:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 13:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 19:20
Messaggi: 164
Località: PC-PR
davvero nessuno di voi ha una centralina aggiuntiva installata,
MCNAB puoi consigliarmi qualche marca specifica,
ragazzi io ci tengo che la centralina si possa disabilitare, per vari motivi,
quindi mi accontento di meno potenza e maggiori consumi,
tanto la terrei accesa pochissimo, il resto del tempo lo passo tristemente incolonnato a 40 orari, e sorpassare in un tale casino, credetemi nn serve a nulla,

_________________
Stilo MW 1.9 JTD 116cv Dynamic - 02/2003 - Grigio Steel
Stilo 5P 1.9 JTD 116cv Dynamic - 10/2003 - Blu Navy


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 14:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
io conosco solo rapid...ma costa un culo...

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 14:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
ripeto secondo me non ti conviene, in primis perchè costa tanto come rimappare se non di più e secondo hai un risultato nettamente inferiore...e che magari per il motore non è neppure il massimo....mentre con la rimappa se fatta bene il motore può diventare anche più affidabile... :ok:

complimenti per il colore della stiozza, la volevo anche io così.... :yeah:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 15:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
più affidabile del modulo forse, ma non della centralina originale, che con l'aggiuntivo può essere usata la maggior parte del tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 15:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 19:20
Messaggi: 164
Località: PC-PR
Eorl ha scritto:
più affidabile del modulo forse, ma non della centralina originale, che con l'aggiuntivo può essere usata la maggior parte del tempo...


centrato il motivo

_________________
Stilo MW 1.9 JTD 116cv Dynamic - 02/2003 - Grigio Steel
Stilo 5P 1.9 JTD 116cv Dynamic - 10/2003 - Blu Navy


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 17:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Cita:
Eorl ha scritto:
più affidabile del modulo forse, ma non della centralina originale, che con l'aggiuntivo può essere usata la maggior parte del tempo...


centrato il motivo


non sono daccordo al 100% perchè le taratutre originali, sono standard per tutti i motori....purtroppo però ogni motore è diverso da un altro, quindi una mappattura fatta ad hoc anche se un po più spinta migliora la resa del motore, lo dimostra anche il fatto che un motore rimappato è più silenzioso, vibra meno ed è più fluido anche da freddo....nel complesso va meglio anche se più spinto...
le varie parti del motore possono reggere circa 40 di cavalli in più di quelli originali quindi con una mappatura da 25 cavalli non vai a perdere di affidabilità.
per esempio la turbina originale ha una pressione di picco di 0.8 bar, è fatta per reggere fino a 1.5-1.7, con la centralina rimappata di picco arriva ad 1.1....quindi sei ampiamente dentro la tolleranza....
devi solo essere più accorto quando usi la macchina, non tirarla da feddo, e quando hai fatto delle belle tirate prima di spegnerla dovresti lasciarla al minimo per qualche minuto in modo da far scaricar bene la turbina....ma questo andrebbe fatto anche con la macchina originale o con la centralina aggiuntiva, è un modo per preservare bene il motore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 17:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
essere ampiamente nella tolleranza è un conto;
ma la funzione della tolleranza è proprio quella di garantire un margine superiore di affidabilità, e se tu lo assottigli la probabilità di un inconveniente aumenta!

rimappando (o usando centraline addizionali) il motore girerà e respirerà meglio, ma sicuramente non guadagnerà in affidabilità, ed altrettanto sicuramente si usurerà di più.
è un discorso intuitivo e valido per qualsiasi organo meccanico: più intensamente lo si sfrutta, meno dura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 18:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Cita:
essere ampiamente nella tolleranza è un conto;
ma la funzione della tolleranza è proprio quella di garantire un margine superiore di affidabilità, e se tu lo assottigli la probabilità di un inconveniente aumenta!

rimappando (o usando centraline addizionali) il motore girerà e respirerà meglio, ma sicuramente non guadagnerà in affidabilità, ed altrettanto sicuramente si usurerà di più.
è un discorso intuitivo e valido per qualsiasi organo meccanico: più intensamente lo si sfrutta, meno dura.


si hai ragione, però se uno rimappa la centralina e la usa come al solito l'usura è stessa, ed è vero anche il fatto che da originale uno la sfrutta di più all'osso perchè è piantata mentre con la centralina rimappata a metà gas vai forte come una originale all'osso.....quindi non so quale sia la migliore delle 2. :canna:
nell'esempio dei sorpassi, da originale se vuoi superare in fretta agli 80 km/h bisogna scalre in 3° e pestare, mentre con la centralina in 4° basta affondare gas e vai....non so quale delle due sia meglio...è questo il mio ragionamento.... :santarello:
io prima di fare la rimappa andavo sempre a gas in fondo, ora che l'ho rimappata vado sempre forte come prima solo che la macchina la sfrutto a metà gas e va quasi più forte di prima a buco, quindo dei due forse il motore lo rovino di meno.... :B):


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2005, 21:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
devi cercare di vedere le cose dal punto di vista del motore:
lo sforzo che si esercita su bielle, pistoni, camme, guarnizioni ecc. è dato dalla coppia e potenza erogate: che poi tu ottenga questo risultato immettendo nei cilindri una maggiore o minore quantità di aria e gasolio non importa.

considera inoltre che il parametro che maggiormente stressa sia il propulsore che il turbocompressore è la pressione di sovralimentazione: e visto che tutte le rimappe e tutti i moduli aggiuntivi la ritoccano verso l'alto capisci bene che lo sfruttamento della meccanica (dal motore alla trasmissione) è più accentuato.

con questo non dico che non si possa fare;
ma per chi tiene l'automobile per anni e percorre centinaia di migliaia di km queste argomentazioni hanno un peso particolare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 11:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Cita:
devi cercare di vedere le cose dal punto di vista del motore:
lo sforzo che si esercita su bielle, pistoni, camme, guarnizioni ecc. è dato dalla coppia e potenza erogate: che poi tu ottenga questo risultato immettendo nei cilindri una maggiore o minore quantità di aria e gasolio non importa.

considera inoltre che il parametro che maggiormente stressa sia il propulsore che il turbocompressore è la pressione di sovralimentazione: e visto che tutte le rimappe e tutti i moduli aggiuntivi la ritoccano verso l'alto capisci bene che lo sfruttamento della meccanica (dal motore alla trasmissione) è più accentuato.

con questo non dico che non si possa fare;
ma per chi tiene l'automobile per anni e percorre centinaia di migliaia di km queste argomentazioni hanno un peso particolare...


su questo hai ragione pienamente, però io ho visto un paio di stilo multiwagon che hanno 160.000 - 170.000 km ke vanno ancora perfettamente nonostante la rimappa, l'unico difetto che hanno è che sono piene di vibrazioni....ma quello è il difetto per eccellenza della fiat.... :azz:
il brutto della rimappa è che devi essere un po più cauto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 14:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
la manutenzione deve essere maniacale con la rimappa: cambio olio e tutti i filtri sempre a 12-13.000 km, filtro dell'aria da pulire ogni 10.000, olio molto buono, mai tirare a freddo, un buon gasolio (non olio di colza), additivi nell'olio....ecc. ecc.!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2005, 14:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:41
Messaggi: 393
Località: Maranello
Cita:
la manutenzione deve essere maniacale con la rimappa: cambio olio e tutti i filtri sempre a 12-13.000 km, filtro dell'aria da pulire ogni 10.000, olio molto buono, mai tirare a freddo, un buon gasolio (non olio di colza), additivi nell'olio....ecc. ecc.!

beh tu di sicuro più di me....il tuo è un F-16... :P :canna:
a me basta un tagliando ogni 15-16000 km (invece che 20000) un pieno con additivi ogni tagliando e ogni 5 pieni uno con diesel v-power o roba del genere... :santarello:
poi sul fatto di non tirare a freddo non va bene neanche da originale.... :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 12:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 aprile 2005, 12:48
Messaggi: 89
Hello
I´m from spain from CFSE,
I have a "centralina aggiuntiva" to POWER BOX, from MALWO ELECTRONICS (german)
IT cost only 90 euros, in EBAY GERMAN and I put this in only 5 minutes.
I love this, mi car now is marvellous
The car have now 150cv, and is JTD 115cv.
I recomended this power box, and I can say you as put it in your car, is very simple.
A foto
Immagine
greatss

_________________
Stilo JTD 115cv+30cv Repro. Blistein+eibach, MOMO 16mm, Cruise control, 6x9, E.S.P. Barra OMP. ect..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 12:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
questa centralina aggiuntiva di cu parlate è solo per i motori a gasolio turbocompressi ?

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 35 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 12:59 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Io ho provato la centralina aggiuntiva....... l'uniko vantaggio (se kosì si può kiamare) è la possibilità di inserire/disinserire.... poi per il resto Fumo a GOGO ...... meio la rimappa più regolare e soprattutto costante a tutti i regimi e su molti parametri e non solo portata gasolio :ko: :ko: :ko:

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 16:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
dunes ha scritto:
Hello
I´m from spain from CFSE,
I have a "centralina aggiuntiva" to POWER BOX, from MALWO ELECTRONICS (german)
IT cost only 90 euros, in EBAY GERMAN and I put this in only 5 minutes.
I love this, mi car now is marvellous
The car have now 150cv, and is JTD 115cv.
I recomended this power box, and I can say you as put it in your car, is very simple.
A foto
Immagine
greatss
sorry but I don't believe you have a 150 hp under your hood because the centralina aggiuntiva" does not controll various parameter in the engine. for example pressure turbo that is more important for the engine and for HP.
you have a roll on testing ground? I believe no!

p.s. sorry for a bad bad write-english

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it