:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 81 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Lelesan ha scritto:
Il costo montata, piú un modulo per l´accesione e spegnimento tramite telecomando, é di 1200 eurozzi :wacko: .

La trovi anche su ebay per 1059 sempre eurozzi


..credo proprio ke desisterò............... :wacko: :wacko: :water:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 82 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Diminic mi sono accorto, se non sbaglio, che hai il 1.6 mjet. Se é cosi, per la tua la Steinbauer non la ha ancora fatta la centralina. Almeno credo

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 83 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Lelesan ha scritto:
Diminic mi sono accorto, se non sbaglio, che hai il 1.6 mjet. Se é cosi, per la tua la Steinbauer non la ha ancora fatta la centralina. Almeno credo


..si ho visto ke la tua è la tjet 150cv..mentre la mia è il 1.6mjet 105cv...ma era per avere un prezzo indicativo... :azz:

..kmq sul sito http://www.comarsport.com/it/catalogo_a ... Auto=Bravo non riporta quello del 1.6mjet..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 84 MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Volendo c'è quella per il common rail che è installabile anche sul 1.6 mjet.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 85 MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
MjetClub ha scritto:
Volendo c'è quella per il common rail che è installabile anche sul 1.6 mjet.


..conosci il prezzo??..so ke il modulo agg nn è la migliore cosa..ma mi serve facilmente rimovibile e attivabile solo quando voglio...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 86 MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 18:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Dominik_ct ha scritto:
MjetClub ha scritto:
Volendo c'è quella per il common rail che è installabile anche sul 1.6 mjet.


..conosci il prezzo??..so ke il modulo agg nn è la migliore cosa..ma mi serve facilmente rimovibile e attivabile solo quando voglio...

Anche questo sui 1299 euro!

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 87 MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 18:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
posso dire, che dopo più di una settimana dall'installazione, mi stò divertendo come un matto :santarello: . Veramante un'altra musica :yeah: :canna:

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 88 MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 19:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
MjetClub ha scritto:
Dominik_ct ha scritto:
MjetClub ha scritto:
Volendo c'è quella per il common rail che è installabile anche sul 1.6 mjet.


..conosci il prezzo??..so ke il modulo agg nn è la migliore cosa..ma mi serve facilmente rimovibile e attivabile solo quando voglio...

Anche questo sui 1299 euro!


... :azz: da pazzi!!...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 89 MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 20:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
... :azz: da pazzi!!...[/quote]




Si, e proprio cosi!! però... :yeah: :yeah: :yeah:

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 90 MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 15:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Con qualche centinaio di euro in più avresti fatto collettori in inox, turbina maggiorata e mappatura specifica. Altro che modulo...... :canna: :canna: :canna: :canna:

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 91 MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 15:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Sará pure come dici tu,anche se ribadisco l´ottima resa di questo modulo, ma al momento mi preservo la garanzia. Per il resto ci penseremo :ok:

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 92 MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 17:56
Messaggi: 36
Località: prov. di Treviso
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ma con tutti sti cavalli in più le temperature più elevate e più valore di coppia non è che ne risente di affidabilità e durata nonchè credo decada anche la garanzia. Alla fine è meglio una RX-8 che è un 1300 da 200 e passa cavalli


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 93 MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 8:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Temperature, affidabilita, durata; il tutto dipende sicuramente dall´utilizzo che se ne fá . Io di certo non faccio ne relli e neppure vado in pista, o peggio gare clandestine con la mia Bravozza . L´utilizzo di quei cavalli in piú, che mi ritrovo, sono sfruttati in qualche occasione e per brevi tratti. Graranzia: se dovessi usufruire della garanzia per motivi vari semplicemente tolgo il modulo e non ne rimane traccia. In piú, la ditta costruttrice, mi da una garanzia di 3 anni sul modulo e ho l´equivalente periodo anche su tutte le parti meccaniche del motore! :B): :ok:

p.s.: dimenticavo che questo modulo si auto regola in caso di eccessive temperature ecc., diminuendo la potenza o persino l´auto spegnimento dello stesso. :bravo:

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 94 MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 9:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Su ebay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=002

Non sembra male, anche se ci vogliono 1000 eurini...
Il vantaggio principale è senza dubbio la possibilità di poterla rimuovere con semplicità.

Per tutto il resto non so nulla, anche perchè non riesco a capire la descrizione... come può aumentare la potenza del motore senza aumentare pressione turbina ed iniettori? micca può variare parametri come anticipo ecc... boh... mistero...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 95 MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 13:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Lelesan ha scritto:
Temperature, affidabilita, durata; il tutto dipende sicuramente dall´utilizzo che se ne fá . Io di certo non faccio ne relli e neppure vado in pista, o peggio gare clandestine con la mia Bravozza . L´utilizzo di quei cavalli in piú, che mi ritrovo, sono sfruttati in qualche occasione e per brevi tratti. Graranzia: se dovessi usufruire della garanzia per motivi vari semplicemente tolgo il modulo e non ne rimane traccia. In piú, la ditta costruttrice, mi da una garanzia di 3 anni sul modulo e ho l´equivalente periodo anche su tutte le parti meccaniche del motore! :B): :ok:

p.s.: dimenticavo che questo modulo si auto regola in caso di eccessive temperature ecc., diminuendo la potenza o persino l´auto spegnimento dello stesso. :bravo:


Appena hai la possibilità di provarla per bene fammi sapere come reagisce il motore a questa centralina aggiuntiva, sono interessato!!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 96 MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 21:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
girgio82 ha scritto:
Lelesan ha scritto:
Temperature, affidabilita, durata; il tutto dipende sicuramente dall´utilizzo che se ne fá . Io di certo non faccio ne relli e neppure vado in pista, o peggio gare clandestine con la mia Bravozza . L´utilizzo di quei cavalli in piú, che mi ritrovo, sono sfruttati in qualche occasione e per brevi tratti. Graranzia: se dovessi usufruire della garanzia per motivi vari semplicemente tolgo il modulo e non ne rimane traccia. In piú, la ditta costruttrice, mi da una garanzia di 3 anni sul modulo e ho l´equivalente periodo anche su tutte le parti meccaniche del motore! :B): :ok:

p.s.: dimenticavo che questo modulo si auto regola in caso di eccessive temperature ecc., diminuendo la potenza o persino l´auto spegnimento dello stesso. :bravo:


Appena hai la possibilità di provarla per bene fammi sapere come reagisce il motore a questa centralina aggiuntiva, sono interessato!!


come prima cosa ti consiglio di visitare il sito internet del produttore, anche se credo tu l'ho abbia gia fatto. La Bravozza si comporta in tutte le situazioni in maniera veramente molto più performante, direi esplosiva. devi stare col piede molto leggero se vuoi partire "normalmente" perchè i 3000 giri sono imediatamenti lì senza un minimo e ripeto minimo sforzo, figurati il resto. mi sento di poterla consigliare senza nessun problema. fra le altre cose è l'unica, almeno credo, con certificazione TÜV.

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 97 MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 9:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ecco, riporto testuali parole di una parte di quello che è scritto sul libretto di montaggio della centralina:

"Il modulo aggiuntivo Steinbauer modifica la pressione del turbo e il sistema di iniezione attreverso una sottile elaborazione del tempo di apertura e chiusura degli iniettori. Questo si ottiene leggendo le caratteristiche e i segnali elettronici che vanno dalla centralina originale al sitema di iniezione. I dati riguardanti l'iniezione del carburante e la velocità vengono memorizzati e ricalcolati per ottimizzare le performace.
Per prevenire danni al motore il modulo si attiva a una certa temperatura che è memorizzata nei dati principali.
Perciò la potenza viene ridotta o disattivata in caso di eccessive temperature del motore
."

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 98 MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 9:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 20:02
Messaggi: 62
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Ciao...riguardo il discorso della rimappatura....io che posseggo un 1.4 90 CV potrei rimappare la centralina??? e quanti cavalli in più avrei?? il costo più o meno quale sarebbe????

grazie mille.... :ok:

_________________
Immagine


MODELLO: FIAT NUOVA BRAVO 1.4 ACTIVE 90 CV ~
OPTIONAL: FENDINEBBIA,NERO RPOVOCATORE ~
AFTERMARKET: LETTORE DVD 1 DIN CON SCHERMO 7" TOUCH-SCREEN,FILO CINTURA CROMATO, CORNICE ANTERIORE CROMATA E CORNICE POSTERIORE BAULE CROMATA, KIT XENON 6500 K°, LUCI POSIZIONE COLORE AZZURRINO, LUCI INTERNE POSTERIORI E LUCI PLAFONIERA DI COLORE BLU ~

IN ARRIVO:SINTONIZZATORE TV PAL


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 99 MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 7:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Ovvio che si possa rimappare anche la Bravo 1.4 da 90 cv ma in percentuale il margine di miglioramento ottenibile da un aspirato (potenza e coppia) è minore di quello di un sovralimentato.
Ti riporto i dati dal sito digitaltuning (una società specializzata nelle rimappature):
Bravo 1.4 90 cv: potenza 90 cv a 5500 giri/min - potenza rimapp. 102 cv a 5590 giri/min (incremento di 12 cv, +13%)
coppia 128 Nm a 4500 giri/min - coppia rimapp. 144 Nm a 4280 giri/min (incremento di 16 Nm, + 12,5 %)

Per farti un esempio, i dati relativi alla Bravo con motore immediatamente superiore, la t-jet 120 cv:
Bravo 1.4 t-jet 120 cv: potenza 120 cv a 5000 giri/min - potenza rimapp. 145 cv a 5080 giri/min (incremento di 25 cv, +20,8%)
coppia 206 Nm a 1750 giri/min - coppia rimapp. 258 a 1660 giri/min (incremento di 52 Nm, + 25%)

***
Colgo l'occasione per confermare quanto riportato da Sandro, l'utente mjetclub, specialista in rimappature circa le qualità di erogazione di potenza e coppia dei motori contemporanei. Sto guidando una 5oo nuova da una settimana, una 1.2 69 cv, notoriamente euro5-ready.
Posto che il motore debba sciogliersi, noto che la cavalleria non le manca ma che arriva molto lentamente: il motore ha poco mordente nel prendere giri, con uno strano "effetto elastico" nel primo tratto di corsa dell'acceleratore (schiacci e sembra che l'auto non ne risenta). Ben diversa situazione rispetto alla Lancia Y 1.2 60 cv (stesso motore, ma euro3), anch'essa presa nuova all'epoca ma che ha sempre avuto ben altra propensione a salire di giri.
Le rimappature, al di là degli incrementi ottenibili, hanno l'indubbio vantaggio di restituire al motore una piacevolezza di guida altrimenti mortificata.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 100 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 17:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
per chi interessa qui trovate altri dati della centralina che ho installato sulla mia Bravo.
http://www.steinbauer.cc/neu/pdf///STEINBAUER_en__Fiat_Bravo_14_16V_T-JET_110_kW_1.pdf

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it