:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 61 MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 17:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 13:12
Messaggi: 47
Località: caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2004
ragazzi anche se sono pazzo per la mia stilo m-jet gt non vi permetto di criticare l'auto che paragonata alle altre vetture non c'è storia in primis xchè eccelle in tutto motore(1.9m-jet16v)telaio(sospenzioni a quadrilatero)sistemi elettronici(es.vdc nulla a che fare con esp della mia stilo)prestazioni(la batte solo la serie1 bmw)linea(credo che non esisterà più un'auto così dalla linea mozza fiato)ecc. secondis mi ha salvato la vita, prima della stilo avevo 147m-jet 150cv exclusive 17+connect un vero missile si voltavano tutti nel 2005 era il td più potente che esisteva nella categoria(+ opel astra)un bel sabato del mese di novembre un poveretto in una strada a scorrimento veloce perde il controllo della sua seat ibiza e mi finisce contro (andavo tra 170-180km/h) bilancio: mi sono rotto un ginocchio auto distrutta e poveretto ridotto su una sedia a rotelle.
per questo mi rammarico quando sento cattivi pensieri su l'auto che mi ha fatto piangere 2 giorni di fila quando la comprai a tutti i costi anche senza avere i soldi
classifica medie

1 alfa 147-bmw serie1;2 fiat bravo;3 audi 3;4 ford focus;5 renault megane;6 w golf-opel astra;7 peugeout 308-citroen C4;8 seat leon;le altre auto che non ho inserito non le reputo neanche come rivali

ps.la 147 ha 3 stelle nei test eurpncar (cazzate)

cmq.la mia stilo se le fuma tutte :canna: scherzo ciao raga :stilomjet: :stilomjet: :stilomjet: :traverso:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 62 MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 17:22 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
Dany2007 ha scritto:
Secondo me la mancanza del livello dell'olio e le luci pozzanghera è una questine di scelta loro e non una dimenticanza. Bisognerebbe entrare nell'ottica del costruttore e capire certe scelte.


già sparite sulla Stilo... tipo la mia del 04.2003 non monta le luci (basta cambiare il portaluci ed è fatto) poi ricomaprse qualche mese dopo.. dal my2004 è sparito l'indicatore olio (sulle jtd) a pallini che compariva ad ogni avvio motore.. l'abarth my2004 ha perso quella figata di display a colori delle prime versioni

cmq le cose importanti della vita sono ben altre non fermiamoci troppo su assurdi campanilismi (ovvio che un pò di campanilismo ci vuole!)

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 63 MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 18:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 17:42
Messaggi: 395
Località: Monza & Brianza
Marca: Fiat
Modello: Idea
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2011
io la bravo nn ho ancora avuto modo di provarla.. ma la 147 in allestimento 1.9 Jtdm da 150cv...

é veramente un giocattolino interessante!!!!

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 64 MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 8:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto kikko_italy: rimane il fatto che la Bravo è l'erede della Stilo, e mai si potrà paragonare alla 147.
La Bravo ha ereditato dalla cugina Alfa alcuni particolari (vedi p.es la strumentazione), ma la 147 ha avuto e avrà sempre (continuerà la sua erede, la 149, quando le lascerà il posto) un carattere sportivo.
La Bravo ha sì una linea molto piacevole, accattivante, quasi una "coupe' a 5 porte" (passatemi il termine) e ha velleità per attrarre i giovani, ma anche abitabilità e capacità del bagagliaio adatte ad una famiglia media.
La 147 ha un bagagliaio veramente sacrificato (per avere però sospensioni multilink, di impronta sportiva), e dietro stanno comode due persone, tre stanno veramente strette!

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 65 MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 11:32 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 9:50
Messaggi: 421
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
bruggio ha scritto:
Quoto kikko_italy: rimane il fatto che la Bravo è l'erede della Stilo, e mai si potrà paragonare alla 147.
La Bravo ha ereditato dalla cugina Alfa alcuni particolari (vedi p.es la strumentazione), ma la 147 ha avuto e avrà sempre (continuerà la sua erede, la 149, quando le lascerà il posto) un carattere sportivo.
La Bravo ha sì una linea molto piacevole, accattivante, quasi una "coupe' a 5 porte" (passatemi il termine) e ha velleità per attrarre i giovani, ma anche abitabilità e capacità del bagagliaio adatte ad una famiglia media.
La 147 ha un bagagliaio veramente sacrificato (per avere però sospensioni multilink, di impronta sportiva), e dietro stanno comode due persone, tre stanno veramente strette!


Diciamo ke il paragone è difficile da fare... In alcune cose è migliore una in altre l'altra (anke se per me nel complesso è molto meglio la Bravo... se ci metti le sospensioni della 147 e l' abbassi leggermente (soprattutto il poste)... a parer mio non la muovi + da terra)..
Beh per quanto riguarda il discorso di eredità: la 149 sarà fatta (ke già stanno facendo) partendo dal pianale della Bravo e non della 147...

_________________
FIAT BRAVO SPORT 1.9 Multijet 150cv FAP - colore NERO Provocatore - Cerki da 18'' - Interni in pelle con cuciture rosse- Skydome - Blue&Me Nav - Sensori di parcheggio - Antifurto - spekki esterni abbattibili -Vetri elettrici post. - clima Bizona- Batticalcagno - Antifuto con allarme - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 66 MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 10:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 16:43
Messaggi: 265
Località: Campania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
guardate io esprimo un piccolo pensiero

mio padre ha la 147 nera

io la bravo emotion nera

nel garage basta metterle vicino


la bravo sovrasta in tutto la 147 non c'è proprio paragone

esteticamente non è inferiore a nessuno


come motori che dire: li vogliono tutti!!!

rumori???? io ho la 120cv multijet e non sento nulla in autostrada è muta!!!

interni??? secondo me la fiat con gli interni della bravo ha raggiunto un livello davvero ottimo la 147 è una scatoletta!!!

io ho cerchi da 16 alla bravo e quale ridicola!!!!!!!! è il max del confort a me non piace tirare in curva ci viaggio con la macchina e con i cerchi da 16 le buche non le senti proprio

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet 120cv Emotion Nero Provocatore

ABS - Airbag guida - Airbag laterali - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. e posteriori - Appoggiatesta posteriori - Autoradio lettore Mp3 - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 225/45 R17" - - Climatizzatore automatico - Comandi al volante - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Interni Alcantara - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 67 MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 12:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 11:20
Messaggi: 43
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
:ot:
scusami ma, mi hai fatto ridere, nel senso buono...hai risposto ad un post dell'ottobre 2007, dopo 13 mesi. :dorme: :P

ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 68 MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 12:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 16:43
Messaggi: 265
Località: Campania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
ahahahha

m'è sembrato interessante e ho risposto

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet 120cv Emotion Nero Provocatore

ABS - Airbag guida - Airbag laterali - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. e posteriori - Appoggiatesta posteriori - Autoradio lettore Mp3 - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 225/45 R17" - - Climatizzatore automatico - Comandi al volante - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Interni Alcantara - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 69 MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 21:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ciao a tutti, sono una new entry :ciao:

Vedo che il post è un po' vecchiotto, ma in attesa delle conferma dell'iscrizione ho visitato un po' il forum, e ho visto che aprire nuovi topic su argomenti già trattati non è molto ben visto...quindi mi adeguo :brinda:

Attualmente guido, con IMMENSA soddisfazione, una 147 Mjet da 150cv, ma visto che ha fatto davvero tanti km, a fine marzo ho ordinato una Bravo Sport 2.0 Mjet nera metallizata, con i 18", per sostituirla.

Mi chiedevo come sarà il passaggio...non sono uno che si fa tante storie su qualità percepita nell'abitacolo, insonorizzazione o astina del cofano :rolleyes: io voglio un'auto sicura (e la Bravo lo è ben più della 147), che non da noie (e sembra che la Bravo sia molto affidabile), e che spinga...si, anche che spinga, ma soprattutto che stia bene in strada.

E sull'handling infatti che ho i dubbi maggiori, non solo per il diverso schema di sospensioni, meno raffinato al posteriore sulla Bravo, ma soprattutto per come sono abituato sulla 147: la mia piccola ha l'asseto sportivo fatto da un noto preparatore del settentrione, con ammortizzatori originali, ma ritarati e a stelo accorciato, e con molle eibach prokit da -3,5cm (anche se a occhio scese di quasi 5cm...), l'assetto non è assolutamente stremo, anzi, è il livello base del preparatore, quindi la macchina rolla quando deve etc, non è una tavola...tuttavia non è certo un assetto sportivo "della casa" (come avrà la mia Bravo), che di solito sono piuttosto leggeri. D'altronde, avendo mantenuto la gommatura da 16" con spalla barra55, ho cmqe mantenuto un minimo di confort, pur con un handling da capogiro.

La Bravo sport avrà un assetto molto più soft, ne son certo (e non le farò l'assetto custom...quando presi la 147 avevo poco più di 20 anni ed ero un pischello tuningaro, ora ne ho 30 e ho cominciato un lavoro di rappresentanza, che mi porterà probabilmente ad avre clienti in macchina...quindi ok la Bravo cattiva con gli interni sail rossi, però con assetto e altre robe non voglio e non posso più esagerare), e so che lo sterzo elettrico Fiat è molto più servoassistito e molto meno diretto rispetto all'idraulico puro della 147, quindi con un feeling inferiore sulla posizione delle ruote. Però coi cerchi da 18" e spalla barra40, un po' di rigidezza e di prontezza di sterzo la dovrei riguadagnare, almeno spero.

Mi chiedevo se troverò differenze molto marcate fra le due auto, o se il telaio più moderno e la gommatura maggiorata (e so che col MY 2010 su Bravo han migliorato sterzo e sospensioni rispetto alle prime versioni) mi permetterà di sperimentare un feeling sincero e diretto come sull'Alfa; premetto che ho fatto il corso di guida sicura di 3gg a Varano con De Adamich e le Alfa, e ho girato un paio di volte a Monza con la mia auto...non sono uno che corre a tutti costi, anzi, mi piacere guidare sportivo quando c'è sicurezza, quindi con strada libera, asciutta, e conosciuta, però avendo sperimentato, ed imparato a risolvere, in pista a Varano situazioni limite (simulazione di testacoda su ghiaccio, frenate secche su curve bagnate, etc) con l'elettronica disabilitata, ho ovviamente una guida un po' smaliziata e mi piace guidare, in certi casi, con un piglio assai deciso, arrivando anche al limite, coscientemente, in cui entra in gioco l'elettronica per frenare gli entusiasmi.

E a poposito di frenare...come sono i freni? Su 147 avevo dischi da 305mm, su Bravo ho 20cv e 60nm di coppia in più, ma dischi di soli 280mm, e ho letto che la frenata è costante nelle ripetizioni, ma on eccelle in assoluto sulla singola prestazione...per dire, sta sopra i 40m nel classico 100-0km/h, e la cosa un po' mi spaventa...a pari motore Giulietta ha i 305mm, e come optional può montare l'impianto maggiorato da 330mm della Quadrifoglio Verde...ecco, un'opzione 280mm-->305mm su Bravo non mi sarebbe dispiaciuta, anche perchè dalle foto, col cerchio da 18" il disco freno ha una proporzione ridicola.

Ok, chiaccherato tanto :santarello: qualcun'altro ha fatto lo stesso passaggio, e/o ha una 147 in famiglia che usa tanto e conosce bene? Come mi troverò? :machestaiadì:

Grazie a tutti!

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 70 MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 22:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
Io vorrei provare anche la 147 prima di parlare, ma ti dirò che l'assetto della Fiat Bravo (provato da me e da molti anche in pista) è davvero bilanciato perfettamente, non è troppo rigido, ma tuttavia la tenuta è eccezzionale, puoi recuperare la vettura anche al limite (entro il limite :lau: ), nonostante ci sia quel sottosterzo tipico della trazione anteriore.

Ti parlo da vettura normale e cerchi da 17, quindi la tua sport con cerchi da 18 (e puoi contare anche sulla modalità sport che mi pare indurisca il servosterzo) si avvicinerà di più a quello che cerchi, sappi che 60nm di coppia in più si sentono e molto, mentre per i dischi freno ti dirò che sono rimasto deluso...molto come cosi altri utenti :azz:

Per il resto è una scelta che rifarei :wub:

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 71 MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 22:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Grazie Pico per la risposta ^_^

Devo però dirti (con un po' di dispiacere, difatt la cosa nn la capisco...) che il tasto SPORT c'è solo sulla 1.4 benzina, sul 2.0 Mjet c'è il tasto CITY come sulle versioni normali...spero che lo sterzo sia già "indurito" di suo... :(

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Ultima modifica di paologeo il venerdì 13 aprile 2012, 14:51, modificato 1 volta in totale.
eliminato il "quote", se rispondi al post immediatamente precedente non occorre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 72 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 6:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Io ho avuto modo di stare anche su una 147, la differenza più grande che noterai sarà lo sterzo e in più ti sentirai più in alto come seduta.
se la macchina la guidi sempre da rallysta la 147 un pó ti mancherà, però c'é da dire che la bravo almeno per me é comodissima ed offre un ottimo piacere di guida.

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 73 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 7:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
No, non guido sempre da rallysta :) come detto mi piace spingere (e parlo di curve in terza, non di mettermi a tavoletta in sesta sulla milano-bologna) quando ci sono tutte le condizioni di sicurezza, però vorrei una macchina che sia molto reattiva ai comandi, sia che stia andando piano sia che stia andando un po' allegro...è una questione di sentirla in mano, non tanto di correrci a manetta :)

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 74 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 7:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
Davvero? Io sapevo che su tutte le versioni sport era presente :blink:

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 75 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 9:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
No, solo sui benzina, non sui diesel :(

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Ultima modifica di paologeo il venerdì 13 aprile 2012, 14:49, modificato 1 volta in totale.
eliminato il "quote", se rispondi al post immediatamente precedente non occorre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 76 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
post vecchissimo ma molto bello :-) l'ho letto con entusiasmo...condendolo con bei ricordi.....ho posseduto la 147.....e possiedo la bravo. sarà che ho un modello di bravo molto "calmo"....c'è anche da dire che avevo un modello di 147 per nulla estemo, quindi il confronto (anche se a mio avviso non fattibile) è equo....ragazzi da possessore di fiat bravo posso dirvi che è un'ottima auto da famiglia...comoda, spaziosa, sicura.....ma non parlatemi di sportività perchè il paragone non regge nonostante la 147 sia nata 12 anni fa! (considerando i due modelli "base" delle due auto...non parliamo di assetti, minigonne, spoiler, cerchi da 18 ecc...)estetica? da bravista dico tranquillamente che la bravo non è altro che una grande punto anabolizzata....pensate a 12 anni fa quando uscì la 147...quante teste fece girare!...poi non capisco perchè non paragonare la stilo alla 147...visto che sono 2 auto della stessa epoca!...beh li il confronto non reggerebbe più di 10 secondi (dato che guido anche una stilo di famiglia)...la stessa cosa vale se si paragonasse oggi la nuova bravo (sottolineo...che possiedo) con la giulietta...i due marchi seguono filosofie totalmente differenti....giustamente.

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 77 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 17:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Non mi aspetto l'assetto "duro e puro" come ce l'ho ora, quello di sciuro non c'è, l'assetto sportivo della casa è una cosa, un assetto dal preparatore è un'altra; quel che mi aspetto, credo con fiducia, è una macchina sincera, che sappia avvisarmi progressivamente dell'avvicinarsi del limite, e che non mi "molli" di botto...in questo la 147 ha una doppia anima, permette tanto, anche al meno esperto, e può portare ad esagerare, ma ha un telaio fantastico e anche se esageri, ti pedona facilmente (nei limiti delle leggi fisiche ovviamente)...ecco, dalla Bravo mi aspetto che sia probabilmente meno facile da portare al limite, che per fare quello che facevo facilmente con la 147, ora ci voglia un po' più di "rischio calcolato"...però mi aspetto che sia anche altrettanto sincera nel permetterti di recuperare un'emeregnza (ostacolo, ghiaccio o altro) o perchè no, anche un errore...in questo l'assetto più morbido aiuterà, la mia 147 è molto rigida, e se la strada non è un tavolo da biliardo, in situazioni al limite tende a saltellare un po', e l'aderenza e la manovrabilità calano...la Bravo dovrebbe essere molto meno sensibile alle cattive condizioni del fondo, o almeno spero :)

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 78 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 19:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
io sinceramente con lo sterzo della bravo a livello di "intesa" non mi ci trovo assolutamente...rispetto a quello della "vecchia e obsoleta" (per qualcuno) 147...essendo forse un servo elettrico è poco comunicativo...ma ho guidato altre auto con servo elettrico (anche la giulietta) e devo dire che mi trovo un po male con quello della mia bravo....però parliamo sempre di guida semi-sportiva e quindi è per questo che dico che la bravo non è nata per certo tipo di guida (se poi vogliamo per forza dire che è un'auto sportiva camuffata da berlina da famiglia...diciamolo pure)...posso però confermarti la mia impressione che su strada è mooooolto sincera...perdona gli errori? beh a mio avviso te li perdona tutti....e quasi "noiosa" :-)....e coadiuvata da un'elettronica che a mio avviso non ha nulla da invidiare a nessuno...ottima auto, ma non per fare "numeri di guida sportiva".

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 79 MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 20:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 14:29
Messaggi: 299
Località: Tebe
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Non resta che aspettare la consegna...anzi dai, diciamo anche i prim 500km per rodare gomme e freni, e poi poverò a vedere di che pasta è fatta... ;)

In verità avevo puntato la Giulietta (dopo una 145 usata e la 147, sarebbe stata la terza Alfa di fila!), col 2.0Mjet da 140cv costava meno di 2000 euro in più della Bravo...ma poi fra sconto inferiore e tasso non agevolato (la Bravo l'ho presa a tazzo zero), a fine finanziamento la diferenza sarebbe stata di quasi 10.000 euro, non potevo permettermela in alcun modo :(

_________________
IL BOLIDE NERO (clicca per foto ed impressioni)
Bravo 2.0 Mjet Sport, Cerchi 18", Interni Rossi, Tasto Sport, Assetto Cappelli Sportline + Eibach Pro-Kit, Impianto Ant/Post Brembo Delta 330mm, Calotte Rosse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 147 vs Bravo
Numero Post: 80 MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 8:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Di sicuro la Bravo ha velleità più "tranquille" rispetto alla 147. Un certo cambiamento te lo devi aspettare. :)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it