:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 6:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 466 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 81 MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 12:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
premesso che siamo tutti nell'ambito delle supposizioni, la cosa dovrebbe funazionare così: una pompetta eelttrica nel serbatotoio porta alla pompa del common rail (che rimane vuoto finchè non gira la pompa meccanica) il gasolio. Il common rail è per definizione tutto pieno, sono gli iniettori a decidere: è chiaro che lì qualcosa non va o troppo prima, o troppo dopo, o troppo o troppo poco chissà che cavolo succede, ma il risultato è comunque un casino.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 82 MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 12:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Andrebbe revisitato tutto l'impianto di iniezione :azz:

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 83 MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Riguardo agli iniettori:

"Finchè il motore non gira agli iniettori non arriva nulla: non puoi portare con la pompa elettrica il gasolio a 1300 bar"

Da quello che ho capito io non è vero, gli iniettori sono sempre in pressione, è il common rail
che li mantiene pieni.
il "flauto" del common rail è sempre sotto carico ed ha un minimo di pressione che tramite i "condotti" arriva agli iniettori che sono chiusi e pieni (vi è sempre un calo di pressione dopo lo spegnimento del motore, se lasciate la macchina ferma per un mese è sicuro che parte con lo scossone).
Per funzionare il tutto vi deve essere pressione come hai detto.
Se non vi è pressione al primo azionamento (messa in moto) non succede niente ossia gli iniettori si aprono, ma poichè non c'è gasolio a causa del calo di pressione non spruzzano niente o spruzzano in modo insufficiente.
L'unica cosa da fare è come dice qualcuno controllare l'impianto di iniezione e vedere se da examiner ti dice la pressione di ogni singolo iniettore (cosa che non credo) sicuramente si vede invece il valore di pressione nel common rail.
Il tempo che io aspetto prima di mettere in moto aumenta la pressione del gasolio tra serbatoio e common rail e facilita probabilmente il successivo riempimento di quest'ultimo nel momento in cui il motore all'avviamento fa girare anche la pompa del common rail, l'iniettore invece si dovrebbe già trovare in pressione ed ha una valvola di sovrappressione che evita che l'iniettore si danneggi facendo sfogare il gasolio in eccesso in un circuito di recupero.
Se io non aspettassi a mettere in moto farei funzionare la pompa del common rail con poco gasolio (se non è vuota) ed ecco la partenza "terremoto".
Non so se qualcuno di voi ha spurgato il filtro gasolio, ma è uguale a quello che succede in quel caso.
Il tutto è un circuito chiuso tra serbatoio, pompa gasolio, filtro gasolio, pompa/common rail/iniettori e circuito di recupero degli iniettori.
PS
l'aria nel circuito del common rail non provoca danni...

Questo è quello che sono riuscito a capire leggendo il funzionamento dell'impianto, poi posso essermi sbagliato, se qualcuno mi puo correggere o aiutare a capire meglio sarei molto contento, in modo che quando andrò a rompere in officina sappia come rispondere alle eventuali cavolate che mi verranno dette dal capo officina.

Per questo chiedevo se qualcuno poteva fare la prova sopra detta per verificare questa mia teoria, rispetto a quello che sono riuscito a capire, perchè a me in questo modo parte senza lo scossone, al massimo con una leggera vibrazione che reputo accettabile.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 84 MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
il common rail è semplicemente un binario a valle della pompa. Che è eminentemente meccanica. La pressione che rimane nel rail è quella residua, ma non aumenta grazie alla pompa elettrica: c'è quella meccanica di mezzo. Se il filtro è sporco, se ti va bene non tira, se ti va male ti grippa la pompa.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 85 MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
http://ulisse.polito.it/matdid/1ing_mec ... onrail.pdf

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 86 MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 17:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
è possibile che lasciando la macchina ferma delle ore si crei dell'aria tra la pompa di pescaggio e quella di pressione?

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 87 MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 18:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 7:25
Messaggi: 46
Località: Genova
Quanto dura questa vibrazione anomala? 1, 2, 10 secondi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 88 MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 18:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Mirgal65 ha scritto:
Quanto dura questa vibrazione anomala? 1, 2, 10 secondi?


1 o 2 secondi ( il tempo di avviarsi), ma a volte è così forte che se non te lo aspetti ti prendi un colpo.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 89 MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 10:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
s.maxs ha scritto:

Chiedo cortesemente a chi ha questo problema di eseguire questa procedura per vedere se risolve il problema la mattina:
1 - Girare la chiave, aspettare che si spenga la luce delle candelette e contare fino a 7.
2 - Spegnere il quadro.
3- Riaccendere il quadro e mettere in moto subito dopo lo spegnimento della spia delle candelette.

Se la vibrazione non si presenta per me il problema è nella portata del gasolio alla pompa o agli iniettori (in quei sette secondi la pressione della pompa del gasolio dovrebbe far in modo di riempire il common rail e gli iniettori).



Ho provato. La vibrazione sembra che si riduca del 30%.
E' possibile anche che ci sia qualcosa nel circuito di alimentazione che favorisca il deflusso del gasolio. A me questa vibrazione intensa si presenta solo raramente, altre volte è brusca ma mai terrificante come la descrivono, e appunto, bisogna sempre ricordarsi che è un motore diesel. Mi ricordo che quando ero bambino i grandi mi dicevano che col diesel, se non voleva partire, si finiva col fare più strada a piedi che in macchina. E io gente spingendo l'auto per strada ne ho vista molta. Altri tempi, naturalmente, 25 anni fa.
Comunque, sarebbe interessante provare a vedere se questo scossone si presenta in maniera diversa lasciando l'auto in salita, discesa o pianura. Sempre per vedere se eventualmente in quel modo avviene uno svuotamento del circuito.
Non penso che si tratti di tempi di iniezione, se così fosse lo scossone avverrebbe sempre. Poi è anche logico che, se la pressione gasolio è poca, basterebbe ritardarne l'immissione per correggere il problema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 90 MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io non riesco a capire perchè questo scossone terrificante è presente solo sulla bravo e non su altri modelli fiat che hanno lo stesso motore e presumo di conseguenza anche lo stesso sistema di alimentazione.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 91 MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 8:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Non ho la bravo ho la stilo SW con MJT 120 cv anno 2007.
Comunque provando tutto il fine settimana ed anche stamattina (con temperatura 9 gradi)
con la procedura sopra detta le vibrazioni sono molto diminuite sembra quasi tornata normale.
Non resta che trovare il tempo di passare in officina......


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 92 MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 8:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:13
Messaggi: 152
Località: Mormanno - Cosenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Anche io ho fatto un po di prove di avvio. Poiché nella mia zona la temperatura in questi giorni è scesa sotto zero, questa notte ho lasciato l'auto fuori, nel cortile. Stamattina prima di metterla in moto ho acceso il quadro aspettato un po, poi ho spento il quadro e riacceso, a questo punto, come indicato dalla procedura sopra descritta, ho messo in moto dopo qualche secondo (2-3) dallo spegnimento della luce delle candelette. Con mia sorpresa, NON ho notato nessuno scossone. (Temp ext: 3 gradi) Quindi mi sa che per il momento possiamo utilizzare questa procedura. L'unico problema, secondo me, è per la batteria delle auto equipaggiate di connect Nav+, perché ogni volta che accendi il quadro si accende tutta la console: non è che qualcuno sa come disabilitare l'accensione automatica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 93 MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 14:35
Messaggi: 301
Località: Padova provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
kassa ha scritto:
Io non riesco a capire perchè questo scossone terrificante è presente solo sulla bravo e non su altri modelli fiat che hanno lo stesso motore e presumo di conseguenza anche lo stesso sistema di alimentazione.



Anch'io avverto, come già detto, uno scossone durante l'avvio a freddo, ma é qualcosa di assolutamente normale; tu lo definisci "terrificante", Dany2007 dice che "se non te lo aspetti ti prende un colpo"... a questo punto mi sa che lo scossone che avvertite voi sia molto diverso.

Credo che sia necessario interpellare l'assistenza.

_________________
Sto pilotando: Bravo 1.9Mjet 120CV Emotion - Blu sognante, MP3, specchi elett.abbattibili,appoggiabraccio post., presa 12 Volt.
E' meglio perdere un secondo nella vita, che la vita in un secondo...andate piano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 94 MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 17:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
MacAnder ha scritto:
kassa ha scritto:
Io non riesco a capire perchè questo scossone terrificante è presente solo sulla bravo e non su altri modelli fiat che hanno lo stesso motore e presumo di conseguenza anche lo stesso sistema di alimentazione.



Anch'io avverto, come già detto, uno scossone durante l'avvio a freddo, ma é qualcosa di assolutamente normale; tu lo definisci "terrificante", Dany2007 dice che "se non te lo aspetti ti prende un colpo"... a questo punto mi sa che lo scossone che avvertite voi sia molto diverso.

Credo che sia necessario interpellare l'assistenza.


La mia a freddo lo fa sempre lo scossone, a volte anche minimo e ci può stare ,ma mi è capitato un paio di volte che era davvero forte, non me lo aspettavo al mattino appena sveglio, ho fatto un salto :D
Il capofficina del concessionario non ne sa nulla, ogni volta che gli spiego un difetto sembra che cade dal pero.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 95 MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 11:09
Messaggi: 52
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Si alle volte è terribile, la mattina se non te l'ho aspetti ti fa fare un salto...Cmq ho notato che in questi giorni a temperatura più bassa il problema si avverte meno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 96 MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 16:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 13:53
Messaggi: 2
Località: Campobasso
adesso ho 5000 km e posso dire che prima che accendevo la macchina appena si spegneva la spia delle candelette mi faceva davvero un gran scossone. Adesso che che ho preso l'abitudine di aspettare un paio di secondi allo spegnimento della spia ,non lo fa più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 97 MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 21:26
Messaggi: 99
Cita:
Aggiornamento sul 1.9 120 Cv

Pubblicato da Manuela Crippa il 31-10-2007 in News, Motore, Produzione
In seguito a segnalazioni di alcuni clienti relativamente al colpo in avviamento sui 1.9 120 CV, che si riscontra solo al primissimo avviamento dopo stazionamento della vettura, sono state effettuate delle diagnosi ed è stata individuata una soluzione al lamentato. In produzione sono già state avviate azioni correttive e sono state diffuse alla rete tutte le informazioni necessarie per intervenire su quelle vetture che hanno lamentato il problema.


Dopo SOLI 9 mesi di produzione hanno capito cosa sia......... adesso precipitatevi nelle officine ^_^ ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 98 MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 20:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Betha23 ha scritto:
Cita:
Aggiornamento sul 1.9 120 Cv

Pubblicato da Manuela Crippa il 31-10-2007 in News, Motore, Produzione
In seguito a segnalazioni di alcuni clienti relativamente al colpo in avviamento sui 1.9 120 CV, che si riscontra solo al primissimo avviamento dopo stazionamento della vettura, sono state effettuate delle diagnosi ed è stata individuata una soluzione al lamentato. In produzione sono già state avviate azioni correttive e sono state diffuse alla rete tutte le informazioni necessarie per intervenire su quelle vetture che hanno lamentato il problema.


Dopo SOLI 9 mesi di produzione hanno capito cosa sia......... adesso precipitatevi nelle officine ^_^ ;)


Ci scommetterei 2 milioni di euro che se vado in concessionara il capofficina non ne sa nulla. :angry:

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 99 MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 22:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
E per coloro che hanno la 150cv non hanno trovato soluzione?

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rassicurazioni su forte vibrazione all'accensione
Numero Post: 100 MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 0:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
3 milioni di euro ...stavolta mi presento con la stampa del blog.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 466 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it