:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 81 MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 22:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 0:19
Messaggi: 764
Località: Portici (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
BravoSportMJ ha scritto:
ildrugo74 ha scritto:
BravoSportMJ ha scritto:
....dimenticavo...@ ildrugo74, quando parti in prima, specialmente nel traffico cittadino, prova a lasciare la frizione senza dare "gas" l'auto si muoverà lo stesso ..........:P

proverò, ma non credo sia una manovra naturale.


un "benzina" non può farlo...è la "magia" dei motori diesel.... ;)

Invece si, ci riesce anche la 600 1.1 (benzina) figurati i 1.4 t-jet e non...

_________________
In Garage:
Ŧเคt ๒гคฬ๏
t-ןєt รק๏гt
Nero Provocatore - Tessuto Sail Rosso - Cerchi 17" bicolore - Alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento - Fari allo Xenon - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - Presa 12 volt nel vano baule -Climatizzatore automatico bi-zona - Sedile passeggero con regolazione in altezza - Sedili anteriori riscaldati - Specchi esterni abbattibili - Sky Dome - Airbag ginocchia guidatore - Appoggiatesta antiwiplash - Cinture posteriori con pretensionatori - Ruotino di scorta
Ordinata il 29/10/2007 - Arrivata il 16/01/2008 - Consegnata il 01/02/2008
Ammirala:
QUI


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 82 MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 0:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Lasciando lentamente la frizione ci riesco anche io con la Punto 1.2! E pure in salita!!
(non è uno scherzo!)

:yeah:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 83 MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 6:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ragazzi stiamo andando un po :ot: anche le macchine a benzina si muovono lasciando la frizione ma non è la stessa cosa del gasolio ;)

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 84 MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Per rispondere all'off topic voglio dire che è vero la Bravo si muove, ma sarebbe impensabile partire senza accelerare, si muove troppo lentamente per utilizzarlo come pratica quotidiana.

Tornando IT invece voglio dire che oggi che non fa tanto freddo anche la retromarcia è entrata dolce. E che in città arrivo a mettere la 4a addirittura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 85 MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Le vecchie auto hanno la frizione a filo, che è un'altra cosa rispetto a quella idraulica della bravo. può darsi che a freddo la viscosità dell'olio sia troppo elevata, ma non sono un tecnico, la mia è solo una supposizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 86 MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 22:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 21:02
Messaggi: 120
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ispanico ha scritto:
ragazzi stiamo andando un po :ot: anche le macchine a benzina si muovono lasciando la frizione ma non è la stessa cosa del gasolio ;)
:ok:

_________________
Fiat Bravo Sport, 1.9 MJ , Rosso Maranello, Sky Dome, vetri oscurati, clima auto....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 87 MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 22:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 21:02
Messaggi: 120
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ildrugo74 ha scritto:
Per rispondere all'off topic voglio dire che è vero la Bravo si muove, ma sarebbe impensabile partire senza accelerare, si muove troppo lentamente per utilizzarlo come pratica quotidiana.

Tornando IT invece voglio dire che oggi che non fa tanto freddo anche la retromarcia è entrata dolce. E che in città arrivo a mettere la 4a addirittura

....Il mio consiglio era solo per partire più "dolcemente" ed ovviare al problema da te sollevato della prima marcia troppo corta e "sportiva"...poi è ovvio che devi accelerare (non mi sembra di aver scritto qualcosa in contrario... ;) ) è utile soprattutto nelle code cittadine. Se gli spostamenti sono minimi (qualche metro..) puoi anche fare a meno di dare "gas" e lavorare solo di frizione....

_________________
Fiat Bravo Sport, 1.9 MJ , Rosso Maranello, Sky Dome, vetri oscurati, clima auto....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 88 MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
BravoSportMJ ha scritto:
ildrugo74 ha scritto:
Per rispondere all'off topic voglio dire che è vero la Bravo si muove, ma sarebbe impensabile partire senza accelerare, si muove troppo lentamente per utilizzarlo come pratica quotidiana.

Tornando IT invece voglio dire che oggi che non fa tanto freddo anche la retromarcia è entrata dolce. E che in città arrivo a mettere la 4a addirittura

....Il mio consiglio era solo per partire più "dolcemente" ed ovviare al problema da te sollevato della prima marcia troppo corta e "sportiva"...poi è ovvio che devi accelerare (non mi sembra di aver scritto qualcosa in contrario... ;) ) è utile soprattutto nelle code cittadine. Se gli spostamenti sono minimi (qualche metro..) puoi anche fare a meno di dare "gas" e lavorare solo di frizione....


ok, ma la mia "critica" alla prima non era nella partenza, ma nel fatto che con un pò di gas subito schizzava oltre i 2000 gira, cosicchè subito bisognava inserire la seconda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 89 MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Hai visto che scheggia di macchina che ti sei comprato?
;)

:bravo:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 90 MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 15:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
Hai visto che scheggia di macchina che ti sei comprato?
;)

:bravo:


la prima la volevo un pò più cittadina in verità. comunque è un gran bel motore, con questo la Fiat fa il botto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 91 MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 22:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 21:02
Messaggi: 120
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ildrugo74 ha scritto:
bruggio ha scritto:
Hai visto che scheggia di macchina che ti sei comprato?
;)

:bravo:


la prima la volevo un pò più cittadina in verità. comunque è un gran bel motore, con questo la Fiat fa il botto

:ok:

_________________
Fiat Bravo Sport, 1.9 MJ , Rosso Maranello, Sky Dome, vetri oscurati, clima auto....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 92 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 15:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Bravo 1,6 mjet 105 nuova cambio perfetto, nulla da riscontare.
Mi aveva un pò spaventato quello della vettura in prova. Sulla mia è veloce, preciso, corto.

Mi piace poco il pomello (Emotion) che mi rimane un pò scorbutico, co qualche aseprità. probabilmente diventerà più morbido al tatto, ma giusto per essere noiosi.

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 93 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 15:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
hucchio ha scritto:
Bravo 1,6 mjet 105 nuova cambio perfetto, nulla da riscontare.
Mi aveva un pò spaventato quello della vettura in prova. Sulla mia è veloce, preciso, corto.

Mi piace poco il pomello (Emotion) che mi rimane un pò scorbutico, co qualche aseprità. probabilmente diventerà più morbido al tatto, ma giusto per essere noiosi.



anche la retromarcia a freddo ti va bene? e non noti la brevità della prima?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 94 MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 16:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
la prima è cortissima ma lo sapevo. Mi piace, sono abituato a cambiare spesso guodando la moto e la cosa non mi disturba. Con la prima devi giusto far muovere la bestia, ma la seconda e la terza...;-)

La retro al momento è perfetta, nulla da segnalare.

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 95 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 9:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Rettiffica:
sia ieri notte col freddo e che stamani la reto è entrata al secondo tentativo, pur schiacciando benissimo la frizione sia stando mattendo ad accompagnare bene la marcia. :(

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazioni leva del cambio
Numero Post: 96 MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 10:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 13:18
Messaggi: 522
Località: MILANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
aleguasp ha scritto:
Allora ...
anch'io ho una Tjet 150 cv ... Sono a 1500 km . Confermo il problema di Lanzo: la leva del cambio ha cominciato a vibrare in rilascio quando è in terza (in altre marce non dà problemi) . Oltre a sentirsi con la mano....la vibrazione si sente con l'orecchio :azz: . Aspetto un pò e poi mi fiondo in concessionaria .


Ho un mjet 1.6 105cv... prima nn ci facevo caso, ma ora noto che appena metto in terza e ccellero, la leva del cambio ha uno scatto indietro di qualche millimetro (quasi un centimetro)...
Io invece la vibrazione la sento al volante...
Mi piacerebbe sapere se anche voi tenendo il volante sentite una lieve e continua vibrazione...

_________________
Siamo i figli di mezzo della storia, senza scopo né posto. Non abbiamo la grande guerra né la grande depressione. La nostra grande guerra è spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 97 MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 10:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Nessuna vibrazione ne al volante ne da altre parti, e per essere un diesel la cosa mi soddisfa mooolto :D

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 98 MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 11:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 13:18
Messaggi: 522
Località: MILANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Bravoso_78 ha scritto:
Nessuna vibrazione ne al volante ne da altre parti, e per essere un diesel la cosa mi soddisfa mooolto :D


Beato te... la mia ultimamente mi pare un trattorino... avete suggerimenti?

_________________
Siamo i figli di mezzo della storia, senza scopo né posto. Non abbiamo la grande guerra né la grande depressione. La nostra grande guerra è spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 99 MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 16:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 17:51
Messaggi: 74
Località: Messina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
alexbravo ha scritto:
Pompa frizione e ingranaggio sincronizzatore sostituiti in garanzia, ora il cambio sembra davvero un altro! Nessun rumore e l'innesto è fluido come mai provato su nessun altra vettura fino ad ora (tedesche comprese). Soltanto la retro continua leggermente ad impuntarsi.


Ciao alexbravo potresti gentilmente indicarmi quali sintomi di malfunzionamento aveva il tuo cambio. Io questa mattina in una coda e a motore freddo non riuscivo quasi ad inserire la prima marcia. :angry:

_________________
Bravo 1.9 150 CV MultiJet Sport - Nero Provocatore - Tessuto sail Rosso - Cerchi da 18" - Climatizzatore Automatico Bizona - Alzacristalli Elettrici Posteriori - Antifurto Volumetrico Antisollevamento

Ordinata: 03/03/2008
Prodotta:17/03/2008
Arrivata: 02/04/2008
Consegnata: 11/04/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 100 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Sono ancora ai primi km ma anche io ho notato che a macchina fredda il cambio si impunta letteralmente, soprattutto quando si mette la terza e si passa alla 4!! poi appena si riscalda tutto fila liscio, e a parte questo ne sono molto soddisfatto :D

ps. a me la prima nn sembra corta, forse perché provengo da una punto jtd (sporting) che in confronto a questa era coooortissima!!!

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Ultima modifica di Kobrakai il giovedì 19 giugno 2008, 12:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it