:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 525 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 61 MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 12:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:49
Messaggi: 244
Località: Jesi (AN)
Rimappando vai a variare solo i dati relativi al motore il resto resta tutto identico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 62 MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 14:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ma non ci sarebbe la possibilità di avere diverse mappature e impostarle dall'abitacolo?
Un pò come avviene con i motori da competizione.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 63 MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 18:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Wind ha scritto:
Ma non ci sarebbe la possibilità di avere diverse mappature e impostarle dall'abitacolo?
Un pò come avviene con i motori da competizione.


Ho visto nel web alcune centraline aggiuntive con la possibilità di variare la potenza tramite una vite.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 64 MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 19:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:49
Messaggi: 244
Località: Jesi (AN)
Lascia stare quella robaccia ti cambiano solo la portata del gasolio facendoti consumare di più e facendoti fumare come la ciminiera di un'altoforno :ko:
Affidati ad un bravo rimappatore e avrai prestazioni e affidabilità :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 65 MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 22:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Infatti io chiedevo per le rimappe, non per le centraline aggiuntive, che pare siano sconsigliate un pò da tutti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 66 MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 9:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Dany2007 ha scritto:
Clauss81 ha scritto:
E perchè dovresti perderli?non centra nulla la rimappatura con il code.


Ma il code non è integrato alla centralina?

Non si perde nulla. La parte di gestione motore non viene toccata. Mica viene scodificata.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 67 MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 9:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Wind ha scritto:
Infatti io chiedevo per le rimappe, non per le centraline aggiuntive, che pare siano sconsigliate un pò da tutti.

Ci sarebbe solo un modo per farlo...cmq è fattibile!

Dovresti avere + eprom con dentro diverse mappature. Mettere uno zoccolo sulla centralina con tutte le eprom una sopra l'altra collegate tralasciando solo il pin di alimentazione.

Mettere uno switch all'interno dell'abitacolo che a seconda della posizione alimenta una eprom anzichè un'altra. In questo modo riusciresti a fare quello che dici....ma la realizzazione non costa poco.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 68 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 12:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
A me basterebbe l'originale più una rimappa sportiva.
Costerebbe il doppio?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 69 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 13:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Il problema è bisogna modificare fisicamente e pesantemente la tua centralina. Secondo me non ne vale la pena. Meglio una buona mappatura da tenere tutti i giorni.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 70 MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 17:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Lo penso anche io. E, almeno dal mio punto di vista, meglio una mappa magari non particolarmente esasperata ma che renda fluida la guida di tutti i giorni (quella che conta di più), incrementi le prestazioni e non renda fragile gli organi meccanici (motore ma anche cambio, frizione...).
Francamente condivido poco quelle rimappe che peggiorano il rendimento del motore solo per avere qualche cavallo o Nm in più di punta massima. Per questo sarebbe sempre utile poter vedere i grafici delle rullate al banco e verificare che le nuove curve di potenza e coppia non intersechino quelle vecchie.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 71 MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Concordo con te. Ma ti posso garantire che se sei una persona che ha un minimo di sensibilità te ne accorgi subito se è lineare l'erogazione, se il motore è rotondo, se ci sono eventuali seghettamenti o se la coppia/potenza vanno e vengono.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 72 MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 13:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:49
Messaggi: 244
Località: Jesi (AN)
Ragazzi oggi MjetClub ha eseguito la rimappatura sulla mia 120cv,che dire sembra un'altra macchina,ora tira bene già dai 1600 e non sono costretto a cambiare sempre.
La mappatura è deltutto conservativa circa 20CV :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 73 MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 17:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Facci sapere qualcosa sui consumi, appena puoi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 74 MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 19:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:49
Messaggi: 244
Località: Jesi (AN)
Allora posso con certezza dire che la macchina consuma meno,dopo la mappatura ho percorso 814km prevalentemente autostrada.Ho fatto il pieno fino all'orlo alla partenza e in totale ho consumato 46 litri di Bludiesel :woot: quindi quasi il 18/l.
Sono veramente soddisfatto del risultato secondo me rimappare la 120cv è quasi obbligatorio l'auto cambia notevolmente :yeah:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 75 MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 15:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ma prima quanto consumava (sempre col bludiesel che rende un pò di più)?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 76 MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 17:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:49
Messaggi: 244
Località: Jesi (AN)
Non ho mai fatto più di 15 Km/l.
Sicuramente quei pochi cavalli in più e la giusta coppia che ha adesso permettono un'andatura molto più fluida,senza scalare in continuazione,l'auto anche in quarta marcia e 1500 giri recupera benissimo prima invece mi toccava scalare marcia e affondare con il pedale;ora con un filo di gas riprende che è un piacere.
A mio modesto parere una mappatura tranquilla come quella fatta sulla mia non compromette minimamente la meccanica ma rende la guida briosa e divertente. :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 77 MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Clauss81 ha scritto:
Non ho mai fatto più di 15 Km/l.
Sicuramente quei pochi cavalli in più e la giusta coppia che ha adesso permettono un'andatura molto più fluida,senza scalare in continuazione,l'auto anche in quarta marcia e 1500 giri recupera benissimo prima invece mi toccava scalare marcia e affondare con il pedale;ora con un filo di gas riprende che è un piacere.
A mio modesto parere una mappatura tranquilla come quella fatta sulla mia non compromette minimamente la meccanica ma rende la guida briosa e divertente. :ok:

Grazie Clauss!!! :D :D :D :D

Come ti avevo in fase di rimappatura avresti dovuto guadagnare sui 1-2 km/l. Se sei riuscito a fare i 18 meglio ancora!!!

Diciamo che il temperamento ed il comportamento è cambiato notevolmente ed allo stesso modo ti ho fatto una rimappatura che ti preservasse al massimo l'affidabilità.

Sono contento del risultato!!

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 78 MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Dimenticavo una cosa...bellissima la tua Bravo! :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 79 MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 14:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Sarebbe possibile sapere, almeno a grandi linee se ci sono motivi di segretezza, che parametri sono stati cambiati e quindi in che modo si è ottenuto il miglioramento delle prestazioni e dei consumi?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 80 MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 15:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Complimenti al rimappatore dunque! Una mappa ben fatta a giudicare dai consumi, con un motore che non perde in usabilità e anzi ne guadagna notevolmente. Quei 20 cv penso bastino per dare un pò di brio e non siano troppi da compromettere la meccanica. Quanto a coppia di quanto è aumentata, più o meno?

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 525 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it