una fotografia del collettore da chiudere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 74 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 14:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
Gufetto ha scritto:
- cambiare gli spingidosco della friazione e montare quelli dell'abarth.

mi pare strano che lo spingidisco della Abarth sia più robusto di quello del Mjet, quando il motore ha circa 50 Nm in meno...


Ma ha un pò di cavalli in più! :santarello:

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 75 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 14:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Allora signorini ...

visto che vi piace l'idea di "sporcarvi" le manine vi do un'altro tipo di consiglio.

Ingredienti per la goduria:

- 1 valvola EGR (anche guasta và benissimo)

- 1 saldatore (bello potente)

- 1 lamierino (sp. ~2/5 mm)

- 1 buon meccanico (se non lo siete)

Istruzioni per scialarsi:

1- smontare EGR originale
2- modificare l'altra EGR saldando il lamierino dalla parte interna per "chiuderla" definitivamente.
3- rimontare EGR

E il gioco è fatto!

Se volete altri piccoli interventi vi consiglio questi:

A) invece di spendere dindini in filtri blasonati provate con quelli sintetici utilizzati per le cappe sono ottimi (passa tanta aria e nessuna polvere come in quelli tradizionali).

B) staccare il "contatto" che va dalla centralina al radiatore ... serve per la miscelazione a freddo (chiedete al vostro meccanico lui sa qual'è) ... in questo modo avrete sempre una miscela "ricca" e avendo sostituito il filtro dell'aria guadagnerete qualche cavalluccio..

ciao ciao

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 76 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 17:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
derrik ha scritto:
A) invece di spendere dindini in filtri blasonati provate con quelli sintetici utilizzati per le cappe sono ottimi (passa tanta aria e nessuna polvere come in quelli tradizionali).


Intendi proprio quelli delle cappe da cucina???? :woot:

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 77 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 19:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
che casino che state facendo per una valvolina :azz: :azz: :azz: e per non prendere quasi niente :woot: :woot: :woot: :woot:
buon lavoro :D :P

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 78 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 21:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Common-rail ha scritto:
derrik ha scritto:
A) invece di spendere dindini in filtri blasonati provate con quelli sintetici utilizzati per le cappe sono ottimi (passa tanta aria e nessuna polvere come in quelli tradizionali).


Intendi proprio quelli delle cappe da cucina???? :woot:



Claro che sì :canna: ... e non stò scherzando!!!! :evvai: :canna:

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 79 MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2005, 9:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Cita:
che casino che state facendo per una valvolina e per non prendere quasi niente
buon lavoro


non è questione di quello che guadgni in prestazioni, è il fatto che nel motore non ci va più quello schifo :sick: e non si rovina, sopratutto chi ha rimappato la centralina come me :rolleyes: .....poi è meglio anche per la turbina perchè lo sporco arriva di più anche li..... :wacko:
poi quadagni qualcosa a bassi regimi, che non fa mai male, c'è soddisfazione quando affondi il gas in seconda a 1.200 rpm e si attiva l'asr per slittano le gomme davanti.....eheheh :evvai:

una curiosità, che ci hai fatto per arrivare a 156 cv? e sopratutto non ti da problemi la frizione? non salitta? :woot:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 80 MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2005, 10:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
derrik ha scritto:
A) invece di spendere dindini in filtri blasonati provate con quelli sintetici utilizzati per le cappe sono ottimi (passa tanta aria e nessuna polvere come in quelli tradizionali).

secondo te sono progettati con gli stessi requisiti di quelli per i motori?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it