:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 8:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 161 MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 1:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
sono arrivato a 4300km . nelle marce a salire: entrano tutte bene, a qualsiasi regime:anche in citta' ed a qualsiasi andatura. , in scalata invece: si impunta dalla 4à a 3à di tanto in tanto. la marcia piu' semplice da innestare stranamente rimane la retro. :o:

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 162 MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 16:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Già tempo fa avevo manifestato delle perplessità sulla cambiata tra prima e seconda sulla mia Bravo, avevo detto che avvertivo uno strattone nell'attacco della frizione, insomma la cambiata era poco fluida, soprattutta se fatta velocemente e in piena accelerazione. Le altre cambiate, 3a-4a 4a-5a e 5a-6a tutto ok, tutte fluide.

Mi ero assuefatto alla cosa, ma recentemente ho avuto per le mani la Stilo di mio padre, che è una 1.9 jtd, la Grande Punto della mia ragazza, che è 1.2 benzina, e la Megane di un mio amico che è 1.5 common rail. E su nessuna di questa esiste questo strattone.

Allora vi chiedo di fare questa prova per me, di controllare se la cambiata 1a-2a è fluida, soprattutto in accelerazione. e lo chiedo soprattutto a chi ha il 1.6 105cv senza dpf. almeno voglio appurare se è un problema del motore in generale o della mia Bravo. nel secondo caso cosa potrebbe essere?

p.s. inoltre trovo l'innesto della seconda contrastato, sopratutto a freddo, devo sempre forzare con la mano sulla leva, ed è molto ruvido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 163 MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 17:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao a tutti raga.

Io possiedo un Mjet 1.9 150cv, e devo dire che per quel che riguarda il cambio ho provato di meglio.

tutto abbastanza regolare in salita e in discesa apparte qualche volta che puntano un po' 3^ e 4^ a volte grattano pure.

Ma la retro (solo a Freddo) è un bibone per uscire dal garage la mattina devo prima mettere la prima e poi la retro se no col cacchio che entra.

Il conce mi ha detto che è così forse col tempo si farà (8000 km).

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 164 MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 18:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Nicola confermo quello che ti hanno detto,io sono a 20.000 e la situazione cambio e' decisamente migliorata,la retro al mattino per uscire dal garage non impunta quasi piu' se non in rare occasioni ma leggermente,e la terza sempre a freddo sembra molto piu' fluida,ancora non perfetta,ma sempre meglio di prima!
Se resta tutto cosi' non posso lamentarmi :ok:

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 165 MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 19:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
guarda io ho una 1.6 120 cv e non ho nessun tipo di problema il cambio va ke e una bellezza non mi da mai noie neanche a freddo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 166 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 12:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ildrugo74 ha scritto:
Allora vi chiedo di fare questa prova per me, di controllare se la cambiata 1a-2a è fluida, soprattutto in accelerazione. e lo chiedo soprattutto a chi ha il 1.6 105cv senza dpf. almeno voglio appurare se è un problema del motore in generale o della mia Bravo. nel secondo caso cosa potrebbe essere?

p.s. inoltre trovo l'innesto della seconda contrastato, sopratutto a freddo, devo sempre forzare con la mano sulla leva, ed è molto ruvido


Anche io ho notato qualcosa di simile..ma credo sia dovuto a come rilasci la frizione..mi capita di rado, perchè ho una guida spesso tranquilla, con cambiate non otre i 2000giri...

La retro impunta spessissimo anche a me la mattina..e sono a 7800km..stesso discorso per le altre marce anche se in modo meno fastidioso, ma contrastato comunque, ma solo a cambio freddo... :azz:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 167 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Per ora che sono a circa 16 mila km il cambio va benone... devo ammettere che è parecchio rumoroso negli innesti, ma limitatamente a seconda e terza in cambiata, in scalata nessun problema in nessuna marcia!
La retro, fino ad ora, è la migliore che ho trovato su qualunque auto... posso praticamente dire di avere impuntato una volta, forse due!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 168 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Hai la retro verso l'alto?...perchè in quel caso significa che la tjet monta il cambio GM che è un'altra cosa rispetto a quello fiat del 1.6 che ha avuto persino il massimo dei voti dalle riviste...il voto ci sta, ma solo a cambio caldo!...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 169 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
dove leggi che ha scritto che ha la retro verso l'alto dominic??? :huh:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 170 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non l'ho letto..infatti ho chiesto :P

Se non erro i tjet hanno la retro verso l'alto, alla sinistra della prima sempre con l'anello da alzare, appunto perchè montano il cambio GM..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 171 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ah ok... nn lo sapevo :P

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 172 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:

Anche io ho notato qualcosa di simile..ma credo sia dovuto a come rilasci la frizione..mi capita di rado, perchè ho una guida spesso tranquilla, con cambiate non otre i 2000giri...




il punto è proprio quello, cioè se la rilascio gradualmente e a bassi giri e accelero dolcemente, non strattona, ma le altre macchine da me provate non strattonano in nessuna condizione. Quindi mi confermi che è una "caratteristica" del nostro motore? può essere una questione di mappatura della centralina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 173 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Si, credo proprio di si..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 174 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
scusa, ma si alla prima o alla seconda domanda? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 175 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Credo che sia una "caratteristica" del nostro motore dovuta alla mappatura della centralina... :P

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 176 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
beh, speriamo che in officina ci sia una nuova release di questa mappatura, questo sussulto un pò di fastidio lo da, sembra quasi che intervenga il freno motore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 177 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Se non erro i tjet hanno la retro verso l'alto

Confermo, infatti la mia Bravozza ha la retro in alto a sinistra, "sopra" alla prima.

Immagine

E quoto Girgio, dicendo che ora, a 23.000 km non posso che essere strasoddisfatto del cambio della mia Bravozza.
Ma devo dire che ha piacevolmente impressionato me e gli altri che hanno provato la mia macchina, già quando era nuova.
Nessun segno di impuntamento in nessuna marcia neanche a freddo fin dai primissimi chilometri. Cambio molto fluido e preciso anche nelle cambiate veloci, per niente ruvido e soprattutto abbastanza ben "guidato", tanto che quando viaggio in modo particolarmente rilassato riesco a cambiare anche tenendo la leva solo tra l'indice e il pollice. :woot:
Anche io sarò riuscito ad impuntare forse la terza un paio di volte in tutto, non di più, ma perché mi accorgevo poi di non aver premuto bene la frizione.
E forse il punto debole della cambiata sta proprio lì: per quanto possa essere leggero, il pedale della frizione ha una corsa eccessivamente lunga rispetto alla precisione e alla rapidità della leva del cambio. E questo è uno svantaggio nelle cambiate più "sportive".
Se proprio vogliamo andare a trovare il pelo nell'uovo posso dire che in effetti a volte il "tlac" del cambio marcia nelle manovre prima-retro cambiando con la macchina appena in movimento è facilmente avvertibile anche con il finestrino chiuso, e a volte sembra leggermente troppo contrastato il passaggio prima-seconda se lo si fa velocemente. Facendolo con calma e premendo bene la frizione invece è :ok:
E forse avrei preferito la leva ancora leggermente più corta, allora sarebbe stato un cambio pressoché perfetto.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 178 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
non so se il mio cambio sia uguale a quello del 105 (sicuramente non è uguale la mappatura della centralina), ma sinceramente, a me non ha dato nessun probrema di innesti o di strattonamenti nelle marce in avanti, solo la retro, al mattino, ogni tanto si impunta, ma al secondo tentativo, dopo aver lasciato e ripremuto la frizione, entra.... :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Ultima modifica di paolobnv il giovedì 23 aprile 2009, 16:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 179 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Vedo che il buon Bruggio ha già provveduto a rispondere con la sua solita professionalità! :ok:

Io sono soddisfatto del cambio perchè in fondo fino ad ora non mi ha mai dato problemi...
Gli innesti sono abbastanza precisi e morbidi anche se non velocissimi, la leva ha la lunghezza giusta secondo me, forse avrei preferito che l'escursione della leva del cambio fosse stata più breve, ma sono finezze.

Prima che uscisse il tjet provai il 1.9 mjet sport, mi prese un colpo perchè il cambio era gommosissimo e poco preciso e credevo che sarebbe stato uguale anche sul nuovo turbo benzina ma invece, fortunatamente, non è così!
Magari poteva essere solo questione di abitudine, ma a primo impatto mi ha fatto questo effetto...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 180 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 15:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:47
Messaggi: 272
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
il mio cambio funziona abbastanza bene e a parte la terza che vibra leggermente, in guida ultrasportiva portando la prima quasi in fuorigiri una volta su tre non mi entra la seconda, in guida tranquilla tutto a posto...

_________________
< < Bravo 1.4 T-Jet 150hp Sport > >
Rosso Maranello - Blue & Me NAV - Clima auto Bi-Zona - Cruise Control - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - alzacristalli elettrici posteriori

Kit Xeno Optima 6000K, filtro aria Bmc, Kit pop off Bmc, antennino rubber Phonocar


...8,2 secondi per passare da 0 a 100 non ha prezzo...per gli 8 km con un litro di benza c'è mastercard!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it