:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 493 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto xenon originale..xenon o bixenon?..
Numero Post: 241 MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 14:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Nicola 77 ha scritto:
Ciao a tutti ascoltate l'ingnoranza ma la lampadina nel primo messaggio sotto a quella della Phillips, non ho capito se è xenon o bi-xeno? e se si vuole montarla sulla bravozza che modifiche bisogna fare?


..ciao...ci sono alcune inesattezze su quello ke ha detto sminciuz...la lampada ke monta il kit originale fiat è LA PRIMA...la seconda è quella ke puoi comprare dopo (avendo il kit originale) per modificare la colorazione...ovviamente, se per qualsiasi problema bisogna portare l'auto in officina, bisogna smontarla e rimontare la lampada originale (quella philips)..le officine nn sanno dove appendersi pur di far decadere la garanzia...

...il fatto di essere xenon o bixenon...non dipende dalla lampada nei kit originali..ma dal proiettore ke viene utilizzato..infatti i proiettori bixenon ci sono particolari organi meccanici ke muovendosi rapidamente permettono di alzare il fascio in modo da permettere il lampeggio o aumentare la visibilità.. :ok:

..detto questo..non credo si possa montare l'originale con una spesa "contenuta"...diffida da ki ti dice di avere i kit Philips su internet..te lo dico xk l'amico mio ke li vende mi ha detto sta cosa..sono cinesate taroccate...vai su un buon kit after market è vai sul sicuro.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto xenon originale..xenon o bixenon?..
Numero Post: 242 MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 14:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 109
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
ci sono alcune inesattezze su quello ke ha detto sminciuz...

Ecco... Infatti... :D

_________________
- QUI PRESENTO LA MIA BIMBA -

Sminciuz YouTube - - - - - - - - - - Sminciuz flickr


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto xenon originale..xenon o bixenon?..
Numero Post: 243 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 9:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 21:16
Messaggi: 138
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ciao Dominik, sono molto interessato alla questione xenon. Dalla foto mi pare di capire che il ballast è un corpo unico con la lampada. Sbaglio?

_________________
Bravo SPORT 1.4 T-JET Rosso Maranello, tessuto rosso.
Optional: Clima Auto, Cruise Control, 4 Vetri Elettrici, Vetri Oscurati, Blue&Me Nav (Pittogrammi), Ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto xenon originale..xenon o bixenon?..
Numero Post: 244 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 11:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
[...il fatto di essere xenon o bixenon...non dipende dalla lampada nei kit originali..ma dal proiettore ke viene utilizzato..infatti i proiettori bixenon ci sono particolari organi meccanici ke muovendosi rapidamente permettono di alzare il fascio in modo da permettere il lampeggio o aumentare la visibilità.. :ok:

:


solo una puntualizzazione ^_^ , del perche' si chiamano bi-xeno.
La lampada allo xeno, è come detto solamente sull'anabbagliante,ma appena si accende l'abbagliante, si accendono le lampade alogene sull riflettore abbagliante, e all'interno del riflettore anabbagliante, si abbatte lo schermo, che, normalmente crea la linea di demarcazione,di conseguenza, l'intero fascio luminoso può uscire, e diventare cosi anche lui un abbagliante.
una informazione tecnica, lo schermo si abbatte con delle elettro calamite che lo tirano verso il basso, e siccomme questo avviene molto velocemente, sono molto utili nel lampeggio. :ok:


ciao domenico, come dice papo, mi sembrava anche a me che da qualche parte avevamo già parlato di xeno.......trovato: :woot:
viewtopic.php?f=120&t=18317

dagli un'occhiata, magari è lo stesso che hai trivato tu. Vedi se è il caso di spostare\spostarci di la. :ok:
ciao

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto xenon originale..xenon o bixenon?..
Numero Post: 245 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 12:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Scusate vorrei delle informazioni
1- esistono luci xeno senza la centralina esterna, come quelle sopra ma non bi-xeno solo xeno
2- che lampade monta la Bravozza originali agli anabaglianti h1 o h7?
3- Xeno da 5000k fanno luce bianca o azzurra (perchè a me piacciono azzurri non esagerati, ma appena accentuato).
4- i costi dell'eventuale uno e la posa

Cita:
vai su un buon kit after market è vai sul sicuro..
Dominik_ct

si ma non mi piacciono le centraline esterne

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 246 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 15:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
paolobnv ha scritto:
ciao domenico, come dice papo, mi sembrava anche a me che da qualche parte avevamo già parlato di xeno.......trovato


..ho unito i 2 post...grazie per la segnalazione..nn avevo più trovato sto post..credevo fosse andato perso.. :ok:

paolobnv ha scritto:
La lampada allo xeno, è come detto solamente sull'anabbagliante,ma appena si accende l'abbagliante, si accendono le lampade alogene sull riflettore abbagliante, e all'interno del riflettore anabbagliante, si abbatte lo schermo, che, normalmente crea la linea di demarcazione,di conseguenza, l'intero fascio luminoso può uscire, e diventare cosi anche lui un abbagliante.
una informazione tecnica, lo schermo si abbatte con delle elettro calamite che lo tirano verso il basso, e siccomme questo avviene molto velocemente, sono molto utili nel lampeggio.


..quello ke dici te è giustissimo..le tedeske funzionano prorpio così..ma allora xk hanno lasciato la lampada alogena?? :blink:

..te vedo ke hai il kit di madre casa... ^_^

cape84 ha scritto:
Ciao Dominik, sono molto interessato alla questione xenon. Dalla foto mi pare di capire che il ballast è un corpo unico con la lampada. Sbaglio?


..nel kit originale si..le lampade D1S montano hanno la ballast integrata...

Nicola 77 ha scritto:
Scusate vorrei delle informazioni
1- esistono luci xeno senza la centralina esterna, come quelle sopra ma non bi-xeno solo xeno
2- che lampade monta la Bravozza originali agli anabaglianti h1 o h7?
3- Xeno da 5000k fanno luce bianca o azzurra (perchè a me piacciono azzurri non esagerati, ma appena accentuato).
4- i costi dell'eventuale uno e la posa


...allora..ripeto..come ha anke ribadito Paolobnv, il fatto di essere Bi-xenon NON dipende dal kit (tranne ke per l'H4) ma dal proiettore utilizzato..
...guarda qui..


..la bravo senza kit originale monta l'H1 (sia per abbagliante ke per abbagliante)...è come tale va montato un kit H1 con le centraline ext...
..i 5000k fanno luce bianca giallina...i 6000K bianca azzurrina..ti consiglio questi ultimi.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 247 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 15:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
se cercate nella stilo c'è la tabella GRADI/COLORAZIONE

Immagine
Immagine
Immagine

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Ultima modifica di Dominik_ct il lunedì 24 novembre 2008, 16:11, modificato 2 volte in totale.
ne aggiungo una anke io


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 248 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
[

..quello ke dici te è giustissimo..le tedeske funzionano prorpio così..ma allora xk hanno lasciato la lampada alogena?? :blink:

..te vedo ke hai il kit di madre casa... ^_^

:


hanno lasciato la lampada alogena a fianco, perche è un problema di valori omologativi.
il riflettore interno (abbagliante), monta una superfice riflettente calcolata appositamente per avere uno spot centrale molto chiuso, come deve appunto essere un abbagliante,infatti gli abbaglianti si chiamano anche luci di profondità.
mentre il riflettore anabbagliante, è stato creato partendo da un 'ellisse (infatti tutti i proiettori che vedi con una lente davanti, si chiamano proprio ellittici,e la lente serve per correggere l'uscita del fascio luminoso) ed il fascio che nè esce non è abbastanza concentrato da superare i valori omologativi.
Quindi quando è attivo l'abbagliante, quello allo xeno, che in quel momento diventa "bi" gli fa solamente da supporto! :ok:

si, monto quelli originali :P , e anche se effettivamente non sono bianchissimi, mi trovo veramente bene.
occhio a non farvi ingannare dal colore, nel senso che, anche se il colore cambia è l'occhio può sembrare più appagato,non si migliorano i valori luminosi che si ottengono, e solamente un fattore estetico, anzi superata una certa soglia si inizia a peggiorare. ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 249 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Comunque sono a dire che purtroppo i fanali della Bravo non illuminano molto bene.
Ho messo gli xenon 6000k (after market) ed ho fatto regolare l'orientamento (completamente sballato in origine), ma nulla.
Con molta probabilità dipende dal polielissoidale.
La vettura che avevo prima dava una illuminazione ottimale che ora nemmeno mi sogno.
In famiglia abbiamo una C-max ed un 330 coupè (entrambe con gli xenon originali) e l'illuminazione è indubbiamente migliore.
La mia Bravo ha innumerevoli qualità, ma su questo argomento specifico sono deluso.

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 250 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
rafty ha scritto:
purtroppo i fanali della Bravo non illuminano molto bene.
ed ho fatto regolare l'orientamento (completamente sballato in origine), .

ti quoto per l'orientamento, :ok: persino io che ho gli xeno originali, appena presa illuminavano a 3 metri dal muso, scandaloso <_<
però adesso mi reputo soddisfatto, sono un pelino inferiori alla focus che avevo prima sempre xeno originali, ma a mio parere molto simili alla serie uno bmw di un mio amico... ^_^

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 251 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
@rafty..qui si parla di quelli originali... ^_^ ...per gli after market c'è l'altro topic... :ok:

kmq quelli originali solitamente nn superano i 5000k...anke per questo fanno più luce dei tuoi after ke son 6000k..

paolobnv ha scritto:
hanno lasciato la lampada alogena a fianco, perche è un problema di valori omologativi.
il riflettore interno (abbagliante), monta una superfice riflettente calcolata appositamente per avere uno spot centrale molto chiuso, come deve appunto essere un abbagliante,infatti gli abbaglianti si chiamano anche luci di profondità.
mentre il riflettore anabbagliante, è stato creato partendo da un 'ellisse (infatti tutti i proiettori che vedi con una lente davanti, si chiamano proprio ellittici,e la lente serve per correggere l'uscita del fascio luminoso) ed il fascio che nè esce non è abbastanza concentrato da superare i valori omologativi.
Quindi quando è attivo l'abbagliante, quello allo xeno, che in quel momento diventa "bi" gli fa solamente da supporto!


resto dell'idea ke potevano fare stile tedeske..la lampada alogena fa perdere di "style".. :P

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 252 MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
resto dell'idea ke potevano fare stile tedeske..la lampada alogena fa perdere di "style".. :P

yes, purtroppo <_<

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 253 MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 11:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:24
Messaggi: 45
Località: Russi (RA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Premetto che sono molto soddisfatto dell'impianto di serie. Certo, non hanno la colorazione azzurrina che fa molto figo ma fanno una luce eccezionale :ok:
Per quanto riguarda la presenza anche della lampada alogena in funzione di abbagliante, essa serve essenzialmente in fase di lampeggio rapido di giorno, quando lo xeno è spento.
Siccome, come avrete notato, l'accensione dello xeno non è immediata, senza l'abbagliante "ausiliario" alogeno il lampeggio diurno non sarebbe stato possibile.
Se volete fare una prova, accendete i fendinebbia e, con gli xeno eccesi, passate all'abbagliante. Con i fendi accesi, lo xeno si spegne e vi trovate solamente con l'abbagliante "ausiliario" alogeno.
Non si vede una mazza.... ovvero non serve realmente per illuminare di notte.

_________________
Fiat Bravo T-Jet Sport Rosso Maranello
Fari allo Xenon - Clima automatico bi-zona - Antifurto volumetrico e antisollevamento
Ordinata: 09 Febbraio 2008 -----> Arrivata: 05 Marzo 2008 -----> Consegnata: 10 Marzo 2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 254 MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 16:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
LoreSixtyEight ha scritto:
accendete i fendinebbia e, con gli xeno eccesi, passate all'abbagliante. Con i fendi accesi, lo xeno si spegne e vi trovate solamente con l'abbagliante "ausiliario" alogeno.
Non si vede una mazza.... ovvero non serve realmente per illuminare di notte.


questa funzione è presente anke sui fari normali..per la centralina, se hai i fendi accesi, significa ke c'è presenza di nebbia..quindi se accendi anke gli abbaglianti spegne i fari..se no, non si vedrebbe niente..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 255 MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 20:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 109
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Ragazzi! Che ne dite di queste? Sono alternative alle Blue Vision... http://www.maxicarracing.it/modules.php ... age&pid=19 <_<
Me ne hanno parlato in un negozio... Costano 30/40 Euro!! :o: :blink: Le conoscete?
Quanto vengono le Blue Vision? Quelle a 18/20 Euro su eBay sono attendibili?

Con l'impianto originale Bi-Xenon, le alogene ("secondo abbagliante" e posizione) sono sempre H1, giusto...?

Mi hanno anche detto che ci sono marche di lampade a led (per le posizione) che vengono vendute già con la resistenza (+ relativa cavetteria) e che quelle della Simoni non ce l'hanno! E' vero...? Cosa mi consigliate per le luci di posizione...? :unsure:

Thank's!! :ok:

_________________
- QUI PRESENTO LA MIA BIMBA -

Sminciuz YouTube - - - - - - - - - - Sminciuz flickr


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 256 MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 22:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Sminciuz ha scritto:
Mi hanno anche detto che ci sono marche di lampade a led (per le posizione) che vengono vendute già con la resistenza (+ relativa cavetteria) e che quelle della Simoni non ce l'hanno! E' vero...? Cosa mi consigliate per le luci di posizione...?

Thank's!!


..per i led..coglierò anke la palla al balzo..ma io ne ho 2 tipi..entrambi antierrore..passa dal mio post di vendita..

Sminciuz ha scritto:
Ragazzi! Che ne dite di queste? Sono alternative alle Blue Vision... http://www.maxicarracing.it/modules.php ... age&pid=19
Me ne hanno parlato in un negozio... Costano 30/40 Euro!! Le conoscete?
Quanto vengono le Blue Vision? Quelle a 18/20 Euro su eBay sono attendibili?


..per le blue vision..vai in un qualsiasi ipermercato..e vedi il prezzo..ti dirò..le lampade che ti ha proposto il negoziante in alternativa faranno sicuramente una luce più azzurra delle blue vision..ma dureranno 1\4 del tempo..e faranno molta meno luce...tutto questo ad un costo più elevato..a te la scelta.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 257 MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 20:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 109
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Dominik, grazie per la disponibilità! :brinda:

Allora... Sono stato all'ipermercato per un sopralluogo... :ph34r:
Le H1 sono molto più piccole delle H4 o delle H7! Non lo sapevo... (ma ne fanno di luce...?) :P

Blue Vision: 18 / 19 Euro A LAMPADA :blink:

WRC Xenon Blue Perfection: 14.90 Euro A COPPIA <_<

Cos'é tutta 'sta differenza?! :o:

Se no, QUI -> Blue Vision a 20 Euro a coppia.

_________________
- QUI PRESENTO LA MIA BIMBA -

Sminciuz YouTube - - - - - - - - - - Sminciuz flickr


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 258 MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 21:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..visto che avrai il bi-xenon di serie, pensandoci un pò su, ti consiglio le WRC..con le philips avrai sicuramente una luce bianca tendente all'azzurrino..con queste, anke se non conosco,probabilmente saranno più azzurre (ma è una supposizione)..io ho visto montate sia le philips che un paio by negozio di tuning tipo le WRC..

..le philips facevano molta più luce, ma erano meno azzurre delle seconde..

..le tuning facevano meno luce, ma più azzurra..

.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 259 MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 0:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 109
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Se invece cambiassi le lampade xenon originali con delle xenon da 6000 sarebbero meglio le Philips...?

_________________
- QUI PRESENTO LA MIA BIMBA -

Sminciuz YouTube - - - - - - - - - - Sminciuz flickr


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat nuova Bravo anno 2007 luci xenon
Numero Post: 260 MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 10:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..la philips, a parte il costo (elevato) delle lampade d1s, non mi risulta che faccia 6000K..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 493 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it