:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 6:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
io ho la tua stessa auto, e metto gasolio normale. Ai 15.000 km metterò qualche additivo, ma nessuno mi ha mai dato per certo il beneficio dei gasoli speciali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 0:16 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 0:18
Messaggi: 22
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
stasera il mio caro benzinaio mi ha consigliato il blu diesel tech non tanto per la più o meno sporcizia che lascia ma, con prove fatte....con un pieno di bdt si fanno sui 50km in più che col diesel normale...e comunque non bisogna mai mescolare gasoli diversi...una volta che parti con il bdt tieni quello, e lo stesso con il diesel normale!

_________________
Fiat BRAVO 1.6 mJet 105cv Emotion ROSSO MARANELLO +DPF + blue&me
ordinata: 26/2/2008
arrivata: 21/3/2008
consegnata: 29/3/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 17:53 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 16:42
Messaggi: 16
Marca: Lancia
Modello: Grande Punto 2005-2009
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2003
salve a tutti
ho ritirato la mia "Bravo 1,6 105 cv con DPF" martedì scorso !
Alla mia domanda su quale gasolio usare (bludiesel o normale), il capo officina ha detto: metti quello normale.
Io mi orienterò rifornire con bludiesel ogni 3 pieni di normale.
.....E poi non è vero che mescolare due tipi di gasolio fa male al motore.......

_________________
Fiat Bravo Mjet 16v 105 cv emotion
blu & me
blu notturno
DPF
ruota di scorta da 16"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 24 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 12:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:36
Messaggi: 42
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ciao ragazzi, lunedì scorso mi è arrivata la mia MERAVIGLIOSISSIMA CREATURA.... Il primo rifornimento l'ho fatto con bludiesel, però costa un botto... oggi dovrei fare nuovamente benzina ma voi cosa dite?

Normale o bludiesel?????

E' normale che esca la riserva quando il computer di bordo mi indica ancora un' autonomia di 240 km???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 25 MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 19:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
bravofaruk ha scritto:
Ciao ragazzi, lunedì scorso mi è arrivata la mia MERAVIGLIOSISSIMA CREATURA.... Il primo rifornimento l'ho fatto con bludiesel, però costa un botto... oggi dovrei fare nuovamente benzina ma voi cosa dite?

Normale o bludiesel?????

E' normale che esca la riserva quando il computer di bordo mi indica ancora un' autonomia di 240 km???



Voto normale sia per il gasolio sia per la spia che si accende a 240 km di autonomia residua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 22:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ho provato l' agip bluediesel e devo ammettere, seppure inizialmente scettico, che mi ha permesso di percorrere (da cdb) almeno 0,5 km/l in piu', per un tot. di 17,5 km/l che da tempo immemorabile non vedevo piu'.
La riprova della validità del dato l'ho avuta al successivo pieno, mettendo gasolio 'eco' di un'altra casa. Il cdb e' piombato gradualmente sotto i 17 km/l, pur mantenendo la stessa andatura sulle medesime strade.
Il problema e' che, costando quasi 10 cent di piu' al litro, alla fine i vantaggi sono nulli..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 3:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io sinceramente non ho notato nessuna differenza :azz: e sicuramente non sarà visibile questa differenza ma su una macchina nuova il mio benzinaio di fiducia mi consiglia gasolio normale e una volta al mese quello trattato. Cosi faccio e mi trovo alla grande ;)

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 7:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:01
Messaggi: 321
Località: Melfi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ispanico ha scritto:
io sinceramente non ho notato nessuna differenza :azz: e sicuramente non sarà visibile questa differenza ma su una macchina nuova il mio benzinaio di fiducia mi consiglia gasolio normale e una volta al mese quello trattato. Cosi faccio e mi trovo alla grande ;)


Quoto.......

Io mi comporto nella stessa identica maniera!!!! :ok:

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MultiJet
Colore: GRIGIO BEL TENEBROSO
Allestimento: EMOTION
Potenza: 150 Cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 10:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ciao a tutti. sono nuovo, spero di dare il mio piccolo contriboto all'argomento.
premetto che ho acquistato la bravo ma deve ancora arrivarmi (maggio)
di seguito vi incollo quello che ho trovato sul sito di quattroruote sui cosiddetti gasoli speciali:
""dal punto di vista della protezione di pompa e iniettori tutti i gasoli devono essere almeno equivalenti: per legge, devono avere lo stesso potere lubrificante, detto anche "lubricity". Per determinarlo, dal 1997 si utilizza un test di laboratorio (definito HFRR, High Frequency Reciprocating Rig) che misura l'usura di una sferetta di acciaio che sfrega su una base bagnata dal gasolio in prova.

La norma europea EN 590, che tutti i gasoli devono rispettare, prevede che l'usura rilevata con questa prova non sia superiore a 460 millesimi di millimetro, indipendentemente dal tenore di zolfo del gasolio in prova. Contenuto di zolfo che, per ridurre l'inquinamento, è stato progressivamente ridotto, di comune accordo con aziende petrolifere, case automobilistiche e costruttori d'impianti d'iniezione: trent'anni fa era pari allo 0,8% (8000 ppm, parti per milione) e oggi è di solo 0,005% (50 ppm), ma da tempo sono disponibili combustibili detti "senza zolfo" (come l'Agip "Bludiesel" e l'Esso "energy E-Diesel"), che ne contengono al massimo 10 ppm e che saranno obbligatori dal 2009.

È vero che la diminuzione del tenore di zolfo ha comportato pure la rimozione di sostanze che danno al gasolio un certo potere lubrificante; per questo, il combustibile viene additivato con composti (tra cui il biodiesel) che lo riportano al valore richiesto dalla norma. Poi, lo standard di "lubricity" è stato concordato con i costruttori d'impianti d'iniezione, che non a caso hanno ribadito in un documento del 2004 che i loro prodotti (common rail, iniettori pompa eccetera) sono sviluppati per funzionare correttamente solo con i gasoli a norma EN 590 e che in caso d'impiego di altri combustibili, o di gasolio contaminato da acqua o impurità, la garanzia sugli impianti decade. In definitiva, a prescindere dal contenuto di zolfo, da anni il gasolio deve avere per legge lo stesso potere lubrificante"
Devo ora aggiungere quello che ho letto in un sito che però ora non riesco più a trovare.
diceva (parlando della bravo)che i nuovi motori 1.6, sopratutto con filtro antiparticolato NECESSITANO di questo tipo di carburante.
non posso far altro che dirvi di fidarvi, ma C'èrano i vari test che confermavano le migliori prestazioni, ma sopratutto i minori consumi, tali da eliminare il gap di differenza di costo tra quello normale e quello speciale.
dicevano che con una bravo 1.6 105cv con filtro, si riusciva a fare quasi 100km in più con il gasolio speciale (era quello della shell).
quello che ricordo e che i gasoli speciali, avendo un alto numero di cetano, bruciano meglio e prima, e un basso contenuto di zolfo non intasa il filtro...
ricordo a tutti che sto andando a memoria,ma questo dovrebbe essere l'elenco in fase decrescente della quantita di cetano sulle varie marche:
shell
erg
tamoil
esso
agip
q8
questo e quello che so vedete voi.
(continuo a cercare la fonte)
ciaoooooo

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 30 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Kobrakai ha scritto:
x Max 68ge: anche a me il libretto non é aggiornato alla versione 1.6 ed é senza tagliandi...

x deide: insomma ho 300 km ma giá il fap mi ha fatto capire che sará una brutta bestia coi suoi cicli di rigenerazione con conseguenti "succhi" di carburante :( tenendo sempre la stessa andatura sono passato dai 14 km/l ai quasi 21, durante lo stesso viaggio, e con una media di 120 (ad inizio viaggio ha iniziato e a metá é finito su un 100 di km di autostrada)!


Ps. torno in topic per girgio82 dicendo che si: mi hanno detto una ventina di giorni se tutto andava come doveva, ed é andato: anche io mi sono stupito leggendo le tempistiche qui sul forum ma mi sono dovuto ricredere... é arrivata in 20 giorni!!!


paolobnv ha scritto:
ciao, ma stai dicendo che a 300km hai gia sentito una rigenerazione del filtro???
ma è assurdo, e vero che non c'è un kilometraggio fisso ma almeno 3\5000km dovresti farliprima di una rigenerazione
anche io ho il tuo motore e non sono nemmeno uno che la usa in autostrada, (uso ottimale per il filtro), anzi ogni tanto faccio tragitti brevissimi, ma ho 900km e nessuna rigenerazione.
che tipo di carburante usi?
sai che chi monta il filtro è consigliabile (se non obbligatorio)usare i gasoli speciali per non intasarlo troppo?.
siccome siamo andati off topic, se vuoi continuiamo qui, che l'argomento è trattato.
viewtopic.php?f=64&t=15341&start=20
SCUSATE :(


paolo purtroppo mi pare proprio cosí!

il gasolio é normale, purtroppo ero a secco appena presa e tra l'emozione e quant'altro ho messo dentro l'unica che c'era disponibile ad un tamoil :cry: ora ho mezzo serbatoio ancora ma sto vedendo in giro a casa mia i distributori forniti!
credo sia entrato perché a un certo punto ho visto dal cdb aumentare i consumi improvvisamente, anche se appunto stavo mantenendo la stessa andatura!!! poi dopo svariati km puf: ha ripreso ad aumentare i km/l che era una bellezza fino a quasi 21! inoltre, nn so tu ma io la sento ancora molto legata, sia come motore sia come cambio, tu hai avuto la stessa sensazione? premetto che nn sono uno che guida o ha guidato/avuto chissá quante auto e quindi nn sono un esperto! ;)

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
per KOBRAKAI:
ancora più strano, ora ti spiego il perche'.
la tamoil, è l'unica compagnia che non ha più 2 tipi di gasoli ma solamente "ecodiesel"(senza zolfo e più cetani), ed è l'unica che non ha un sovrapprezzo,ovvero ha il gasolio speciale ma ha mantenuto il prezzo di quello normale.
e qui arriva la cosa ...pure io metto quello!!
è vero che appena uscito dalla conce ho messo il primo che ho trovato (q8), però speciale, ma non ho fatto il pieno. il primo pieno l'ho fatto con la tamoil.
non so che dire per la rigenerazione, io sinceramnete non l'ho sentita, magari non me ne sono accorto....
se qualcuno ha delle certezze su un kilometraggio minimo prima di una rigenerazione sarà il benvenuto.
di sicuro, ripeto, per non intasare il filtro dobbiamo usare questi gasoli, che come ho scritto sopra nell'altro post, la differenza di prezzo viene compensata con un minor consumo.Anche se, con la tamoil abbiamo un doppio vantaggio, minore costo e minore consumo.
Per le prestazioni, confermo che è un pò legata, ed il filtro ha un pò di colpa, però l'ho trovato molto fluido e secondo me non dobbiamo farci ingannare dal fatto che non da un colpo alla schiena, ma occhio al contakm perche' quello non va ha sensazione e ogni tanto devo rallentere perche' sono a velocità eccessive senza accorgermene.
io arrivo da una focus 1.8 tdci 115cv, motore diversissimo, dava una frustata tipo turbo benzina, pero finiva subito, questo e' molto più progressivo e facile da guidare. mia modesta opinione!
il cambio non mi da particolari problemi, a parte la retromarcia, ogni tanto anzi,raramente, si impunta un pò, ho rilascio la frizzione ho riprovo ad innestarla dolcemente, e lei entra.
ciao

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Ultima modifica di paolobnv il mercoledì 21 maggio 2008, 15:54, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 15:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 0:34
Messaggi: 290
Località: Manduria, Puglia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Ciao a tutti. In provengo da una punto 1.2 benza che era perennemente in riserva (mai rimasto a piedi però). Ora che ho la mia bella bravo però faccio sempre rifornimento con diesel tradizionale prima di raggiungere la riserva. Vorrei sapere da chi ha + esperienza nel campo 1. se è necessario fare il pieno e che benefici porta e 2. Se usare il gasolio speciale. Vi anticipo che sarei propenso ad aggiungere un additivo o a fare diesel speciale tipo 1 volta al mese, anche xche nn faccio molta strada (2200 km in 40 giorni)

_________________
Fiat New Bravo 1.6 Mjt 105cv EMOTION
Rosso Maranello, Tetto elettrico skydome,
specchietti ripiegabili elettricamente, sensori park anteriori e posteriori,
blue & Me + USB, autoradio mp3,
ruota di scorta.
Marchiatura vetri IDENTICAR

AfterMarket: Fari Xeno 6000K
Ordinata il 21 Feb 2008 - Arrivata il 29 Marzo 2008 - Ritirata il 10 Aprile 2008
Contachilometri: 15.001 al 30/03/09

Guardala e lascia pure il tuo commento qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 33 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
MjtMax ha scritto:
Ciao a tutti. In provengo da una punto 1.2 benza che era perennemente in riserva (mai rimasto a piedi però). Ora che ho la mia bella bravo però faccio sempre rifornimento con diesel tradizionale prima di raggiungere la riserva. Vorrei sapere da chi ha + esperienza nel campo 1. se è necessario fare il pieno e che benefici porta e 2. Se usare il gasolio speciale. Vi anticipo che sarei propenso ad aggiungere un additivo o a fare diesel speciale tipo 1 volta al mese, anche xche nn faccio molta strada (2200 km in 40 giorni)


come gia scritto nei post precedenti i motivi sono essenzialmente 3 per usare i gasoli speciali, se hai il filtro antiparticolato (obbligatorio), se vuoi mantenere il motore pulito(iniettori, pompa e valvole) se vuoi inquinare meno :ok: !!!!!
i consumi non variano se non hai il filtro,
ciao

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Ultima modifica di paolobnv il mercoledì 21 maggio 2008, 16:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 34 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 15:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
paolobnv ha scritto:
come gia scritto nei post precedenti i motivi sono essenzialmente 3 per usare i gasoli speciali, se hai il filtro antiparticolato (obbligatorio), se vuoi mantenere il motore pulito(ignettori, pompa e valvole) se vuoi inquinare meno :ok: !!!!!
i consumi non variano se non hai il filtro,
ciao


allora io è inutile che uso il gasolio speciale: oltre a non avere il dfp ho gli iNIEttori al posto degli GNE, non ho bisogno di mantenerli puliti :lol: :D

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 35 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 15:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
BravoHumilta ha scritto:
paolobnv ha scritto:
come gia scritto nei post precedenti i motivi sono essenzialmente 3 per usare i gasoli speciali, se hai il filtro antiparticolato (obbligatorio), se vuoi mantenere il motore pulito(ignettori, pompa e valvole) se vuoi inquinare meno :ok: !!!!!
i consumi non variano se non hai il filtro,
ciao


allora io è inutile che uso il gasolio speciale: oltre a non avere il dfp ho gli iNIEttori al posto degli GNE, non ho bisogno di mantenerli puliti :lol: :D



ha ha ha che testa che sono :lol: :lol: :lol:
cavoli adesso io ho un motivo in più per usare quelli speciali visto che io ho proprio gli GNE!!!
:sfottere:
ma dove ho la testa....questa me la sono proprio cercata :P
(l'orignale l'ho corretto!!) :ok:
ciao :D

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 19:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 13:03
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Questa mattina sono passato in officina per fare alcune domande sul DPF...ho una 1.6 mjet 120Cv con 4000 km (percorsi in due mesi) ed ultimamente ho notato che tra una rigenerazione e l'altra non passano più di 100km. Premesso che fino alla settimana scorsa ho usato diesel normale, ho ritenuto necessario interrogare il capo officina in quanto ritengo che tale comportamento non sia affatto normale. Aggiungo che le prime rigenerazioni sono incominciate praticamente subito, ovvero già dopo poche centinaia di chilometri pur percorrendo prevalentemente strade statali (però mai più di 20 km alla volta) e poca città.
Il capo officina mi ha detto che è normale (e te pareva!!) ed è dovuto al fatto che la tengo per poco tempo a regimi medio alti...in effetti appena posso metto la 6a ed in autostrada ci andrò si e no due volte al mese. Diceva che finora le auto che si sono presentate lì in officina con la spia del DPF intasato erano di persone che usano l'auto quasi solo in città, senza mai tirarla un pò, bla bla bla bla....
Morale della favola, gli ho detto che l'ultimo pieno l'ho fatto con BlueDieselTech dell'Agip pensando che, come dice qualcuno di voi, potesse ridurre la frequenza delle rigenerazioni del DPF in quanto fuma meno (tutto dipende da questo!) .... questo sgrana gli occhi e mi dice "ti consiglio di non farlo più perchè abbiamo qui due bravo m-jet con gli iniettori fottuti e sono da sostituire (400€/cad)! Caso vuole che entrambe abbiano sempre viaggiato con BlueDieselTech....probabilmente è troppo poco lubrificante! Meglio quello della shell!".
Non avendo argomenti per controbattere, me ne sono venuto via in silenzio....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 37 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
jackpaxton ha scritto:
Questa mattina sono passato in officina per fare alcune domande sul DPF...ho una 1.6 mjet 120Cv con 4000 km (percorsi in due mesi) ed ultimamente ho notato che tra una rigenerazione e l'altra non passano più di 100km. Premesso che fino alla settimana scorsa ho usato diesel normale, ho ritenuto necessario interrogare il capo officina in quanto ritengo che tale comportamento non sia affatto normale. Aggiungo che le prime rigenerazioni sono incominciate praticamente subito, ovvero già dopo poche centinaia di chilometri pur percorrendo prevalentemente strade statali (però mai più di 20 km alla volta) e poca città.
Il capo officina mi ha detto che è normale (e te pareva!!) ed è dovuto al fatto che la tengo per poco tempo a regimi medio alti...in effetti appena posso metto la 6a ed in autostrada ci andrò si e no due volte al mese. Diceva che finora le auto che si sono presentate lì in officina con la spia del DPF intasato erano di persone che usano l'auto quasi solo in città, senza mai tirarla un pò, bla bla bla bla....
Morale della favola, gli ho detto che l'ultimo pieno l'ho fatto con BlueDieselTech dell'Agip pensando che, come dice qualcuno di voi, potesse ridurre la frequenza delle rigenerazioni del DPF in quanto fuma meno (tutto dipende da questo!) .... questo sgrana gli occhi e mi dice "ti consiglio di non farlo più perchè abbiamo qui due bravo m-jet con gli iniettori fottuti e sono da sostituire (400€/cad)! Caso vuole che entrambe abbiano sempre viaggiato con BlueDieselTech....probabilmente è troppo poco lubrificante! Meglio quello della shell!".
Non avendo argomenti per controbattere, me ne sono venuto via in silenzio....



mi viene da dire solamente......sti ca..i!!!! :sparo:
ma mi spigate come cavolo fa uno con la macchina nuova a girare a regimi alti? un pò di rodaggio vogliamo farglielo?no non si può altrimenti si intasa il filtro, assurdo! :blink: :angry:
sono sempre più convinto che sto filtro è una emerita cavolata. :azz:
con questa notizia confermo la mia decisione: attendere gli sviluppi per omologare la macchina euro 5, dopodiche, andare da amici meccanici, tirare via il filtro e fare una bella rimappata!!!! :evvai:
mi sembra che al posto di evolversi qua si torna idietro. :ko:
(confermo che il diesel speciale della shell è il migliore, e anche il più caro).
in ogni caso i diesel speciali dal prossimo anno saranno gli unici in commercio.......

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 8:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Rivengo da 550 km in 2 giorni in cui la macchina mi sembra aver dato il meglio di se!!! Di km tot. ora ne ha 850! Im questa "due giorni" non é mai entrato il filtro in funzione e la macchina si é tenuta sempre sopra i 20 km/l, spingendola solo 2-3 volte fino a 3000 giri giusto per nn farla addormentare altrimenti cambiando tra i 2000 e 2400, contando che ho fatto un 35% autostrada e 65 extraurbano! Ho finito il gasolio normale e ci ho messo quello speciale della esso!
Paolo con mia somma gioia ora mi sembra un'altra cosa :D spero continui cosí e che anzi ora vada ancora meglio... faró sapere :)

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 13:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Kobrakai ha scritto:
Rivengo da 550 km in 2 giorni in cui la macchina mi sembra aver dato il meglio di se!!! Di km tot. ora ne ha 850! Im questa "due giorni" non é mai entrato il filtro in funzione e la macchina si é tenuta sempre sopra i 20 km/l, spingendola solo 2-3 volte fino a 3000 giri giusto per nn farla addormentare altrimenti cambiando tra i 2000 e 2400, contando che ho fatto un 35% autostrada e 65 extraurbano! Ho finito il gasolio normale e ci ho messo quello speciale della esso!
Paolo con mia somma gioia ora mi sembra un'altra cosa :D spero continui cosí e che anzi ora vada ancora meglio... faró sapere :)



bene, sono contento. :lol:
anche io questo w.e. ho giracchiato con la mia famigliola è ho fatto 650km 10% città 20% extraurb. 70% autostrda(ora sto a 1500km).
in questi giorni che l'ho guiada solo io, sono certo che la rigenerazione non è entrata.
solo i consumi non sono proprio uguali ai tuoi, io mi sono fermato a 17.5km\l, :( però devo essere sincero il mio piede è piuttosto un mattone, e se anche se non la tiro come un matto , ai 3000 giri ci arrivo sempre. :P (rispettando i limiti, tranne che per una volta..., vedi sotto)
inoltre ieri gli ho dato la sveglia al motore portando la 6 a fondo scala,direi che va..... (so che non si dovrebbe fare) :temeno:
diciamo che per quello che mi riguarda il rodaggio lo considero finito.
continuo a mettere il gasolio tamoil(speciale), sembra che vada bene, e sopratutto è il meno caro. :ok:
comunque sono ottimista, sicuramente i miei consumi miglioreranno con il passare dei km, credo che ai 18.5km\l ci dovrei arrivare (magari metto un pò a dieta il piede!!!! ) :yeah:
ciao

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 19:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 14:38
Messaggi: 276
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Mi confermate che nei distrubitori tamoil hanno solo un diesel? (naturlamente quello speciale con indice di cetano 55).

_________________
1.6 multijet 120 cv Dinamyc + pack sport, rosso maranello, clima bizona,impiato Audio Hi-Fi Sound System, Blue & Me Nav, allarme volumetrico, vetri elett. posteriori, cruise control, sensore park post, spechi est abbatibili, airbag ginocchia, appoggiatesta anticolpo di frusta, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it