:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 19:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 15:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ciao a tutti,
non so se è successo anche a qualcun'altro, l'atro giorno camminando con la mia macchina, in modo normalissimo, ho notato che il motore non voleva più spingere, mi spiego:
stavo camminando a velocità normalissima, quando a un certo punto per effettuare un sorpasso spingo sull'acceleratore, la macchina inizia a prendere giri/velocità in modo molto molto graduale, mi sembrava un 1.3 diesel di vecchia generazione.
La cosa strana è che non ho notato anomalie acustiche provenienti dal motore, sembrava tutto procedesse in modo normalissimo.
Adesso la macchina è all'officina già da due giorni, ho chiamato stamattina e mi hanno detto che stanno vedendo, e ancora non è pronta.
Inizio a preoccuparmi :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 19:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 15:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ciao,
mi hanno restituito la macchina oggi senza nessun esito, il problema è rimasto, mi è stato detto che hanno sostituito una valvola, non so di che valvola si tratti, e di provare per vedere se è cambiato qualcosa.
Sembra come se vogliano prendere in giro le persone, il problema è che anche questa volta i tecnici :D della ECOLIRI S.p.A
non c'hanno capito na mazza. :ko:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 21:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:47
Messaggi: 272
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
guarda non sono un meccanico ma così al brucio potrei pensare che è un problema di centralina...fattela controllare.

_________________
< < Bravo 1.4 T-Jet 150hp Sport > >
Rosso Maranello - Blue & Me NAV - Clima auto Bi-Zona - Cruise Control - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - alzacristalli elettrici posteriori

Kit Xeno Optima 6000K, filtro aria Bmc, Kit pop off Bmc, antennino rubber Phonocar


...8,2 secondi per passare da 0 a 100 non ha prezzo...per gli 8 km con un litro di benza c'è mastercard!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 12:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Coleman potresti avere ragione, così come può darsi che tu pretenda troppo. Non è mica facile risolvere istantaneamente o in pochi gg. qualsiasi tipo di problema, forse tu ci riesci?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 13:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Scusami,ma mi sento di dire che il meccanico dove hai portato la macchina è un incompetente,poi prima di consegnarti la macchina la deve provare per vedere se ha messo a posto il difetto! la valvola che ha cambiato può anche tenersela dato che non era la causa del problema...insomma siamo messi male!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Trovo molto irritante sentir parlare in questo modo. Prima Coleman, poi in completo antagonismo col mio post precedente si aggiunge anche jefe75, che a quanto pare risolve ogni problema in poche mosse. Che mestiere fai jefe?
Il problema di Coleman è molto probabile che venga causato dalla valvola EGR. Potrebbe essere questa la valvola che è stata sostituita, in quanto principale indiziata. Se gli hanno riconsegnato la macchina dopo due giorni è perchè evidentemente il problema non si è ripresentato. Certo, potevano tenerla una settimana o un mese sotto test, ma quanto costerebbe e il proprietario ne sarebbe contento? L'officina ha proceduto nel modo più consueto e logico. Poi, ripeto, potrebbe anche trattarsi di un meccanico incompetente, ma i vostri commenti non sono da meno!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
manteniamo la calma altrimenti si chiude..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 18:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 11:49
Messaggi: 490
Località: Ancona
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
:ot: io penso che con le macchine di oggi dove c e molta elettronica sia molto difficile lavorare per un meccanico sopratutto quando la macchina non segnala alcuna avaria.Tutto questo per dire che non bisogna dare dell'incompetente ad un meccanico subito senza alcuna ragione logica :ot:

_________________
..:::Carci88:::..perchè è proprio quando ti fermi e giri la chiave che ti viene voglia di ripartire...Se vuoi vedere la mia piccola-----------------> viewtopic.php?f=6&t=17952


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 20:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ma anche con quelle di ieri. Diversi anni fa avevo una Passat con una valvola rotta. Il motore si spegneva al minimo e prima che si capisse il problema sono stato sei mesi da un'officina all'altra. Hanno cambiato pezzi di ogni genere, ho fatto controllare l'impianto a gas, sostituire il polmone, pulire il carburatore, cambiare tutti i cavi e i principali componenti elettrici, misurare la compressione. Poi l'ho lasciata nella principale officina Volkswagen della provincia dove l'hanno tenuta più di 15gg e hanno rifatto tutto da capo e cambiato altri pezzi. Dopo due giorni dal ritiro era tutto da capo. Alla fine l'ho portata da uno che aveva già controllato la macchina 4 mesi prima e si è risolto per bravura o per caso, chissà.
Sono io in genere a sostenere che in giro ci sia una enormità di incompetenti in ogni settore, ma da li proclamarlo senza la minima esitazione... non mi sembra questo il caso, a volte le cose possono anche essere difficili da risolvere.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
se cm dici tu è stata solo una mancata spinta può essere anche colpa del sensore pressione turbina,se eri in 4 o in 5 marcia e ancor + certo che si tratta di quello,la valvola egr può anche essere ma al posto di sostituirla si può anke tappare e la macchina va anke meglio...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 11:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
da quello che so io quel problema lo da il debimetro, a me delle volte capita di sentire un vuoto(stile turbo lag)in partenza dai 1000 ai 2000 giri.....cmq sia,se fosse stata la valvola egr la macchina avrebbe fumato tantissimo al posteriore(e da questo deduco che il meccanico la voglia tirare alla lunga) se la centralina è rimappata il sensore pressione assoluta della turbina "rompe" intorno ai 3000 giri ma solo perchè la centralina non ammette certi picchi di pressione al di fuori dai parametri originali e cmq sia non è detto che ogni volta che non va debba dare l'errore,magari non funzia bene ma non da nessun allarme....facci sapere :brinda: :brinda: :brinda:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 11:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao a tutti mi piacerebbe sapere come è finita perchè anche la mia è in officina per un problema simile l'auto solo a volte tra i 2000 e i 2500 e tra i 3000 e i 3500 ondeggia.
Cioè non tira e il contagiri continua su e giù.

Lo fa solo se faccio un breve tratto di superstrada a circa 2000 giri costanti.

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 17:50 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Valvola egr sporca....

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 10:35 
Non connesso
STC.BC198 'Bad' Girl
STC.BC198 'Bad' Girl

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:58
Messaggi: 21
Località: Trieste
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2013
Allestimento: Sport
ma la valvola egr non dovrebbe pulirsi sola? anche la nostra ha lo stesso problema a giri bassi in 2 o 3 marcia...trovata la soluzione? è solo la valvola egr?

_________________
Bravo MultiJet 16v Sport 165 cv, grigio Bello Tenebroso, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, pinze rosse, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, radio cp+mp3, lettore media player


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 10:43 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
la valvola egr non si pulisce da sola....a me lo faceva anche a marce alte e per sorpassare dovevo per forza scalare di due marce.....

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 11:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
bagarospetta ha scritto:
anche la nostra ha lo stesso problema a giri bassi in 2 o 3 marcia.


Giri bassi quanto??..sotto i 1500 il motore non esiste per la mappa...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 14:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
la valvola egr purtroppo non si pulisce da sola.quello che si pulisce da solo è il filtro antiparticolato.

una cosa da fare sarebbe tappare la valvola egr, ma ho sentito che al 1.9 150 cv può accendere la spia avaria motore.anzichè tapparla completamente bisognerebbe fare qualche forellino sulla placca in metallo per ridurre l'ingresso di gas di scarico, senza chiuderlo del tutto.

e comunque è un'operazione assolutamente sconsigliata per chi ha il filtro antiparticolato, in quanto aiuta molto nelle rigenerazioni.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 11:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
finalmente qualcuno che difende i meccanici xD grazie Wind!
chiamarmi così è decisamente troppo...lavoro da 3 anni in un'officina di una concessionaria multimarche
al 90% lavoriamo sul gruppo fiat...comunque, basta con l'OT
ad essere sincero, da quelle poche righe nelle quali descrivi il problema, non saprei come aiutarti... sono tutte anomalie che possono condurre benissimo ad un mal funzionamento della valvola egr, fatto stà che in tal caso si sarebbe dovuta accendere la spia di avaria motore sul cruscotto. qualche info in più sul problema?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 12:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ora che abbiamo un meccanico, o comunque qualcuno che lavora su queste cose, avrei bisogno di qualche chiarimento a proposito del legame fra l'inefficienza della valvola EGR e la perdita di prestazioni.

Se non vado errato, il compito di questa valvola è quello di far rientrare nei cilindri una parte più o meno consistente di gas di scarico: infatti si chiama Exhaust Gas Ricirculation...giusto?
Quindi se questa valvola si blocca dovrebbe dare un risultato diverso a seconda della posizione nella quale rimane "piantata": se tutta aperta, dovrebbe dare qualche noia ai bassi regimi (troppo gas di scarico), se tutta chiusa non dovrebbe influire negativamente sulle prestazioni.
Ho capito tutto bene?
Grazie per le delucidazioni... :ok:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Improvvisa mancata spinta in accelerazione
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 13:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 20:26
Messaggi: 26
Località: Asti
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Ora che abbiamo un meccanico, o comunque qualcuno che lavora su queste cose, avrei bisogno di qualche chiarimento a proposito del legame fra l'inefficienza della valvola EGR e la perdita di prestazioni.

Se non vado errato, il compito di questa valvola è quello di far rientrare nei cilindri una parte più o meno consistente di gas di scarico: infatti si chiama Exhaust Gas Ricirculation...giusto?
Quindi se questa valvola si blocca dovrebbe dare un risultato diverso a seconda della posizione nella quale rimane "piantata": se tutta aperta, dovrebbe dare qualche noia ai bassi regimi (troppo gas di scarico), se tutta chiusa non dovrebbe influire negativamente sulle prestazioni.
Ho capito tutto bene?
Grazie per le delucidazioni... :ok:

xD e quale chiarimento dovrei darti... sei stato più che preciso al riguardo :)
sarà la sfortuna, ma il più delle volte di "blocca" aperta... nel 1.9 jtd 8v è semplice la questione...si tappa con un lamierino ed il gioco è fatto...per quanto riguarda il jtd 16v la fiat aveva messo in produzione come ricambio originale un lamierino (chiamato da loro "guarnizione") che presentava 3 fori al centro...non è stato un grande successo, in quanto il più delle volte è necessario sostituire l'intera valvola egr..
p.s. scusate se sono andato OT :(


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it