:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 8:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 96  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 701 MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
una domanda a chi ne sa a livello legale,sulle mie fulda cristall supremo c'è la scritta m+s e il simbolo del fiocco di neve con la montagna e fin qui' nessun problema, sulla 500 ho i pirelli snowsport 190 che hanno solo il simbolo del fiocco e la montagna senza la scritta m+s,legalmente hanno la stessa validita' dove è prescritto l'obbligo di catene?

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 702 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 8:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 13:14
Messaggi: 130
Località: San Martino di Lupari (PD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao,

da quel che ne so (e attendo conferme\smentite) il simbolo che deve esserci per essere omologato come gomma termica in sostituzione alle catene è il simbolo della montagna con il fiocco di neve.
ciaoo

_________________
Bravo 1.4 T-JET 120 CV, Rosso Maranello, Allestimento EMOTION
Impianto GPL sequenziale fasato AG Teleflex SGI-3


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 703 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 13:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
guarda corry che non è difficile capire cosa ho scritto prima.. :lol:
io ho detto che possono esplodere o ti può saltare via il battistrada di colpo.. questo non succede a tutti e su tutte le gomme, ma come ho detto, basta che ti scoppi una volta sola nella vita a 150 in autostrada con il tutor e vedi un pò se ti va di culo che la macchina non sbanda.. il mio dfiscorso parlava chiaro, basta una volta nella vita. che poi a 20 km/h vadano benissimo è ovvio e sacrosanto. sono gomme da neve e devo andare bene. il discorso è tutto qua

è un discorso senza fine MR.Biluco, siamo due testardi :rolleyes:
quando mi scoppia una gomma te lo farò sapere ^_^


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 704 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 13:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Appunto, finiamola di ripetere le stesse cose :ok:
Minerva, Sono riconoscibili dalla scritta sul fianco M&S o M+S, che sta a significare Mud and Snow, ovvero fango e neve, se accanto hanno anche un disegno raffigurante una cima con una stella innevata sono omologati per uso su neve e sono quindi utilizzabili in sostituzione delle catene su strade dove l'uso di queste ultime sarebbe per legge obbligatorio (cartello blu rotondo raffigurante un pneumatico con catene).

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 705 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 14:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Questa settimana ho fatto circa 1000km su strade innevate di tutte le specie, compreso l'asfalto lucido con temperatura esterna di -18,5°C segnata dal termometro della Bravozza...i risultati?
Entusiasmanti!
Basta il piede di velluto per affrontare salite del 7-8% completamente innevate (10cm appena caduta, su uno strato di 2cm non uniforme di neve schiacciata e ghiacciata) senza che neanche lavori l'ASR...dove sono io nevica quasi ininterrottamente da sabato 12/12 e gli strati di neve si accumulano...stante anche il fatto che, da 10 giorni, non vedo sparire il meno davanti alla temperatura.
Le Cooper Weathermaster che ho montato sono veramente inarrestabili: la Bravo sta in strada senza problemi fino a 100-110km/h su autostrada totalmente innevata e patisce solamente gli accumuli di neve dovuti agli spalamenti.
Ci si ferma solamente quando la neve è così alta che la macchina "spancia"...
Per il resto, con accelerazione piuma ce la si cava anche nei sorpassi, la frenata è ottima e l'ESP può fare bene il proprio lavoro: tanto è vero che io rispetto i limiti come sull'asciutto ed arrivo a destinazione esattamente negli stessi tempi (se non trovo gente che ha paura e va pianissimo).
Una considerazione per la frenata: non chiamo mai in causa l'ABS perché, quando entra in funzione, significa che i limiti di aderenza sono stati superati. Ciò significa che, se freno con sensibilità, mi fermo prima che con l'ABS...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 706 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 22:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Direi che meglio di questi video, per vedere la differenza fra gomme normali, estive e invernali non c'è.. ^_^






_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 707 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 11:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Spettacolo!
E poi c'è gente che dice che i vantaggi sono marginali... :woot:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 708 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 12:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
stavate parlando di me? <_< mi sento un po' chiamato in causa per quello che ho detto in precedenza:a basse velocita' sono sicuramente migliori,soprattutto in frenata,ma aumentando un po' l'andatura la differenza si assottiglia e ti assicuro che sulla neve non sono uno sprovveduto,qualche anno fa sono riuscito ad arrivara a st moritz,con le strade innevate e-20,senza montare le catene che avevo comunque nel baule.le catene le ho messe solo in casi estremi quindi una certa esperienza e sensibilita' penso di averli :P premetto che non sono assolutamente pentito dell'acquisto,solo che su entrambe le macchine le ho testate in modo un po' estremo perche' ero veramente curioso di vedere cosa erano in grado di fare,cosa che probabilmente molta gente non fa.il mio giudizio è sicuramente positivo ma è negativo per la pubblicita',un po' esagerata secondo me.per quanto riguarda i video,li possono far vedere quello che vogliono pechè non siete voi a guidare e quindi non saprete mai se è l'efettiva realta' o stanno esagerando,per questo motivo quando acquisto le gomme ,da neve ,estive da macchina o moto,le testo io in modo forse estremo senza prendere per oro colato quello che dicono,cosi so esattamente cosa possono fare le mie gommine :D un esempio su tutti perchè quando i giornali di moto testano le gomme sono tutte fantastiche e con una tenuta della madonna e non mollano mai?chi quida moto sportive sa di cosa parlo e sa che le cose non stanno proprio cosi.scusate se mi sono dilungato,ma non volevo passare per quello che monta gomme termiche e ha la pretesa di andare come se fosse sull'asciutto :ok:

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 709 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 13:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
sono appena tornato da ben 20 cm di neve sulla strada in salita a 600 metri sul mare.. fresca.. non con la stilo, ma con un trazione anteriore con gomme rigorosamente estive da 195.. senza problemi.. in strada ai 30 tranquillo, senza rischiare la vita come vedo certi geni lanciati a velocità da conoscenza gardrail..

che le gomme siano migliori non c'è dubbio, ma la testa di chi guida è il 99% della sicurezza. Io fretta non me la metto, c'è la neve? vado piano e arrivo lo stesso.

e comunque direi che l'è anche ora di postare sti messaggi (compresi i miei eh) da "io ce l'ho più lungo" perchè vado senza termiche o vado sull'everesti con le termiche senza catene.. qua bisogna dare consigli su quali gomme termiche mettere, quali catene, quali cerchi, quale dimensione migliore di gomme..

perchè non portano a nulla, ognuno ha le sue idee, i suoi metodi..

ah, l'ultimo video in cui fanno sbandare l'auto bianca perchè non ha le termiche.. la sbandata è molto voluta, penso che tutti voi che guidate sulla neve sapete benissimo che in caso di perdita di aderenza del veicolo in quel modo, non ci si comporta proprio per niente come ha fatto il "pilota" del video, sterzando tutto verso l'interno della curva e magari inchiodando (quello non si vede).. senza contare la velocità con cui ha preso quella curva su neve battura..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Ultima modifica di Mr.Biluco il martedì 22 dicembre 2009, 13:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 710 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 13:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
idem

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 711 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 14:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
la pensiamo allo stesso modo :ok: quei video sono un po' farlocchi.non volevo vantarmi delle mie performance sulla neve,ma semplicemente che ci so un po' andare come molti di voi,mi sembrava corretto dirlo visto che nessuno di voi mi conosce di persona e quindi ,giustamente,non sa se avessi mai messo le ruote sulla neve :P le prove che ho fatto ,prevenire è meglio che curare :D erano solo per sapere in eventuali manovre di emergenza il comportamento della macchina,infatti ho scoperto,e avvisato mia moglie,che la 500 con le estive ha un compotramento neutro e un ottima tenuta mentre con le termiche e con queste condizioni diventa parecchio sovrasterzante,cosa che la bravo non fa

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 712 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 14:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
basta off-topic

Mr.Biluco ha scritto:
qua bisogna dare consigli su quali gomme termiche mettere, quali catene, quali cerchi, quale dimensione migliore di gomme..


quì si danno pareri sulle gomme e non sulla guida, per questo c'è un'altro topic http://forum.stiloclub.it/viewforum.php?f=27

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 713 MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 21:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ok,capo :D sono appena tornato da un giro estenuante di circa 200km di cui buona parte con strade innevate e altre completamente ghiacciate,monto le fulda cristall supremo,nel complesso sono soddisfatto:trazione e frenata su neve voto 9,su ghiaccio voto7,sul misto neve e strada un po' pulita voto8

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 714 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 11:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 14:38
Messaggi: 134
Località: Prov. Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Scusate una domanda.
I cerchi in lamiera che uso per le gomme termiche della Stilo vanno bene anche per la Bravo?
Sto parlando delle auto che vedete nella mia firma. ;)

Un'altra domanda. Con le gomme invernali ho percorso nemmeno 20.000 km (e il battistrada è ottimo) e questo è il quinto inverno che le monto. Sulla neve vanno ancora meglio delle estive ma dite che potrò fare anche il prossimo inverno? :unsure:

_________________
IO: Fiat Bravo 1.9 MJ 120cv Dynamic Grigio Bel Tenebroso :ok:
Mia Moglie: Kia Venga 1.4 CRDi LX :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 715 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
il quinto inverno? di solito dopo il3° anno vanno cambiate perchè esauriscono il loro potere "termico"...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 716 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 13:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
non sono mica batterie che si scaricano :lol: il"potere termico"è dato dalla mescola del battistrada ad elevato tenore di silicio,da quel che ne so se conservate in luogo adeguato e sopra i 4mm di battistrada non ci sono probleni :ok:

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 717 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 13:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
vlad69 ha scritto:
I cerchi in lamiera che uso per le gomme termiche della Stilo vanno bene anche per la Bravo?


Cambia l'et...conviene che fai una prova tutto sterzato a destra e a sinistra per vedere se sbatti sui braccetti...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 718 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 13:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 14:38
Messaggi: 134
Località: Prov. Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
tiger72 ha scritto:
...da quel che ne so se conservate in luogo adeguato e sopra i 4mm di battistrada non ci sono probleni :ok:

Il battistradaè ottimo e le ho conservate in un capanno di lamiera. Sono state quindi al riparo dalla luce ma non dal caldo.
Ho paura che si siano un po' seccate. :cry: :drive:

Per quanto riguarda i cerchi di lamiera: cos'è l'et? :huh:

_________________
IO: Fiat Bravo 1.9 MJ 120cv Dynamic Grigio Bel Tenebroso :ok:
Mia Moglie: Kia Venga 1.4 CRDi LX :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 719 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 13:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
prima di usarle gratta leggermente il battistrada con della carta vetrata non troppo grossa così da rimuovere la parte secca e lucida..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 720 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 13:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
et l'extraterrestre,non l'ai visto da bambino? :D apparte gli scherzi,èla distanza tra il piano di appoggio mozzo cerchio e la mezzeria del canale del cerchio stesso.in parole povere è la misura che ti dice di quanto sporge o rientra un cerchio,l'et della bravo è 31,se il tuo cerchio in lamiera ha un et ipotetico di38 il cerchio sara' 7mm piu' all'interno rispetto l'originale,se l'et è25 il cerchio sporgera' di6mm rispetto l'originale.se non sbaglio la stilo ha un et 41,quindi il cerchio in ferro rientra di 1cm.dovresti starci al pelo, pero' per sicurezza fai come ti hanno gia' consigliato,con la gomma montata mi raccomando

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 96  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it