:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 96  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 721 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 17:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Mi spiace constatare che Tiger non cambi idea neanche di fronte ai filmati e, anzi, li definisca artefatti.

Ho fatto decine di migliaia di km con la neve e col ghiaccio, ho visto parecchie volte la temperatura sotto i -10°C (l'ultima, sabato scorso, a -19°C), ho attraversato decine e decine di volte le Alpi durante l'inverno e, garantisco, sono uno che i "guai" se li va a cercare scegliendo di guidare anche quando le condizioni lo sconsiglierebbero.

Non ho test strumentali a suffragio delle mie opinioni, ma ritengo veritieri i test effettuati nei video postati sopra.
Con il crescere della velocità i vantaggi delle termiche restano costanti, non diminuiscono: il fatto che sembrino diminuire è dovuto al fatto che, con le estive, a parità di condizioni atmosferiche/stradali, ogni persona di buonsenso non chiede alla propria automobile le prestazioni che sono invece totalmente possibile con le "termiche" montate.
Il confronto quindi non può essere realistico perché, per fortuna, l'istinto di sopravvivenza (paura) ci "consiglia" di restare entro certi limiti.

La prova l'ho avuta venerdì scorso che ho percorso 35km di strada innevata/ghiacciata con la mia Bravozza "termicata" seguendo un collega con un'Alfa GT gommata estiva: non c'è santo che tenga, lui non ce la faceva dove io andavo in tutta tranquillità...e non sto parlando di velocità folli...
Si andava a 80km/h in autostrada e 50-60km/h fuori...e lui non aveva i 215 ma dei 205/55 standard, seminuovi.

Il punto è che nessuno prova mai contemporaneamente, o a brevissima distanza di tempo, sullo stesso fondo stradale la propria auto con i diversi tipi di gomme: abbiamo sempre dei confronti "a distanza", molta o poca che sia. Questo fa si che le sensazioni vengano confrontate "a memoria", alla quale però dobbiamo ricordarci di concedere un minimo di "beneficio d'inventario".

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 722 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 18:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
tiger72 ha scritto:
in parole povere è la misura che ti dice di quanto sporge o rientra un cerchio,l'et della bravo è 31,se non sbaglio la stilo ha un et 41,quindi il cerchio in ferro rientra di 1cm.dovresti starci al pelo, pero' per sicurezza fai come ti hanno gia' consigliato,con la gomma montata mi raccomando
Io aggingerei che c'è da guardare anche il canale del cerchio perchè i 15" di Bravo dovrebbero essere canale 6J e quelli di Stilo canale 6,5J , per cui 1/2pollice in + che per metà andrà verso l'esterno e per metà verso l'interno .
Quindi a quel 1cm dovuto all'ET si aggiungerà anche 1/4 di pollice di canale in + ( 1 Pollice circa 2,54cm ) cioè oltri 0,6cm che si sommano alla differenza dell' ET .In totale dovrebbe essere che il cerchio Stilo rientra di 1cm+0,6cm cioè 1,6cm su Bravo .
Considerando che i 16" son ET31 come circa i 15" della bravo , la differenza stà nel canale dove i primi hanno un canale 7J e i secondi come già detto di 6J . Per tanto tra 15 e 16 originali Bravo il 16 rientra a causa del canale di 1/2pollice in + cioè poco + di 1,2cm e può montare catene da 9mm .
Con un'ET così diverso c'è da guardare mentre li si prova se il cerchio tocca o si avvicina troppo alle pinze freno .

Per la differenza con le gomme estive e quelle invernali , penso che quelle invernali diano molta + sicurezza da un lato legato a un'effetto placebo e dall'altro lato dovuto alla realtà che si ha usandole dove appunto quelle invernali hanno realmente molta + trazione .
DIFETTO; Penso che quelle invernali ci sia solemente da stare attenti a non darle troppa fiducia , perchè realmente ne dan molta e viene da dargliela , percui c'è solo da stare attendi a non andare in contro a un'eccesso di fiducia .
Se si fà il pirla tanto per provarle;
In accellerazione da fermo quelle invernali pattina subito ma nel breve hanno subito trazione , anche in frenata violenta hanno un sussulto di pattinamento iniziale ma nel breve ti fanno fermare ,
con le estive se si parte pattinando continui a pattinare , se freni bruscamente vai dritto .
Comunque la cosa l'avevo vista lo scorso anno per l'ultimo dell'anno che è nevicato , io con le estive che pattinavo e facevo il possibile per seguire l'amico davanti che con le invernali se ne andava sentra troppa fatica .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 723 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 18:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
perchè dici che non cambio idea?io non sono assolutamente contrario alle termiche, le ho messe su 2 auto e le rimetterei,ho solo puntualizzato che le pubblicita' sono un po' esagerate e per quanto riguarda i video non sono l'unico a pensarla cosi e lo ribadisco :se non sei sull'auto nel momento del test non potrai mai sapere fino a che punto sia veritiero,sono uno malfidente :P il voto che ho dato alle mie fulda,a mio modesto parere,mi sembra piu' che positivo.per il raffronto che hai fatto tu,bravo e gt,non è veritiero,le macchine sono diverse e soprattutto è diverso il guidatore.mo diciamo che le mie termiche sono migliori delle tue, che marca hai?se no i mod ci fanno un culo cosi :ot:

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 724 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
appunto! invito a continuare a dare il proprio parere sulle gomme e soprattutto di non criticare chi non è d'accordo sul nostro parere. Quì nessuno deve cambiare le proprie idee ma solo scambiarle.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 725 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
quoto,per me discorso chiuso :ok:

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 726 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Discorso chiuso pure per me che non volevo assolutamente essere polemico e credo di essere stato frainteso: il mio post precedente voleva dire che i video postati sono, secondo me, reali e credibili. Tutto qui.

Comunque ho le Cooper WeatherMaster Snow 195/65 15"...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 727 MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
possono essere reali per una persona che ha preso la patente ieri. come gia detto nel mio post di chiusura del mega out (e adesso sono costretto a risforare il thread) in caso di perdita di aderenza in quel modo in curva, manco mia nonna reagirebbe sterzando tutto verso l'interno della curva. a quel pirla del video servono si le termiche se guida così.

quindi ripeto, è inutile parlare del manico che ha uno di noi e che l'altro non ha, ognuno guida come è capace e nella sicurezza che vuole. io mi sento sicuro con le estive in quanto in inverno mi faccio i miei personali limiti sulle strade, ovvero se c'è 90 e mi sento sicuro a 50 vado a 50. se la distanza di sicurezza in base alla velocità a cui sto andando è di 20 metri, sto a 40 e vedi che mi fermo in caso di emergenza (ovviamente NON inchiodando, facendo così entrare l'abs che non farebbe altro che riaprire le pinze dei freni facendomi andare dritto) scalando le marce e frenando con cautela.

che poi con le termiche uno possa frenare di più, andare più forte, è fuori da ogni dubbio, ma non venitemi a dire che le termiche sono indispensabili sulla neve. ti semplificano la vita enormemente, ma non che senza non ti muovi. io abito in montagna e la neve la vedo per mesi e mesi all'anno.

c'è la sezione in cui parlare del "manico" qua non facciamo altro che allungare il thread facendo perdere di vista le informazioni :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 728 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 0:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Gli ultimi interventi sono la dimostrazione lampante del perché in Italia si blocchi tutto con 10cm di neve: non c'è infatti da stupirsi di nulla se, in un mondo in cui un'automobilista qualsiasi ritiene un proprio diritto circolare a 30 orari rappresentando un ostacolo per gli altri, tutto si ferma al minimo imprevisto.
A prescindere dalle capacità di guida, equipaggiarsi per la brutta stagione è anche una questione di rispetto verso gli altri che non dovrebbe essere soggetta a discrezione: trovare il TIR che si mette di traverso bloccando l'autostrada perché l'autista non ha montato le catene, non è meno fastidioso che arrivare tardi al lavoro perché ci si trova davanti il guidatore che conduce in tutta sicurezza a velocità da sfilata carnevalesca.

Altrove, dove il suddetto rispetto per le altre persone passa anche attraverso l'attenzione ad equipaggiarsi per non rappresentare un ostacolo all'altrui libertà, le "invernali" sono presenti sul 99% dei veicoli.

Gli eventi di questi giorni ci danno materiale su cui riflettere...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 729 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 0:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ok, ma torniamo in topic

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 730 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 0:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
hahahahahahahaha

io non mi blocco mai con la neve, abito in montagna e è inutile che sto a spiegarti che ognuno impara a vivere nel proprio habitat.. non abito a catania dove nevica una volta al secolo e quindi è normale che qualcuno si trovi impreparato. Difatti gli ingorghi tremendi che intendi tu non succedono da queste parti.

ah tu avrai la patente da 10 anni, ma c'è chi ce l'ha da ben 40 anni, due milioni e mezzo di chilometri (2.500.000) fatti a qualsiasi latitudine e longitudine e MAI una gomma termica. vaglielo a dire ai pigmei che con le scarpe si corre meglio :lol:

con questo chiudo, non sto a perdere altro tempo prezioso

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 731 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 6:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
se io volessi dei consigli sulle gomme invernali certo non li troverei quì. Accettiamo piccole divagazioni, non accettiamo due pagine di off-topic. O si rientra e si danno consigli e pareri sulle gomme invernali o si chiude.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 732 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 8:53 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
Clothar ha scritto:
se io volessi dei consigli sulle gomme invernali certo non li troverei quì. Accettiamo piccole divagazioni, non accettiamo due pagine di off-topic. O si rientra e si danno consigli e pareri sulle gomme invernali o si chiude.


rimetto in evidenza.... :randello:

..e poi evitiamo di fare i vari professori, so tutto io, etc etc che di certo non aiutano a fare qualcosa di costruttivo ma portano solo ad una gara di chi "piscia più lontano" ed alimentare inutli polemiche da bar ... Grazie!

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 733 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 9:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 14:38
Messaggi: 134
Località: Prov. Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Gpl ha scritto:
tiger72 ha scritto:
in parole povere è la misura che ti dice di quanto sporge o rientra un cerchio,l'et della bravo è 31,se non sbaglio la stilo ha un et 41,quindi il cerchio in ferro rientra di 1cm.dovresti starci al pelo, pero' per sicurezza fai come ti hanno gia' consigliato,con la gomma montata mi raccomando
Io aggingerei che c'è da guardare anche il canale del cerchio perchè i 15" di Bravo dovrebbero essere canale 6J e quelli di Stilo canale 6,5J , per cui 1/2pollice in + che per metà andrà verso l'esterno e per metà verso l'interno .
Quindi a quel 1cm dovuto all'ET si aggiungerà anche 1/4 di pollice di canale in + ( 1 Pollice circa 2,54cm ) cioè oltri 0,6cm che si sommano alla differenza dell' ET .In totale dovrebbe essere che il cerchio Stilo rientra di 1cm+0,6cm cioè 1,6cm su Bravo .
Considerando che i 16" son ET31 come circa i 15" della bravo , la differenza stà nel canale dove i primi hanno un canale 7J e i secondi come già detto di 6J . Per tanto tra 15 e 16 originali Bravo il 16 rientra a causa del canale di 1/2pollice in + cioè poco + di 1,2cm e può montare catene da 9mm .
Con un'ET così diverso c'è da guardare mentre li si prova se il cerchio tocca o si avvicina troppo alle pinze freno . ....

Mi consigli di lasciar perdere quindi? :o: :wacko:

_________________
IO: Fiat Bravo 1.9 MJ 120cv Dynamic Grigio Bel Tenebroso :ok:
Mia Moglie: Kia Venga 1.4 CRDi LX :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 734 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 10:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
no, fai una prova come ti abbiamo detto,perdi solo mezz'ora e mi raccomando gomma montata sul cerchio e soprattutto macchina a terra e non sul ponte o sul cric perchè se non è a terra cambiano le geometrie di sterzo,vedrai che molto probabilmente non tocca nulla.se sterzata da un lato tocca il braccetto evita,ma se dall'altra parte dovesse sfiorare la plastica del passatuota,non farti problemi perchè lo farebbe solo a ruote completamente sterzate quindi solo in parcheggio o in un tornante,che comunque sei quasi fermo.questo ultimo consiglio tienilo valido solo per le termiche:meglio rischiare di sfiorare la plastica interna in alcune manovre che rischiare un botto perchè non hai le termiche :( ovvianente tutto cio te lo sconsiglio per le estive e come ti hanno gia' detto dai un occhio anche alle pinze che non tocchino :ok:

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 735 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 11:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
mhm se sfiora il passaruota non è proprio un bene, in caso di tornanti.. perchè se ci fosse una buca, mentre gia sfiora la plastica, la gomma risale brusca per via dell'affossamento della sospensione e quindi lo strisciamento aumenta con il rischio di spaccare la plastica del passaruota.

senza contare che se già sfiora la gomma, se hai bisogno delle catene? rischi di impantanarti magari e non le puoi nemmeno montare.. no io non monterei mai delle gomme che fanno il pelo al passaruota.

quando fai la prova, controlla bene bene, magari per qualche millimetro sei fortunato!

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 736 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 11:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
il mio era un discorso di compromesso,se le gomme e i cerchi li ha gia' per me è meglio montarli e ricordarsi di di non andare a fondo corsa con lo sterzo,ovvio che se li deve ancora acquistare è meglio evitare.io gli ho dato questo consiglio perchè il mese scorso mi sono trovato nella stessa situazione con un cerchio da 17 da gommare con le estive con et 38 canale piu' largo e gomma225 anzichè205 e fortunatamente non toccava nulla,quindi lui quasi sicuramente non tocchera' nulla e ho visto che eventualmente toccherebbe solo il bordino piu esterno,diciamo la parte di tassello inclinata vicino al fianco,l'area di contatto sarebbe veramente limitata.ovvio che con gomme estive è assolutamente da evitare:se d'inverno posso accettare una situazione di compromesso,comunque da valutare bene,per avere piu' sicurezza,con le estive non lo farei mai perchè li spesso si va a sollecitare la macchina maggiormente e li un contatto sarebbe sicuramente piu' deleterio

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 737 MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 11:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
certo, come compromesso si può anche rischiare, meglio se si evita però :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 738 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 19:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ecco cosa succede a non spargere il sale :ph34r: :ph34r: :ph34r: :



C'è anke la versione remix :lol: :lol:


_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 739 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 19:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
oh porco cane! mai vista una cosa simile!

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 740 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ma i birilli dove sono?dall'inquadratura non si vede se ha fatto strike :blink: è la famigerata pioggia ghiacciata,qualche anno fa mi sono trovato in una situazione simile,solo che dovevo fa re 100km,un esperienza terrificante :(

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 96  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it