:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 5:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 241 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 11:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Io lo utilizzo da 100.000 Km...nessun problema e per i primi anni c'erano anche vantaggi <_<

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 242 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 17:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
@ Mr. Biluco: su "AutoTecnica" di qualche anno fa c'era un interessante test sul reale vantaggio del DieselTech in confronto all'Agip normale, effettuato su una "percorrenza" al banco di circa 40km con una Subaru Boxer Diesel...tale test consisteva nel riempire "al tappo" il serbatoio di gasolio normale, "percorrere" al banco 40km, svuotare completamente il serbatoio, riempire di DieselTech e ripercorrere la medesima distanza...sempre al banco...
I risultati ottenuti furono grossomodo equivalenti al dichiarato, circa il 2,5% di risparmio col "Tech", confermato dallo spot che parta di 500km in più ogni 20000. Esattamente il 2,5%...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 243 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 18:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
certo, però al banco non hai le stesse condizioni che ritrovi sulla strada e due carburanti possono comportarsi in modi differenti in base a umidità e temperature differenti ad esempio.
Poi c'è da contare la variante di quanto viene messo sotto sforzo il motore, magari a bassi regimi si consuma meno tech rispetto al tradizionale, ma ad alti regimi è differente.

fosse vero questo, il tech sarebbe più conveniente per chi rientra nelle condizioni che fanno risparmiare il 2,5%, ma per gli altri no.

resta l'incognita lubrificazione e da quantificare in denaro quei 500 km ogni 20mila km, nel senso che se con il tradizionale faccio meno km/l, ma lo pago meno da sopperire alla maggiore percorrenza al chilometro del tech, allora resta più economico il tradizionale.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 244 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 18:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Il tradizionale conviene comunque, a prescindere dai voli pindarici. Perché la differenza di prezzo non è solo del 2,5%.
Comunque...
Quello che dici tu non nega la validità del test: purtroppo, proprio per tutte le variabili che dici tu, è estremamente difficile fare dei confronti attendibili in strada.
Quindi, l'unico modo per fare un test abbastanza "sano", è farlo al banco...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 245 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 18:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si però i valori che ci dicono hanno il tempo che trovano.. come quando compri una macchina e ti dicono che fa 50km/l..

non fanno mai dei test seriamente. Piuttosto che al banco vedrei meglio una macchina che gira su una pista ad anello, o una pista vera e propria..

comunque il mio discorso non era eccessivamente preciso, è come parlare dei consumi di un'auto turbo e una aspirata prima in pianura e poi in montagna, sono diversi in % perchè le condizioni climatiche favoriscono una o l'altra in modo diverso ^_^

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 246 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 18:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Non è questione di valori assoluti, ma di valori relativi.
Quanto consumi una vettura nei cicli omologativi non ha alcunché a che vedere con quello che stiamo dicendo.
Nel test cui mi riferisco, hanno fatto una prova omogenea, in condizioni omogenee...ed è risultata una differenza. Tutto qui. :ok:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 247 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 19:28 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Poi credo dipenda anche dai motori, ho un vago ricordo di una prova mi sembra di quattroruote di diversi modelli di auto, alcuni miglioravano poco, altro molto (senza esagerare ovviamente) alcuni addirittura un seppur irrilevante peggioramento.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 248 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 19:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
esatto, è quello che dicevo nella pagina indietro, secondo me i benefici maggiori si hanno su diesel "spinti" come il 1.9 biturbo (gran bel motore)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 249 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 21:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 aprile 2010, 6:53
Messaggi: 73
Località: Villongo (BG)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Quindi sulla mia mia nn va bene... :cry:

_________________
La mia Bravo prima delle ModificheImmaginee Dopo le modificheImmagine.. XD

Bravo 1.6M-jet 120 cc Color Rosso Pastello ( Preferivo Rosso Sangue ;))
Ne sono fiero Nono stante mi piaceva la Civic...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 250 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 21:22 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
non è che non va bene :ph34r:
è che non necessariamente si ottiene tutto questo guadagno che si pensi

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 251 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 21:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
van bene su tutti i motori diesel........

...ovvio che il risparmio ora non c'é come detto da Vi.Effe :(

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 252 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 21:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
E comunque, il motore sul quale fu condotto il test di "AutoTecnica" era il Subaru Boxer Diesel 2.0 150cv.
Niente di particolarmente sorprendente in termini di prestazioni...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 253 MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 12:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io quando lo metto sul Ducato dura tanto poco il dieselTech... :huh:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 254 MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 13:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Sarà perché ci dai di più :santarello: ......

a parte gli scherzi, col gasolio speciale, si mantine più pulito il motore, però forse non è più conveniente metterlo costantemente <_<

...comunque vorrei provare quello della Tamoil o quello della erg :canna:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 255 MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 13:18 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
io non li adopero più i bludiesel, orodiesel e finocchiate varie, mentre sulla vecchia tempra td(con il primo bludiesel) si sentiva decisamente miglioramento, sia nei consumi che nella brillantezza motore, con la Stilozza proprio non trovo nessuna migliorìa, anzi ho quasi l'impressione di un peggioramento generale oltre a quello del portafoglio <_< ....secondo me 'sti petrolieri ci prendono bellamente per il cùculo!! :angry:....e noi paghiamo..... :sick:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 256 MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 14:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Hai fotografato perfettamente lo stato attuale delle cose :angry: .....e non credo si migliori :ko:

...ora conviene utilizzarlo solo come "pulizia del motore dell'auto" e nulla più <_<

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 257 MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 22:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 23:41
Messaggi: 134
Località: grottammare(AP)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
su un'autobotte di 35mila litri di gasolio ci mettono un litro di addittivo , non so di preciso cosa sia .... ed ecco fatto il "gasolio particolare " tanto pubblicizzato :lol:

_________________
aftermarket: cavo aux,pedali alluminio accessori originali ,spoiler posteriore lester,downpipe con eliminazione fap ,cat 300 celle e mappattura ,CB Midland Alan 100
[/size][/color] Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 258 MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 4:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
maurino ha scritto:
su un'autobotte di 35mila litri di gasolio ci mettono un litro di addittivo , non so di preciso cosa sia .... ed ecco fatto il "gasolio particolare " tanto pubblicizzato :lol:


lol... tanto vale farselo da se allora... come ho fatto io di tanto in tanto

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 259 MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 17:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Maurino, non so da dove tu abbia preso questa notizia ma mi pare che non sia vera, anzi.
I gasoli speciali hanno una formulazione chimica diversa da quelli normali, che li rendono più efficienti e, soprattutto, in grado di lasciare meno schifezze nel serbatoio.
Ora, se tu ritieni di avere una fonte attendibile dalla quale hai preso queste informazioni, condividila così ci facciamo un'idea anche noi... :ok:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 260 MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 23:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 23:41
Messaggi: 134
Località: grottammare(AP)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
la differenza tra un gasolio normale ed uno "speciale" l'ho detta prima,non ci sono serbatoi di gasolio speciale,la fonte sta dove si produce,ed io ci sono immischiato,
per ovvi motivi non posso aggiungere altro.... ;)

_________________
aftermarket: cavo aux,pedali alluminio accessori originali ,spoiler posteriore lester,downpipe con eliminazione fap ,cat 300 celle e mappattura ,CB Midland Alan 100
[/size][/color] Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it