:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 101 MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 11:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Cambio e motore sono per me 2 cose diverse.Il topic io l'ho aperto per avere dei consigli su quale kit e quale cambio montare,proprio perché denunciavo inaffidabilità nel connubbio cambio/frizione.
Sul kit ho un mio giudizio, perché si é rotto il disco e il cambio con auto originale mappata anche se forte.E questa é già una sentenza.
Arrivati a 200cv non posso avere alcuna certezza,perché si sà che anche il cambio della Stilo jtd 115 cv non é lo stesso della sua cugina Alfa 147 o di una semplice Punto jtd 80cv.I riferimenti sono invece importanti perché per capire ci vorrebbero delle prove incrociate o......,guarda caso,aprire semplicemente un topic e ascoltare le esperienze degli altri.Io l'ho fatto e,come già detto, visto che ne sono capace..io,ho fatto tesoro di alcune informazioni .Se é difficile capirlo,lasciamo perdere.
Continuo,invece, ripetendo 2 domande a cui non c'é stata risposta, :1)spessore del disco nel punto indicato dalla foto?
2)cosa c'é di diverso nel modulo antitaglio sovrapressione turbo rispetto a una resistenza?Lavorano su principi diversi?


Ultima modifica di CatRay il venerdì 11 giugno 2010, 19:38, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 102 MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 11:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ma che ragionamento fai scusa???

per me l'affidabilità deve essere completa dell'auto...

ho il motore affidabile ma fa niente se spacco il cambio...

sempre a piedi resti.. :blink:


vabbè ho 400 cavalli..però appena accellero mi si staccano le ruote perchè i braccetti sono dimensionati per un 1200 65 cv..però ho 400 cavalli..beh utilissimi........

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 103 MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 11:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ecco, appunto!
Il topic ha sviato nella parte endotermica ed altro invece di dare consigli dettagliati sul cambio e frizione che sono l'argomento principale .
Ho trovato interessante anch'io le informazioni di contorno.
Non é che tutti i giorni si ha la fortuna di poter chiedere a chi é ingegnere,tra l'altro con pratica sul campo,qualcosa che interessa!E riconosco a lentolillo(rapidello) la preparazione sull'argomento.Peccato,però,come viene argomentato il tutto,..con mediocrità.
Ce la fate a dare un colpo di timone per salire di livello nei confronti di idee?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 104 MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 13:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 22:00
Messaggi: 513
Località: Cremona/Parma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
mi ri-intormetto nell'argomento
soluzioni sicure quando si raggiungono questi livelli di cavalli e potenza nn ce ne sono

il suggerimento che è stato dato qualche pagina fa è montare sulla tua stilo il cambio 6 marce e relativo kit volano (suppongo sempre monomassa) e frizione rinforzata

_________________
STILO JTD EX 115@186 & 415Nm, Vetri neri, -3 eibach, pentarazze 215/45/R17 Distanziali ant 14mm post 16mm, barra duomi OMP, Freccie blu, tutto in tinta,sotto para ant. palpebre spoiler post. Lester,mini stuccate, para post Cadamuro con doppio scarico ovale
e sotto il cofano molto altro...
FUEL, FIRE...MY DESIRE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 105 MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 14:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ciao fixxer,piacere di risentirti.Sai o sapete se bisogna cambiare poi sotto la scocca auto qualcosa,cavi,leveraggi,..non so...,dico termini così ,da incopetente.Qualcuno può darci chiarimenti?O dobbiamo intendere che si monta tutto senza alcuna piccolissima modifica?Sarebbe perfetto.
Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 106 MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 14:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 22:00
Messaggi: 513
Località: Cremona/Parma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
da quello che ho capito si monta così
ma nn avendo fatto questa modifica di persona nn ti so dare nessuna risposta certa

_________________
STILO JTD EX 115@186 & 415Nm, Vetri neri, -3 eibach, pentarazze 215/45/R17 Distanziali ant 14mm post 16mm, barra duomi OMP, Freccie blu, tutto in tinta,sotto para ant. palpebre spoiler post. Lester,mini stuccate, para post Cadamuro con doppio scarico ovale
e sotto il cofano molto altro...
FUEL, FIRE...MY DESIRE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 107 MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 19:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Dai lentolillo,dove sei?Che dobbiamo fare i bambini?Dai é tutto a posto.
A me le incaxxatine passano subito.Ho un cuore di burro.
Forza che ti straascolto con interesse soprattutto io.Vieni a saziarci di notizie per risolvere sta rottura di c....,che avete capito..?,di "cambio".
Dai forza,sono sincero e vediamo di stare tutti sereni.
A me del cambio 6m di montarlo per ora non me ne frega niente.Comunque,giusto per sapere...e dopo tutto sto casino.
Da parte mia sono quà,basta che ci rispettiamo tutti quanti col dialogare. :ok:

E' chiaro che sono tutto orecchie con tutti.Per me vale quello che la mia testa deve decidere,dopo aver ascoltato le esperienze e i consigli di altre persone,anche "del salumiere di fiducia".
L'educazione é d'obbligo,soprattutto quando si comunica dietro a uno schermo.
Dire espressioni "ci fai o ci sei ?",o stare lì sempre a punzecchiare,dietro a uno schermo lo trovo di una viltà unica,di chi é senza spina dorsale,mostrando quanto vale.Quà si usa il cervello,.."mappato" dalla cultura e dalle esperienze della vita.
Comincio io,raccogliendo forza interiore,a tendere una mano ai provocatori :brinda:
Ho tra l'altro 2 quesiti insoluti.Dei 2 m'interessa quello sul modulo antitaglio.
A voi la parola,chiunque sia.Da me avrà sempre garbo e rispetto,come sempre! ;)
CatRay


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 108 MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 10:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Nel frattempo ho fatto una ricerca e ho interpretato che tra una resistenza di precisione dal costo di centesimi di euro e un modulo antitaglio sovrappressione turbo dal costo di 50/90 euro non vi è alcuna differenza sul principio di funzionamento.Entrambi spostano una soglia,intervenendo su un voltaggio, e vanno abbinati a un lavoro di mappa che compensi la "carburazione" smagrita,pena danni probabili se non certi.
Il modulo,però,ha la comodità di trovare velocemente il valore adatto grazie alla regolazione effettuata attraverso un trimmer.Quella che si paga é,quindi,la comodità di settaggio.
E questa é un'altra informazione data sempre allo scopo d'informare e mai per convincere qualcuno.Mi ripeto,ognuno con la sua testa in base a un rapporto qualità/prezzo/utilizzo.
Ieri ho ordinato per me un kit frizione per bimassa originale,quindi sono interessato a sapere dagli altri se c'é qualche particolarità che va da un ottima turbina "plug and play"o a qualche informazione sconosciuta che integri i soliti discorsi su mappe.
E' d'altronde dall'inizio del topic che ho evidenziato la mia disponibilità ad ascoltare con interesse anche chi é da 150/170 cv in sù,con particolarità efficenti sulla loro elaborazione.
Per chi ha voglia d'informare generosamente,buona recensione.
:walki:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 109 MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 13:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 22:00
Messaggi: 513
Località: Cremona/Parma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
se nn togli potenza, mooolta potenza alla macchina credo che te ne farai poco della frizione originale
per quel che riguarda la turbina plug & play si monta facilmente quella del vecchio 2.4 jtd 150cv, Lancia Libra e Alfa156, sottolineo JTD!
Monta con sui collettori originali della Stilo, ma cmq nn è adatta per girare con le tue pressioni

P.s. cosa centra la particolarità di una turbina plug & play col discorso frizione??

_________________
STILO JTD EX 115@186 & 415Nm, Vetri neri, -3 eibach, pentarazze 215/45/R17 Distanziali ant 14mm post 16mm, barra duomi OMP, Freccie blu, tutto in tinta,sotto para ant. palpebre spoiler post. Lester,mini stuccate, para post Cadamuro con doppio scarico ovale
e sotto il cofano molto altro...
FUEL, FIRE...MY DESIRE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 110 MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 14:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ciao fixer84,se rileggi i miei interventi,ricorderai che ho già detto che la mia auto ferma in officina sarà normale.Farò infatti delle foto che illustreranno il materiale in vendita che va dal kit turbina a quello monomassa/ frizione.
Poiché la turbina originale si può portare al suo limite di sopravvivenza con 1.5 costante(..io già farei mappare max a 1.4),domandavo quindi quale tubina girasse bene con quelle potenze esigue.
In più ti tolgo una curiosità.Allora,prima del montaggio della valvolina,il mappatore aveva difficoltà ad alzare la pressione.Nell'occasione provai l'auto con 1.8 di picco e 1.4 costante.Mi sembrava di avere un aspirato benzina 16v.Quindi,per i miei gusti,io non ho mezze misure,o turbine reattive come le originali o grosse ma a 2 bar di pressione relativa.
Capisco che lentolillo,fresco di studi,la pensi diversamente ma chi,come me non fa alcuna gara,a maggior ragione neppure dalla durata di 24 ore..può,se crede,pensarla alla mia stessa maniera.Meglio pochi momenti intensi che tanti e scialbi...
Fra la teoria e la pratica avallata dal tempo da chi gira da anni a oltre 2 bar,io scelgo la pratica,anche consigliata da un "salumiere di fiducia".
Il volano originale comunque non permette alcuna manovra e le pressioni di turbina originale devono per forza restare con 1.4/1.5 ,se non anche meno,da sfruttare agli alti regimi, con aumenti di coppia ai bassi e ai medi regimi,calcolati.Io che alla mia posso variare la pressione turbo,in maniera digitale,in meno di 10 secondi,già so che risultato aspettarmi a quelle pressioni con la mia turbina del 2.4.Le ho già provate tutte.E tutte le altre vanno bene come lassativo per chi é stitico :water:
Scusate..,ma in me prevale sempre il lato comico in ogni cosa.(Meglio stare allegri,...si sta meglio).Fra abbassare notevolmente la pressione con un grande turbolag e montare la turbina originale,piccola ma reattiva,la risposta é implicita.
Il resto lo dovrà integrare lo stile di guida rispettoso del connubbio cambio/volano/frizione.
Io stesso accompagnavo l'auto in accelerazione fino ai 2800/3000 giri col monomassa.Sarò altrettanto rispettoso,anche se meno,col bimassa e potenza originale o.....,si vedrà.

Uso il tasto modifica per aggiungere questi codici turbine dal sito diesel levante,per il discorso plug and play.Potete fare una sintesi delle caratteristiche di questa turbina.Quale scegliere fra tutte e perché.
la "wastegate"é a pressione o depressione?
Pregi e difetti di ognuna,insomma.Vi ascolto con interesse.
Sai com'é ..,se la pazzia dovesse tornare...,vorrei provare a cambiare,ovviamente con un altro cambio(quello da voi consigliato) e un altro kit frizione/volano monomassa.
Immagine
:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 111 MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Scusate se non allego in modifica al precedente messaggio.
Preferisco distanziare questa informazione come altro trampolino di lancio per li discorso pressione turbina e affidabilità motore.
Il nostro amico lentolillo ha avuto possibilità di dispensare notizia in altro forum che i jtd,secondo il suo parere,reggono 200cv senza storielle.Indico il forum che mette in evidenza [u]l'indirizzo di un buon turbista[u] http://www.147virtualclub.it/forum/view ... 38&t=95608
Rimane nella Stilo 115 cv comunque il problema del cambio,anche se potete leggere voi stessi nel forum linkato che 2 bar di pressione di una turbina irrobustita si usano tranquillamente in quel motore.
E allora?...????Visto che non dicevo min..k..iate!!
Io infatti ero costretto a girare più prudente e rispettoso per quel di più che avevo,come dichiarato.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 112 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 20:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
2.0 bar di picco li regge una turbina del jtd 2.4
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 113 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 21:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Gioan ha scritto:
2.0 bar di picco li regge una turbina del jtd 2.4
Ciao

Si..,certo,é scontato che ci si riferisse a quella.Nel link citato si parla di una vnt22...iibrida.
Volevo evidenziare che...alla fine ..la verità che il motore jtd regge...é uscita fuori,anche se 2 bar di pressione relativa esigono una guida sicuramente non indiscriminata.
Dai commenti precedenti intuisco sia il limite di affidabilità,..se di essa si può parlare.
Il valore di pressione sulle bronzine menzionato da lentolillo nel topic collegato a questo,é un'informazione che reputo preziosa e,quindi,da non sottovalutare.
Solo che nella pratica,per l'esperienze altrui e proprie,ognuno si fa le sue opinioni...e,a riguardo,no comment.Neanche a mettere benzina sul fuoco.
Il jtd regge!

Ciao Joan,ho notato in ritardo che sei un mappatore.Onorato del tuo intervento.Volevo domandare...perché di picco?
Spingendosi al di là di una forte mappa ma pur sempre commerciale,da dare a tutti cioé con affidabilità,che valore non supereresti di costante per quei pochi clienti amici e biricchini(di cui ne conosci la guida accorta)?


Ultima modifica di CatRay il lunedì 5 luglio 2010, 15:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 114 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 21:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Proprio in sicilia ho portato un jtd da 115cv a 230cv, montando motore del 2.4mj, turbina, centralina sempre del 115cv rimappata opportunamente, ecc..

Nei motori di serie, solo rimappati, non più di 0,2bar. Oltre meglio di no.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 115 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 21:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
montando motore del 2.4?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 116 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 22:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se non ricordo male il 2.4mjet montato sulla 159 è già 200cv..e poi come fa la centralina del 1.9 a gestire 5 cilindri?

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 117 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 22:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
scusa ma se monti il motore del 2.4 non è più il 115cv che regge i 230cv.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 118 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 22:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Gioan ha scritto:
Proprio in sicilia ho portato un jtd da 115cv a 230cv, montando motore del 2.4mj, turbina, centralina sempre del 115cv rimappata opportunamente, ecc..

Nei motori di serie, solo rimappati, non più di 0,2bar. Oltre meglio di no.


Ah sì,ho capito chi sei in rete,pur non conoscendoti nella vita reale.Avevo mandato a fixxer un tuo link in cui si vede la 156jtd che dava filo da torcere al coupé 20v turbo per tutto il girare in pista senza farsi mai passare..
Con la mia il coupé turbo 16v lo dovevo letteralmente aspettare....ma non chiedermi in che circuito.
Sai niente se il cambio suggerito del 150cv si monta senza adattamenti di cavi o altro?Cosa possiamo fare per risolvere i problemi di trasmissione?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 119 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 22:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
bravo ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jtd-230 cv fermi....ennesimo cambio rotto
Numero Post: 120 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 22:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Se mi permetti,allego per te la risposta a tutti gli ultimi quesiti,in particolare a come si fa a montare quello...e a gestire quell'altro..?
penso che avresti risposto così :

http://156dieseltuningmycar.blogspot.com/

Evidenzio per gli utenti che non sono inscritti e non possono leggere il profilo di Gioan che anche lui é un ingegnere meccanico..e di quelli che "il tappo dell'olio lo sanno svitare.."


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it