:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 121 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 18:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
perchè 3 ore e mezzo per sostituirla ti sembra poco? in tre ore e mezzzo venivo a milano, la sostituivo e tornavo a genova, risparmiando pure. :angry:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 122 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 18:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
be di mano d'opera non ti hanno preso nemmeno tanto. Pensa che qui dalle mie parti in fiat chiedono 69 euro senza iva all'ora.
per l'antigelo sono veramente tanti....
certo che 3.5 ore per sostituire il termostato mi sembra una enormità

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 123 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
come non quotare lele per la manodopera..

forse era la prima volta che la sostituiva, per quello tutte quelle ore..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 124 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
sicuramente sarà stata anche la prima volta...
anche per il mio meccanico cmq lo era stata <_<

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 125 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
cmq sia per metterci 3.5 ore con tutti i loro attrezzi professionali e la loro esperienza sono troppe.. è una tempistica da fai da te per gli smanettoni non meccanici di professione.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 126 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 17:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Era proprio da cambiare, ormai la lancetta non riusciva ad arrivare alla prima tacca. La cosa strana (che non avevo collegato al problema della valvola) è che strappava nel cambio marce. Sembravo un neo patentato, andavo come un canguro e questo problema è sparito completamente.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 127 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 17:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E' probabile che ti restasse l'aria automatica aperta per il motore non a temperatura...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 128 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 17:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
può essere che il corretto funzionamento della valvola termostatica fa si che "regolarizzi" anche la fluidità nel cambio delle marce o che si siano ridotti i cosidetti "seghettamenti" :ok: , da questo abbiamo capito che l'importanza questo componente !
E' un godimento vedere come va su anche in questi giorni freddi (della merla) e come riscalda anche più in fretta l'abitacolo :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 129 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 17:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Pensavo fosse un problema al selespeed, lo avrei fatto controllare al prossimo tagliando. Meglio così :D
@charl, sì nonostante le temperature polari, và benissimo e da subito :ok:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 130 MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 17:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
aggiungo anche che se la stessa non arrivava alla 1a tacca, il ciò significa che era parecchio bassa di temperatura, secondo me ti accorgerai di un lieve miglioramento nei consumi, facci sapere dai :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 131 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 18:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
papo1984 ha scritto:
35 euro di antigelo???
2,5 litri????
minkia al supermercato con 8 euro ne compri 5 di litri?!?!?


Si..c'è da dire che l'antigelo del supermercato, escludendo poche eccezioni..scusate l'espressione..è MER*A!!
Inutile risparmiare ora..se poi tra qualche tempo avrai i tappi di lavorazione del monoblocco bucati..o il radiatore otturato dal colorante...

Smontando diversi motori (usati male...) mi sono imbattuto diverse volte in residui di pessimo antigelo...nel migliore dei casi hai solo uno "strato" di colorante ovunque..che al passaggio del dito fa effetto verderame (dipende dalla colorazione del liquido)...

In altri casi i bucano i tappi di lavorazione del monoblocco..o si corrodono dei particolari...

Va bene non farsi spennare...ma EVITARE gli antigelo da supermercato..usate solo prodotti di qualità (personalmente uso sempre il prodotto consigliato dalla casa madre...).

Ora apro un thread dedicato al liquido radiatore in cui spiegherò alcune cosette...

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 132 MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 22:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Assunta la consapevolezza di dover sostituire anche io la valvola termostatica della Stilo, dopo aver letto l'enorme escursione degli esborsi, chiederò un preventivo prima di lasciarla in officina.
Ottimo forum.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 133 MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 12:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
eh gia solo il termostato di per se costa una fortuna (era 131 euri ivato..) + 3 ore di manodopera che + o meno mettono tutti..

se ti decidi a smontarlo da solo e vuoi quanche info chiedi pure, con un pò di pazienza si riesce anche la prima volta che lo si smonta.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 134 MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 12:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
quoto biluco.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 135 MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 19:24 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Grazie, ma andrò in Fiat: mi trovo fuori casa, senza attrezzi e senza un luogo appropriato dove eseguire il lavoro...

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 136 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 16:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 22:30
Messaggi: 61
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
Salve,sulla mia stilo jtd 115 cv sembra sia giunto il momento di cambiare il termostato,onde evitare una mazzata da parte del meccanico qualcuno può dirmi i passaggi da fare per cambiarlo io stesso?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 137 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 16:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
togli copri batteria e coprimotore, smolla uno dopo l'altro le fascette e i tubi collegati al termostato, poi il connettore del termometro.

adesso hai smollato praticamente tutta la parte facile, ora devi svitare le due viti sul collettore di scarico, in modo da poter smostare il tubo grazie al quale la EGR aspira parte dei gas di scarico.. preparati a viti dure e a poco spazio per lavorare..

fatto questo hai due alternative.. smollare del tutto le viti che fissano il tubo refrigerato che porta alla EGR (e che passa sotto al termostato), si fissano dietro al motore e ti servirà un cricchetto con varie prolunghe, o chiavi a tubo snodate (c'è da divertirsi..). Oppure puoi fare come ho fatto io, smollarle appena appena in modo che la staffa di fissaggio si muova un pò e poi dopo aver tolto il dado dalla flangia che tiene il tubo refrigerato che passa sotto al termostato al perno di fissaggio del termostato al motore, devi piegare la flangia verso l'esterno, in modo che la riesci ad estrarre.

per smollare le viti della staffa dietro al motore dovrai smontare il tubo curvo che porta alla EGR in modo da far passare gli attrezzi..

una volta tolto dalle palle il tubo refrigerato, potrai svitare il dado di fissaggio del termostato al motore e FINALMENTE potrai estrarre il termostato.



ti consiglio questo lavoro solo se hai abbastanza pratica e tempo da perderci dietro.. un meccanico ti mette 3 ore di manodopera mica per niente.. :saggio:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 138 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 17:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 22:30
Messaggi: 61
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
bè vedo che cè un pò di lavoro :D.Cmq è normale che con la egr tappata sembra che ci sta di più a riscaldarsi il motore?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 139 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 18:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
eh si, il lavoro è abbastanza palloso, soprattutto se non hai attrezzi specifici. Se hai bisogno di altri consigli chiedi pure

per l'EGR è normale si, perchè usa solo aria fresca invece che aria calda proveniente dai gas di scarico, ma non è la sezione giusta :ph34r:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvola termostatica
Numero Post: 140 MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 22:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 22:30
Messaggi: 61
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2000
Allestimento: Dynamic
ma se non la cambio subito possono succedere danni al motore?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 448 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it