:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 41 MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 18:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
OK.......
In questi giorni a macchina fredda metto la prima....prima di inserire la retro quindi metto la retro al primo colpo....e entra molto bene.
Sono curioso di vedere se le cose cambiano con l'andare dei km o a temperature più miti.
Infatti a cambio caldo la retro si inserisce subito, anche se meno facilmente delle altre.
Staremo a vedere........
Intanto questa accortezza la devo solo seguire al mattino ed alla sera quindi non è poi un gran problema.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 12:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao ragazzi , e un buon anno a tutti,anche con il mio cambio ,ho notato una poca fluidità nell'inserimento della 3°,ma quello che più mi infastidisce,è la rumorosità degli innesti,come se la leva sbattesse a fondo corsa.A proposito di cambio,qualcuno di voi ha notato se la cornice della cuffia del cambio,tende a staccarsi dal suo alloggiamento,specialmente quando si inserisce la retro.ho fatto notare la cosa in assistenza 2 mesi fà,mi hanno risposto che deve essere dato l'ok dall'ispettore per poter intervenire :wacko: ....... !? e io.....aspetto :angry: .ciao a tutti

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 43 MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 14:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 18:20
Messaggi: 213
Località: Fiesso Umbertiano (RO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
bravoluca ha scritto:
Ciao ragazzi , e un buon anno a tutti,anche con il mio cambio ,ho notato una poca fluidità nell'inserimento della 3°,ma quello che più mi infastidisce,è la rumorosità degli innesti,come se la leva sbattesse a fondo corsa.A proposito di cambio,qualcuno di voi ha notato se la cornice della cuffia del cambio,tende a staccarsi dal suo alloggiamento,specialmente quando si inserisce la retro.ho fatto notare la cosa in assistenza 2 mesi fà,mi hanno risposto che deve essere dato l'ok dall'ispettore per poter intervenire :wacko: ....... !? e io.....aspetto :angry: .ciao a tutti


La mia cuffia del cambio è perfetta, non si muove di un millimetro, quindi direi di andare in concessionaria per fartela sistemare.
All'inizio avevo anch'io problemini con il cambio, innesti un po' duri in terza e quarta e rumorosità. Ora invece sono completamente spariti, cambio molto fluido e la retro si innesta sempre al primo colpo! (ho circa 1100km)

_________________
Fiat Bravo TJET Sport 150HP Blu Maserati
Fari allo Xenon - Vetri Oscurati - Clima Automatico Bi-Zona
Antifurto Volumetrico + Antisollevamento - Vetri Elettrici Posteriori
Rimappatura Centralina
Filtro Aria BMC

Le foto ... viewtopic.php?f=6&t=14652


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 44 MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 10:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Il mio cambio non è proprio precisissimo, anzi s'impunta spesso nella terza... Ok, per la retro, tanto sei fermo quando la metti, ma la terza la metto quando sono in movimento, mica posso stare un'ora per cambiare marcia?? Però mi sembra che lo faccia quasi esclusivamente a freddo: possibile o è una mia impressione?? :blink:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 45 MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 18:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
per la cuffia del cambio, io me la sono fatta sostituire perchè scucita. Come pezzo di ricambio fiene poco più di 20 €, ma ovviamente era in garanzia. Ci vogliono meno di 10 minuti.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 46 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 18:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
zagial ha scritto:
Il mio cambio non è proprio precisissimo, anzi s'impunta spesso nella terza... Ok, per la retro, tanto sei fermo quando la metti, ma la terza la metto quando sono in movimento, mica posso stare un'ora per cambiare marcia?? Però mi sembra che lo faccia quasi esclusivamente a freddo: possibile o è una mia impressione?? :blink:


Q8! Stesso problema anche x me, anche se piu' che impuntare e' solo un po' "ruvido" nell'innesto.
La retro invece se non inserisco la prima si impunta decisamente..
aspetto ancora un po',ho solo 3000km,e se la situazione non migliora la faccio riguardare :(

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 47 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 18:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 luglio 2007, 15:37
Messaggi: 301
Località: Marigliano (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
All'inizio pensavo fosse un cambio non ai livelli delle aspettative però poi oggi a 13000km noto che è tutt'altra cosa. C'è poi da dire che come tutte le componenti dell'auto, i problemi escono quando si è al limite. Voglio dire che se uso il cambio in assetto passeggiatina domenicale allora è eccellente, se tiro soprattutto dove c'è necessità di velocità di cambiata e precisione del cambio, bhè allora escono le pecche. Penso che sull'argomento la FIAT abbia tanto margine di miglioramento e che ci sono cambi amnuali in circolazione nettamente ancora superiori (aihmè i crucchi :( )

_________________
Luca - Moderatore moderatamente moderato

BRAVO EMOTION 1.9 MJET 16V, Grigio Bel Tenebroso, Blue&me, Ruota di scorta, Presa 12v, Lettore mp3, Tappetini in moquette con piastrina (regalati), minigonne, terminale di scarico, batticalcagno anteriori, pedaliera sportiva.

Sul rettilineo vige la dittatura del denaro. E' la curva la vera democrazia.

Lo 0-100? 150 Emozioni tutte insieme


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 48 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:53 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 9:50
Messaggi: 421
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Raga ma io questo cambio come lo descrivete voi proprio non lo vedo.... Non credo ke sia normale ma piuttosto dei difetti sulle vostre auto.... Soprattutto ki dice ke per mettere la retro deve mettere prima la prima... Non è affatto così..... Se volete un consiglio portate la car in conce.... Vi dirò lo trovo anke piuttosto preciso e rapido (e non sono solito avere una guida da passeggiatina :B): )

_________________
FIAT BRAVO SPORT 1.9 Multijet 150cv FAP - colore NERO Provocatore - Cerki da 18'' - Interni in pelle con cuciture rosse- Skydome - Blue&Me Nav - Sensori di parcheggio - Antifurto - spekki esterni abbattibili -Vetri elettrici post. - clima Bizona- Batticalcagno - Antifuto con allarme - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 49 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 20:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 luglio 2007, 15:37
Messaggi: 301
Località: Marigliano (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
IlBravoso ha scritto:
Raga ma io questo cambio come lo descrivete voi proprio non lo vedo.... Non credo ke sia normale ma piuttosto dei difetti sulle vostre auto.... Soprattutto ki dice ke per mettere la retro deve mettere prima la prima... Non è affatto così..... Se volete un consiglio portate la car in conce.... Vi dirò lo trovo anke piuttosto preciso e rapido (e non sono solito avere una guida da passeggiatina :B): )


Sul fatto della retro che non si inserisce ti quoto. Però penso che il feeling con il singolo componente (ben funzionante) sia cmq soggettivo. Per quanto si legga che i cambi manuali della VW ed il feeling con lo stesso siano imbattibili...bhè sono giudizi da prendere sempre con le molle perchè si parla sempre di valori GENERALMENTE accettati e non UNIVERSALMENTE. Chi ha grossi problemi col cambio della Bravo o non sa cambiare o c'è qlc che non va, ma io non trovo quel quid che lo rende perfetto alle mie mani! Resta di fatto un ottimo cambio!!

_________________
Luca - Moderatore moderatamente moderato

BRAVO EMOTION 1.9 MJET 16V, Grigio Bel Tenebroso, Blue&me, Ruota di scorta, Presa 12v, Lettore mp3, Tappetini in moquette con piastrina (regalati), minigonne, terminale di scarico, batticalcagno anteriori, pedaliera sportiva.

Sul rettilineo vige la dittatura del denaro. E' la curva la vera democrazia.

Lo 0-100? 150 Emozioni tutte insieme


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 50 MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
IlBravoso ha scritto:
Raga ma io questo cambio come lo descrivete voi proprio non lo vedo.... Non credo ke sia normale ma piuttosto dei difetti sulle vostre auto.... Soprattutto ki dice ke per mettere la retro deve mettere prima la prima... Non è affatto così..... Se volete un consiglio portate la car in conce.... Vi dirò lo trovo anke piuttosto preciso e rapido (e non sono solito avere una guida da passeggiatina :B): )


Io al mattino metto la prima per non sforzare la leva del cambio su un leverismo che so già di partenza che è duro. Inoltre essendo non sincronizzata la retro è inutile che tiri......ma se appena metto la prima poi la retro entra come uno zucchero allora perchè non dovrei farlo??
L'officina non ci farebbe nulla.......anzi

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 51 MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 9:47 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 9:50
Messaggi: 421
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
dario ha scritto:
IlBravoso ha scritto:
Raga ma io questo cambio come lo descrivete voi proprio non lo vedo.... Non credo ke sia normale ma piuttosto dei difetti sulle vostre auto.... Soprattutto ki dice ke per mettere la retro deve mettere prima la prima... Non è affatto così..... Se volete un consiglio portate la car in conce.... Vi dirò lo trovo anke piuttosto preciso e rapido (e non sono solito avere una guida da passeggiatina :B): )


Io al mattino metto la prima per non sforzare la leva del cambio su un leverismo che so già di partenza che è duro. Inoltre essendo non sincronizzata la retro è inutile che tiri......ma se appena metto la prima poi la retro entra come uno zucchero allora perchè non dovrei farlo??
L'officina non ci farebbe nulla.......anzi


Come non ci farebbe nulla... se è necessario ti cambiano tutto il cambio... frizione... tutto quello ke è necessario.... ma il cambio deve funzionare perfettamente... Ma che scherziamo!!! Stiamo nel 2008 con una macchina che costa da 20mila € in su e per mettere la retro devi mettere prima la prima?!!! Assolutamente no!!! :azz: IO andrei dal conce a farmi sentire... Poi, fai tu...

_________________
FIAT BRAVO SPORT 1.9 Multijet 150cv FAP - colore NERO Provocatore - Cerki da 18'' - Interni in pelle con cuciture rosse- Skydome - Blue&Me Nav - Sensori di parcheggio - Antifurto - spekki esterni abbattibili -Vetri elettrici post. - clima Bizona- Batticalcagno - Antifuto con allarme - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 52 MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 20:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
IlBravoso ha scritto:
dario ha scritto:
IlBravoso ha scritto:
Raga ma io questo cambio come lo descrivete voi proprio non lo vedo.... Non credo ke sia normale ma piuttosto dei difetti sulle vostre auto.... Soprattutto ki dice ke per mettere la retro deve mettere prima la prima... Non è affatto così..... Se volete un consiglio portate la car in conce.... Vi dirò lo trovo anke piuttosto preciso e rapido (e non sono solito avere una guida da passeggiatina :B): )


Io al mattino metto la prima per non sforzare la leva del cambio su un leverismo che so già di partenza che è duro. Inoltre essendo non sincronizzata la retro è inutile che tiri......ma se appena metto la prima poi la retro entra come uno zucchero allora perchè non dovrei farlo??
L'officina non ci farebbe nulla.......anzi


Come non ci farebbe nulla... se è necessario ti cambiano tutto il cambio... frizione... tutto quello ke è necessario.... ma il cambio deve funzionare perfettamente... Ma che scherziamo!!! Stiamo nel 2008 con una macchina che costa da 20mila € in su e per mettere la retro devi mettere prima la prima?!!! Assolutamente no!!! :azz: IO andrei dal conce a farmi sentire... Poi, fai tu...


Dopo circa 30 anni di patente e oltre 800.000 Km sulle spalle nè ho visti di problemi sulle autovetture ma questo da me citato NON è un problema ma era semplicemente una constatazione sulla funzionalità di un cambio di una autovettura nuova in una determinata situazione.
Un qualsiasi capo officina FIAT che sale sulla mia macchina al mattino e mette la retro diciamo "un pò bruscamente " ti dice che va bene....
Ho detto che metto la prima in quanto non voglio forzare troppo sulla leva, cosa che forse altre persone fanno senza minimamente preoccuparsi.
Se il cambio non andasse o il leverismo fosse allentato sarebbe sicuramente altra cosa.
Se vogliamo dire che attualmente l'inserimento della retro a macchina fredda è un pò legnoso o duro, diciamolo pure, ma di qui a smontare un cambio............
Forse mi ero espresso male...........

p.s.
Ma l'inseriemneto della retro della tua Bravo Sport è poi così fluida al mattino?
fammi sapere
grazie

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 53 MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Confermo,mi succede lo stesso al mattino x uscire dal garage,diciamo che la retro a freddo tende ad impuntare un po',certo se dai una cambiata decisa entra,ma non credo sia la manovra giusta da fare...
quando poi penso alla vecchia bravo ed al fatto che non ho mai avuto problemi del genere in 190.000 km un po' mi vien da pensare... :wacko:

comunque a breve la portero' in concessionaria :randello:

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 54 MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 12:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
sanchez ha scritto:
...quando poi penso alla vecchia bravo ed al fatto che non ho mai avuto problemi del genere in 190.000 km un po' mi vien da pensare... :wacko:

Anche a me piange il cuore se ripenso alla mia precedente Bravo... :cry:
Solo negli ultimi tempi (210.000 km) presentava forti scricchiolii e qualche mal funzionamento al clima (ogni tanto mi dava ERR CLI e non funzionava più)...
Ma immagino anche che la vecchia Bravo fosse molto più semplice come tecnologie rispetto alla nuova, quindi meno soggetta a problemi...
Non che la mia nuova Bombolina me ne abbia dati, e speriamo che continui così!!
(sgrat sgrat) :P

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio non preciso
Numero Post: 55 MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 22:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Ho notato dei miglioramenti sull'inserimento a freddo della retro.
Infatti è un paio di mattine che do un colpetto di acceleratore e poi riesco abbastanza agevolmente a mettere la retro............
Per il resto confermo l'ottima manovrabilità del cambio

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Cambio: movimenti della leva in marcia
Numero Post: 56 MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 21:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 18:55
Messaggi: 2719
Località: Cittadella (Padova)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
ciao raga,
ho notato che quando metto in terza e magari mollo il piede dall'acceleratore o accellero si sente il cambio che va avanti e indietro è una cosa normale?(a me lo faceva anche la polo) Vi capita anche a voi?
....sono un po' in ansia...

_________________
LadyAbarth


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio
Numero Post: 57 MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 23:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Non l'ho ancora notato sulla mia......semmai domani provo, ma in alcune auto avute in precedenza mi ricordo benissimo questo fatto e penso che sia del tutto normale a causa delle sollecitazioni del cambio in accelerazione che vengono trasmesse dalla leva in alcune posizioni.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio
Numero Post: 58 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 1:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ti riferisci a dei piccoli movimenti della leva?
Se così è normale. Anzi, nelle istruzioni dell'auto c'è scritto di non tenere le mani poggiate sul cambio perche a lungo andare potrebbe creare problemi. Forse proprio perchè gli si impedirebbe di fare questi mini movimenti.
Tuttavia credo sia giusto una precauzione, non c'è da allarmarsi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio
Numero Post: 59 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 10:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
in linea di massima, dei piccoli movimenti della leva sono normalissimi

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio: movimenti della leva in marcia
Numero Post: 60 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 16:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Questa mattina ho provato ed in terza in eccelerazione si sente leggermente la leva muoversi, quindi confermo la normalità di questo movimento che in quasi tutte le auto si sente.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it