:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 4:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
sanchez ha scritto:
...speriamo che il consumo si stabilizzi al primo tagliando con l'olio nuovo...

A me ha fatto così!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 42 MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 13:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Faccio anche io parte della serie che non ha ancora rabboccato ora ne ho 11000 ed il livello è al max, preciso preciso...faccio per lo più statale e autostrada e a freddo non ho bisogno di grosse accelerazioni (almeno non sempre)

Tornando al livello del liquido freni, anche io non sono al max, anzi da nuova è sceso un po' ovviamente per effetto del consumo delle pasticche dei freni, teniamo anche conto che l'impianto serve la frizione e i quattro freni a disco della bravozza. Quando si cambieranno le pasticche il liquido tornerà al suo livello, per ora è tutto normalissimo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 43 MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Ma 1 kg di olio per ogni 10.000km ci puo' stare?? O mi devo sentire preso per il c..o??
Sinceramente ora non ricordo con precisione quanto aggiungevo alla vecchia bravo pero' lei aveva 190.000km....

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 44 MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
sanchez ha scritto:
Ma 1 kg di olio per ogni 10.000km ci puo' stare?? O mi devo sentire preso per il c..o??
Sinceramente ora non ricordo con precisione quanto aggiungevo alla vecchia bravo pero' lei aveva 190.000km....

A me sembra un consumo decisamente esagerato, almeno rispetto alla mia che tra l'altro va a gasolio e che in 30.000 km ha semplicemente raggiunto quasi il MIN senza la necessità di alcun rabbocco.

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 45 MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 16:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
rescogitans ha scritto:
...che in 30.000 km ha semplicemente raggiunto quasi il MIN senza la necessità di alcun rabbocco...

Anche la mia ha fatto così... Poi una volta cambiato l'olio, nessun consumo (42.000 km adesso)...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 46 MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 11:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
:azz: Riporto il quesito di Tamicia...

tamicia ha scritto:
Ciao a tutti,dopo 14000 km ,su consiglio del mio meccanico,sono andato in officina Fiat per controllare i livelli dei liquidi.Io come uno scemo pensavo di farla controllare a 33000 km come riportava il computer di bordo ma ,parlando con varie persone,mi hanno caldamente consigliato di fare un controllo molto prima.La mia Bravo 1.6 multijet l'ho presa 1 anno fà perciò è ancora in garanzia ma in officina ho dovuto sborsare 126 euro per cambio filtro e olio motore.Ora mi chiedo,poniamo il caso che olio e filtro li debba pagare anche se in garanzia (e non ne sono sicuro)ma devo pagare anche la manodopera (24 euro)?
Dite che devo andare dal concessionario per segnalare l'accaduto?
Grazie bye bye

Secondo gc115 si...

gc115 ha scritto:
secondo me e tutto regolare giusto cosi
nn dovevi pagare nulla se ti capitava un inconveniente meccanico
in questultimo caso nn paghi nulla perche in garanzia a carico della fiat

Seconde me no... Che filtro ti hanno cambiato a 14.000 km??? :huh: :blink:
Secondo me ti dovevano solo controllare i livelli... Il tagliando si fa a 35.000 km (nel tuo caso) e solo allora ti dovevano cambiare olio e filtri...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 47 MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 23:56
Messaggi: 52
Località: Cassolnovo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
si ma nel libretto c'è scritto che è consigliabile un controllo ogni 10-15000 km.I 35000 km li han messi perchè ormai tutte le grandi case fanno cosi ma ,a detta di alcuni meccanici che ho contattato,solo un pazzo aspetterebbe i 35000 km perchè se si percorrono questi km in un determinato modo l'olio si deteriora molto facilmente.Cmq lasciando perdere questo discorso ,a me interessava solo sapere se ,ufficialmente,Fiat fà o non fà pagare la manodopera prima dei 35000 km di un auto in garanzia.Grazie bye bye

_________________
BRAVO 1.6 MJ 105 ROSSO MARANELLO PACK SPORT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 48 MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Se è per questo perché non la dovrebbe far pagare scusa?? :machestaiadì: :machestaiadì: :machestaiadì: :machestaiadì:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 12:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:09
Messaggi: 14
Località: Sogliano al Rubicone(FC)
è normale che ti facciano pagare l'olio, il filtro e la mano d'opera...perchè il loro deterioramento deriva dall'uso normale della macchina e non da un difetto...se te lo hanno fatto fare a 15000 invece che a 35000 FORSE ci hanno voluto marciare un po' sopra :angry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 13:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
cipollino ha scritto:
è normale che ti facciano pagare l'olio, il filtro e la mano d'opera...perchè il loro deterioramento deriva dall'uso normale della macchina e non da un difetto...se te lo hanno fatto fare a 15000 invece che a 35000 FORSE ci hanno voluto marciare un po' sopra :angry:

Io toglierei il "FORSE"...

@tamicia
Se sul libretto di uso e manutenzione ci sta scritto 35.000 (o 2 anni) è perchè i risultati di tutti i test che FIAT ha fatto sul motore hanno dimostrato che fino a quel kilometraggio/2 anni (e pure un po' oltre) esso non ha alcun problema a girare con lo stesso olio; non perchè la moda suggerisce di scriverci su un numero uguale o superiore a quello che ci scrivono tutte le altre case!
L'unica ragione per cui il tangliando può e deve essere anticipato è se si fa un uso "gravoso" dell'auto, come peraltro sottolineato sullo stesso manuale U&M.
Che invece sia buona norma verificare di tanto in tanto i livelli (io lo faccio ogni fine settimana) e, nel caso in cui questi non risultassero essere corretti, rabboccarli, nessuno lo discute, anzi...
Poi, ovviamente ciascuno di noi agisce come meglio crede!

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 51 MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 13:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 23:56
Messaggi: 52
Località: Cassolnovo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ok grazie a tutti adesso è chiaro :ciao:

_________________
BRAVO 1.6 MJ 105 ROSSO MARANELLO PACK SPORT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 52 MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 18:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
sanchez ha scritto:
Ma 1 kg di olio per ogni 10.000km ci puo' stare?? O mi devo sentire preso per il c..o??
Sinceramente ora non ricordo con precisione quanto aggiungevo alla vecchia bravo pero' lei aveva 190.000km....


io ti posso dire che i primi 6000 km mi ha consumato mezzo kg (è arrivato al minimo), poi ne ho aggiunto 1 kg io e anche l'officina me l'ha rabboccato ...quindi in totale ho consumato circa 1,5-2kg perchè metà ce l'ho ancora dentro..il tutto in 26000km

secondo me dipende anche quanto la tiri... io qualche volta ho bisogno di sprint :santarello: ...e i giri salgono comuque ti posso dire che gli ultimi 5000 km è sceso di poco

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 53 MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 13:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Forse quà si parlo di questo:

Domani porto l'auto in conce perchè già da qlk giorno ho notato che il livello del liquido era sotto il min e mi sto accorgendo che continua a scendere.
Io ho la 1.6 mjt cambio meccanico ed ho circa 9000 km qlcn ha notato lo stesso magari anche con la bravo? Da che può dipendere a me non sembra tanto normale!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 54 MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 17:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Quanto sia normale tutto questo olio "mangiato" dal motore non lo so,certo durante il rodaggio un maggior consumo ci puo' stare, in 18.000km ho gia' aggiunto 2lt di olio... forse anche qualcosa in piu'!
E non ho certo una guida sportiva,giusto qualche scalatina x i sorpassi ma niente di che,insomma ho una guida da pensionato..altrimenti non mi sarei preso il 90 cv...

A primavera faro' il primo tagliando, staremo a vedere se dopo la situazione si stabilizza... :ciao:

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 55 MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 23:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Salve ragazzi ho ritirato la Bravo il 10/03/09. Quando lo presa ho notato subito che il liquido del radiatore era al minimo. Dopo averla presa lo provata un pò e l'indomani il livello era sotto il minimo allora ho deciso di acquistare il liquido paraflu rosso per raboccare un po ho miscelato le dosi al 50% e ho raboccato fini al max. Ora il livello e al minimo. Quando uso l'auto il livello della temperatura va oltre la metà di un pò. Secondo voi è normale o devo preoccuparmi. Adesso ho 126 Km.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 56 MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 13:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
La temperatura sul 1.6mjet sta al centro, sfasata di UN MILLIMETRO verso destra, ma comunque sempre sopra la tacca del centro..te hai qualke perdita, e stai rischiando di dover buttare il motore...corri i n officina..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 57 MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 14:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
la mia lancetta della temperatura invece sta di un millimetro spostata a sinistra rispetto al centro, in poche parole poco meno della metà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 58 MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 14:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Davvero???..e io e tu abbiamo lo stesso identico motore...davvero molto strano...intanto non ho nex calo di livello, e non ho mai sentito la ventola accendere..probabilmente c'è una piccola differenza di lettura delle temp.. :wacko:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 59 MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 14:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
io invece una volta ho rabboccato acqua perchè il livello era al minimo, ma probabilmente era perchè così me l'avevano venduta, infatti nei successivi controlli tutto ok.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 60 MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 0:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Vi posto l'immaggine del misuratore di temperatura:

Immagine

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it