:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 20:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 18:30
Messaggi: 111
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Ma perchè le bocchette migliori per fare uscire aria fredda sono quelle centrali!
Provate a mettere in FULL AUTO con fuori 13° (provato ieri mattina alle 7 di mattina) e impostare la temperatura a 21°...partirà con le bocchette ai piedi (il modo migliore per "riscaldare" l'ambiente), poi centrali e piedi e quando la temperatura esterna raggiunge e supera quella impostata ritorna solo su quelle centrali!
E' normalissimo così!
Io sono veramente soddisfatto del climatizzatore automatico della Bravo: in 4 mesi forse l'avrò tolto dal FULL AUTO 2 volte!!

Piccolo OT:
Se provaste la gestione automatica del clima della Avensis penultima versione (tipo 2006) allora vi mettereste le mani nei capelli: in qualunque situazione spara subito aria a volontà per 15 minuti e poi, quando la temperatura comincia a diventare quella desiderata, la ventola non scende più in basso della seconda tacca!
Ottima auto, ma il climatizzatore in modalità automatica è praticamente inutilizzabile: al contrario della Bravo non fa mai quello che faresti tu!

_________________
Bravo 1.6 Multijet 120cv DPF Dualogic Emotion - Colore: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Grigio Antracite - Optional: Fari Bi-xeno, Blue&Me Nav, Sensori di parcheggio posteriori e anteriori, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Specchi esterni abbattibili, Ruotino di scorta.
Per vederla CLICCA QUI!
Ordinata: 14/03/09 | Arrivata: 05/05/09 | Ritirata: 11/05/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 20:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mankio ha scritto:
Quest'estate ho utilizzato solo ed esclusivamente la modalità FULL AUTO e non mi è mai capitato che variasse il flusso d'aria: era sempre e comunque diretto verso il guidatore.


Ripeto..è tutto in funzione della temperatura esterna e di quella impostata...ad esempio..io tengo sempre la temperatura a 20°...se la temperatura ext si avvicina ai 20° (tipo 22-21), oltre alle bocchette altezza centrale, mi attiva anke quelle dei piedi...se poi la temperatura aumenta ext aumenta, le stacca nuovamente per lasciare solo le centrali...

mombe1201 ha scritto:
.il mio compressore non riesce a fare tatissimo freddo in full,l'unico modo per "congelare l'abitacolo è mettere su Lo,forzare l'aria interna, e aspettare parecchio tempo...


Molto strano..se io lo tengo a meno di 20, congelo dopo poco...in fullauto... :blink:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 20:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
[/quote]

Molto strano..se io lo tengo a meno di 20, congelo dopo poco...in fullauto... :blink:[/quote]




...lo so dominik....ma purtroppo la mia non è in grado di lavorare decentemente se all esterno si sale oltre i 27/28 gradi... sicuramente è un po' scarico,mi fa :incazz: solo il fatto che la vettura a giugno ha fatto il secondo compleanno ma era già pronto da ricaricare (quindi dopo una estate di utlizzo !!!!!)....diciamo che per questa estate mi sono un po' adattato...ma alla proxima mi sa che devo agire se non voglio schiattare quando ci sono i 35° con tasso di umidità al 99,99% :cappio:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 20:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 17:47
Messaggi: 679
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Effettivamente ora che ci penso, da quando lo sto usando in FULL AUTO, la temperatura non è mai scesa sotto i 20° (a volte lo tengo anche a 18° :P )... quest'inverno e in primavera, non capendo ancora quanto fosse favoloso il FULL AUTO, lo utilizzavo in AUTO lasciando sempre la ventilazione a 3 tacchette.

Non si finisce mai di imparare :brinda:

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 16v 120CV DPF Emotion (link per vederla)
Optional: antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento); fari a scarica di gas (bi-xenon); vernice lenticolare (Nero Provocatore); specchi esterni abbattibili; autoradio CD con mp3; impianto audio Hi-Fi da 260W Interscope; ruotino di scorta; Blue&Me Nav.
Personalizzazioni: bordo cromato su fendinebbia, griglia inferiore, plafoniera e quadro strumenti; batticalcagno e placca tunnel centrale by andreMJT; illuminazione interna e luci di posizione a LED bianchi; specchietto fotocromatico New Delta; griglia inferiore metallizzata; placca "multijet"
Next step: daylight

Ordinata: 11/10/08 - Arrivata: 23/10/08 - Ritirata: 29/10/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 25 MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 15:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 12:41
Messaggi: 203
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
:ciao: Vorrei chiedere un parere:
Quando fuori ci sono 19-20°C secondo voi si consuma di più:
_nella modalità full auto con 18.5°C, ventola a velocità 4 e utilizzando aria dell'interno;
_oppure facendo entrare l'aria dell'esterno usando solo la ventola a metà potenza?

_________________
BrAvO 1.4 16v 90 CV GPL Dynamic
Pack Blue Dynamic - Climatizzatore Automatico - Poggia Braccio Scorrevole - Cruise Control - Cerchi 16" a 14 razze
_Tappetini rossi;_Plafoniera Lancia Delta;_Posizioni BlueVision;_Luci targa bianche

Ordinata il 06/07/09
Arrivata il 03/09/09
Ritirata il 09/09/09 ...era destino!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 26 MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 20:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
è ovvio che con l'AUTO si accende il compressore del clima, di conseguenza consuma di più nel primo caso!!

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 10:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto humilta.
Il consumo maggiore è sempre legato all'inserimento del compressore, cioè quando è acceso il simbolo del fiocco di neve sul display, indipendentemente dalla temperatura interna/esterna ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 22:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 12:41
Messaggi: 203
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Ok grazie :ok:
Credevo che anche la velocità della ventola incidesse molto. Comunque adesso lo so :)

_________________
BrAvO 1.4 16v 90 CV GPL Dynamic
Pack Blue Dynamic - Climatizzatore Automatico - Poggia Braccio Scorrevole - Cruise Control - Cerchi 16" a 14 razze
_Tappetini rossi;_Plafoniera Lancia Delta;_Posizioni BlueVision;_Luci targa bianche

Ordinata il 06/07/09
Arrivata il 03/09/09
Ritirata il 09/09/09 ...era destino!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 29 MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 23:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao ragazzi,chi mi sa spiegare perchè sotto i 4° C per preservare l'impianto , il compressore non si inserisce? sono io che non ho capito come funziona il sistema? io trovo che sia una temperatura sopportabilissima dall'impianto,personalmente trovo fastidioso non poter usare il clima quando piove e la temp. è di 3°c o poco meno,costringendomi a far riscaldare l'aria già umida con scarsi e lenti risultati.

Saluti

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 30 MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 1:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Stacca per evitare che ghiacci il gas e si guasti il compressore... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 31 MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 12:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Dominik...però come mai nei clima manuali non è presente questa protezione?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 32 MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 14:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Perché nel clima manuale non è presente elettronica che gestisce il tutto...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 33 MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 19:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Stacca per evitare che ghiacci il gas e si guasti il compressore... :ok:


... per l'esattezza :P che non ghiacci la condensa esterna del radiatore che comporterebbe la rottura del radiotore stesso.... :ok:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 3:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
mombe1201 ha scritto:
che non ghiacci la condensa esterna del radiatore che comporterebbe la rottura del radiotore stesso.


Ma il radiatore del clima non dovrebbe fare aria calda all'esterno (e di conseguenza avere il radiatore caldo)??..le macchine frigorifere funzionano così :huh:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 35 MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 19:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Io credo sia come dice Domenico, bisognerebbe saper il punto di congelamento del gas...giustamente se congela a 3°C il compressore comprime un solido e non un gas e quindi si rompe. D'altra parte però c'è uno scarico di condensa e questa potrebbe gelare non a 3°C (magari è una prevenzione) però e intasare lo scarico e condensare l'umidità nell'abitacolo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 36 MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 22:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
:ciao:
scusate in effetti mi sono espresso male.... intendevo la condensa che ghiaccia,stavo pensando ai compressori dei normali condizionatori di casa che ghiacciano,ma in effetti succede con la versione di funzionamento inversa.... caldo in casa e freddo sul compressore esterno che naturalmente raggiunge il punto di rugiada e quindi provaca il ghiaccio nel radiatore.

:randello: mi autopunisco per la cazzata che ho detto in precedenza !!!!

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 37 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 13:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
strano comunque, sono d'accordo che magari all'avviamento, dato il freddo, si vogliano evitare sforzi eccessivi al compressore e all'impianto, ma successivamente con il riscaldamento del motore, questo problema dovrebbe svanire, anche perchè è molto comodo con la pioggia, avviare il compressore per eliminare l'umidità dai vetri più velocemente.

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 38 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 14:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il compressore infatti viene disattivato solo sotto i 3° centigradi...in ogni caso l'aria calda (sempre presa da fuori) risolve benissimo il problema..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 39 MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 14:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ShoR ha scritto:
Dominik...però come mai nei clima manuali non è presente questa protezione?




non è esatto.la mia fiat coupè aveva il clima manuale.sul circuito era presente un pressostato antibrina che staccava il compressore quando si cominciava a formare della brina potenzialmente fatale.

d'inverno, quando la temperatura scendeva sotto i 3° e si accendeva il clima, dopo qualche secondo veniva staccato, poi riattaccava, e faceva attacca e stacca in continuazione.anche se la spia sul pulsante rimaneva sempre accesa.


e credo per la bravo sia la stessa cosa.anche perchè credo che l'impianto di climatizzazione sia lo stesso, cambia solo il controllo da automatico a manuale.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Concordo con Lazio mi ero perso questa cosa...nella Punto e nella Y che abbiamo in casa si comporta così ed entrambe non hanno il clima automatico.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it