:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 4:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 11:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Salve, ho bisogno di un grosso favore da tutti i possessori di 1.6mjet.

Fate una prova in sesta, a impostare il cruise control a 90km\h, poi schiacciate il freno fino ad arrivare a 70km\h (sarete circa a 1300giri) e poi schiacciate il tasto RES del cruise, in modo che vi riporti a 90...il tutto dev'essere fatto in sesta e in perfetta pianura o meglio ancora in leggera salita..fatemi sapere cosa accade al conta giri..mi sono accorto che sulla mia auto vibra pesantemente il volano e slitta la frizione e il conta giri fa leggermente su e giu per qualche attimo sino ad assestarsi a 1600giri quando arriva a 90km\h..sinceramente ho le palle girate, visto che ho solo 49.000km, di cui il 90% fatti in autostrada senza mai appoggiare il piede sulla frizione (per assurdo, ho il poggia piede più consumato del pedale della frizione)..

La vibrazione a 1500giri (quasi impercettibile), l'avevo fatta notare in officina 1 anno fa, ma mi avevano detto che non la sentivano..ora voglio vedere cosa mi dicono, visto che sto andando lì a fare notare la cosa..tanto per cambiare, la frizione non è coperta da garanzia estensiva, ma è il volano che vibra.. :ph34r:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 12:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 10:22
Messaggi: 304
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ma scusa, tu vuoi ripartire da 70Km/h orari in sesta a 1300giri. Sei pesantemente sotto coppia, grazie che il motore ti manda a quel paese :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 13:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Vibra in modo impercettibile dalla terza in poi..l'ha sempre fatto, solo che ora si è messa pure a slittare la frizione..è il volano che mi sta mandando a quel paese, non il motore..a 1300giri devo poter usare il motore..per ora è evidente in sesta, se peggiora lo farà anche con le altre marce..in salita vibra anche con altre marce a 1500giri..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 14:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ad un amico lo fa..e deve sostituire frizione e volano infatti..
ma credo il problema principale sia la frizione..da lui si sente che è il volano anche perchè in accensione e spegnimento vibra mezza macchina..
comuqnue è meglio non fare questa prova, mi è stato detto, perchè in sottocoppia si mette a rischio l'albero motore. non so se centri ma così mi è stato detto.

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 14:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 10:22
Messaggi: 304
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Vibra in modo impercettibile dalla terza in poi..l'ha sempre fatto, solo che ora si è messa pure a slittare la frizione..è il volano che mi sta mandando a quel paese, non il motore..a 1300giri devo poter usare il motore..per ora è evidente in sesta, se peggiora lo farà anche con le altre marce..in salita vibra anche con altre marce a 1500giri..


Ok ho capito. E' molto evidente. Allora è volano sicuramente. Però in cosi pochi KM e tutti di autostrada, mi sembra strano.

Sti volani bimassa della minkia. Facci sapere-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 15:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
dominik rileggi questo post che scrissi un anno fa e dimmi se ti ci ritrovi viewtopic.php?f=12&t=19796&hilit=+sesta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 15:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Bruce Lee ha scritto:
Ma scusa, tu vuoi ripartire da 70Km/h orari in sesta a 1300giri. Sei pesantemente sotto coppia, grazie che il motore ti manda a quel paese :P



stiamo parlando pur sempre di un diesel.se anche con un diesel bisogna scalare per ripartire e tirare le marce, allora che diesel è?

temo anche io sia il volano, e in certe situazioni tipo quella che hai descritto, si ripercuote anche sulla frizione.a questo punto secondo me dovresti cercare di evitare situazioni di stress che potrebbero danneggiarlo di più e cercare invece di avere una guida il più attenta possibile e cercare di farlo durare il più possibile, visto che non è coperto da garanzia.

perchè la spesa per tutto questo lavoro è abbastanza onerosa. :ph34r: :ph34r:
tanto più che ovviamente una volta smontato, si cambia anche la frizione, non conviene lasciare quella vecchia.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 23:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Boh, io ho fatto la prova, anche se ho il 120 con DPF....
Un minimo di vibrazione e rumore lo fà, specie in salita un "woooo" abbastanza cupo, ma mi sembra il tipico rumore (e vibrazione) da sottocoppia, niente di preoccupante, infatti mi sembra che il 120 con DPF rispetto al 105 abbia più difficoltà a bassissimi regimi rispetto al 105, almeno quello senza DPF (non li ho provati, ma è l'impressione che ho avuto leggendo). Mi sembra più sia sui 1200giri che 1300 ai 70.
Slittamento della frizione non l'ho notato, ma ammetto che avevo dimenticato di fissare il contagiri.... :azz:
Non credo, ma non è che ti avevan lasciato e hai ancora un foglio in cui lamentavi l'inconveniente? A me una volta l'avevan lasciato ad es.per eccessivi consumi fra i difetti almentati, anche se poi per loro era nella norma. Se si, o comunque risultasse la segnalazione ufficiale nei loro database magari potrebbe servire a dimostrare che il difetto è preesistente.... O magari se il capooficina si ricordasse e fosse mooolto disponibile, ma lì già di meno. :unsure:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 0:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ildrugo74 ha scritto:
dominik rileggi questo post che scrissi un anno fa e dimmi se ti ci ritrovi


U G U A L E..domani mattina, se riesco, vado in officina..ora oltre alla vibrazione ben descritta dal post di ildrugo, ora mi ritrovo la frizione che slitta..a 48900km :nervoso:

momonedusa ha scritto:
Un minimo di vibrazione e rumore lo fà, specie in salita un "woooo" abbastanza cupo, ma mi sembra il tipico rumore (e vibrazione) da sottocoppia


Anche a me sembrava la tipica vibrazione ecc ecc..ora però è più accentuata, in salita lo fa sempre, e in più slitta la frizione sotto sforzo :incazz: ovviamente non mi feci rilasciare nulla all'epoca..e dico che è a dir poco impossibile che sia la frizione consumata..mai una partenza sgommando, mai il piede appoggiato sopra il pedale...voglio vedere domani.. :azz:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 12:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
rettifico, il mio post non era di un anno fa ma di due anni fa

cmq ti posso dire che non ho più fatto controllare la frizione, ma anche che da allora non ho avuto più inconvenienti. secondo me era davvero una combinazione sottocoppia+salita. fai la prova in piano riprendendo in sesta da 1300 giri e vedi se strappa, se c'è una leggera salita io penso che sia fisiologico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 14:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Tornato adesso da un giro di 30km :wacko: con il meccanico Fiat..abbiamo fatto prove in seconda, terza ecc da 1100 giri in salita abbastanza ripida e il volano è perfetto..Morale della favola, è lo stesso difetto che affligge le 1.6 e le 2.0mjet con le vecchie valvole..non è uno slittamento della frizione ma un vero e proprio seghettamento che causa perdita di potenza a tratti..morale della favola, devo tirare di più la macchina..da almeno 2 mila chilometri cammino sempre a 90km\h in sesta, quindi a 1600 giri, mentre prima avevo una guida più allegra..pomeriggio mentre vado a lavoro, sto su di giri e vedo se lo fa ancora..mi era capitato, come detto, un anno fa, ma non era stato così evidente.. per questo pensavo fosse il volano..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 17:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
bè, direi che puoi tirare un sospiro di sollievo allora.sempre meglio che cambiare volano e frizione. :ok: :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 21:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
che strano...

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 11:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Eh Domenico...stesso inconveniente a me (che ho il tuo stesso motore), avevo scritto le conclusioni nel post. dell'egr. Anche a me il meccanico mi consigliò di stiracchiare il motore ogni tanto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 14:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
200km e più fatti anche a 4000 giri..il motore è più fluido, ma in sesta lo fa ancora, sempre da 70km\h..l'unico dubbio che ho è che non mi era mai capitato di riprendere sotto a 70km\h in sesta in salita (sta circa a 1100 giri)..certo è che il volano non fa rumori strani e la frizione stacca perfettamente..boh..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Boh, non so quanto sia più fluido in basso il 105 senza DPF, ma io in sesta a 1100giri, per di più in salita, potrei provare a titolo di curiosità ma è evidente che il motore non è adatto a riprendere da così in basso in sesta. Ma anche nelle altre marce non è che.....

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 17:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 20:47
Messaggi: 9
Località: Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Ciao ho letto e mi ritrovo lo stesso problema ma a me lo fa in 3 e in 4... ho una stilo 140 cv multijet con 77000 km... ora provo a tirarla ma a me lo fa da 2800 va su a 3700/ 3800 e torn a 3500 quindi sembra proprio frizione!!! mah... comunque grazie a tutti per i consigli preziosissimi!!! :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 18:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Clothar ha scritto:
Ciao Dottorjack72 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 18:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 20:47
Messaggi: 9
Località: Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Ops... chiedo scusa... sono iscritto da Ottobre e pensavo di averlo già fatto in passato...
Provvedo!!!! :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione a 1500giri e slittamento frizione
Numero Post: 20 MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 0:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
hai notato se te lo fa solo a caldo o sempre?

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it