:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 286 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 141 MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 22:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
A me sta capitando spesso (o forse lo noto di più ora che deve scaldare) che la ventola resta bassissima e scalda poco, metto magari a 28° per forzarla, sale finalmente, rimetto a 21 e non scende più... E dopo 5 minuti per non cuocere spengo e riaccendo (o basta forse anche mettere a 17 e risalire).
Capita ad altri questa anomalia?!?
Il reset l'ho già fatto....

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 142 MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 17:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
luigiss150 ha scritto:
salve, vorrei un consiglio.
ho una bravo sport 08, con examiner ho errori al motorino miscelatore dx,sx, e sbrinatore.
alla fiat mi dicono di smontare tutto il cruscotto per poter fare il lavoro, ed examiner porta come cause del danno ai motorini l'impianto elettrico, abbiamo già fatto allineamento e cancellato errori... nulla.

aria calda lato guida, ghiacciata a lato passeggero.


faccio fare il megalavorone? o ci sono alternative? qualcuno di voi lo ha già fatto? io non vorrei che inizio poi a sentire scricchiolii ovunque quando cammino, oppure che la rimontano male e posso avere altri problemi all'impianto elettrico, dato che tra cablaggi ecc c'è da impazzire li dentro... se dovesse accadere ciò giuro che la metto fuoco.

fatemi sapere grazie!


Io ho appena fatto fare questo lavoro..non hanno smontato il cruscotto..se ci si mettono, possono arrivarci..ancora non ho la fattura, ma se non ho capito male hanno cambiato il gruppo leve (gli ingranaggi), motorino distribuzione (non andava aria sopra) e miscelatore (non so se uno o più di uno)..

E' già la seconda volta in 10.000km..la prima volta hanno cambiato solo il kit leve (ma secondo me gli è andata di culo ke ha funzionato tutto)..stavolta garanzia estensiva..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 143 MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 15:32 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato

Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 21:51
Messaggi: 47
Marca: Fiat
portata stamani al centro fiat..
pare non ci sia bisogno di smontare il cruscotto, il lavoro si può effettuare smontando i pannelli laterali sotto dove sono i pedali freno e acceleratore..

fine settimana è pronta, cm per sicurezza anche se sono buoni, li faccio sostituire lo stesso... vi tengo aggiornati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 144 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Perfetto.. oggi in officina il responso è stato il seguente:
Motorino elettrico che gestisce flusso aria verso l'alto(accertato tramite computer)... costo di tale pezzo 45€.

Il problema è un altro (ci sara un programma loro interno che gli spiega dove si trova!) non sanno realmente dove si trova o forse come ci si arriva!!!

1a ipotesi - se non si deve smontare plancia e ci si arriva smontando tunnel centrale e plastiche laterali 100€ costo totale.

2a Ipotesi - se si deve smontare plancia costo totale 310€ !!!! (cioe per 45 euro di motorino devo spendere quasu 300 euro per smontare plancia???)...

Ho detto al capo officina che mi apro i finestrini ed usero i fazzoletti per spannare il vetro!!!

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Ultima modifica di Gallico il martedì 23 novembre 2010, 17:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 145 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il motorino e messo di lato..se non erro è lato destro, smontando il fianchetto laterale per accedere al filtro antipolline, vedi la leva bianca che comanda il flusso superiore al quale è collegato il motorino (almeno dovrebbe essere quello, ce ne sono 2 mila)..basta smontare il tunnel e i 2 fianchetti e ci arrivi..non è semplicissimo, ma si può fare..sulla mia l'hanno fatto già 2 volte (la prima dubito che abbiano sostituito tutto quello ke c'era da sostituire, visto ke ora oltre al kit leve, hanno cambiato anke i vari motorini)...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 146 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
grazie mille Dominik_ct, ma sono molto scoraggiato!!! Perchè la plancia non la voglio far smontare. Vedremo in seguito...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 147 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E infatti sulla mia non l'hanno smontata..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 148 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mi sai dare i codici esatti dei motorini sostituiti, cosi cerco di capire dove sono posizionati!!! o se tu puoi indagare meglio!!!

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 149 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non ho ancora la fattura..

Comunque ecco una cosa ke puoi controllare..

Smonta il fianchetto destro, accendi la macchina, il clima e attiva lo sbrinamento anteriore..la leva che vedi, dovrebbe muoversi verso l'alto (o viceversa, non ricordo)..se lo disattivi, dovrebbe fare il movimento opposto..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 150 MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 7:24 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato

Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 21:51
Messaggi: 47
Marca: Fiat
eccomi, ho la car ancora smontata..

allora il mio era il motorino sx, hanno dovuto smontare tutto il cruscotto per poterci arricare, è in una posizione diversa dalla stilo e per intervenire bisogna togliere la plastica del cruscotto.

impossibile intervenire in altro modo.

precisamente il mio pezzo rotto si chiama miscelatore aria sinistro.

il pezzo è arrivato ed è diverso, con un codice diverso ora lo fa la bosh.

cmq è un lavoraccio.. dove l'ho portata, in un centro fiat di fiducia era la terza che facevano.. cmq la realtà è questa, giù la plancia!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 151 MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 16:52 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Scusate se mi ripeto, ma visto che mi sta per scadere la garanzia del concessionario...
io ho 2 dubbi, premetto che non mi dan grosso fastidio in sè, ma non vorrei fossero sintomo di un malfunzionamento destinato a peggiorare....

-con l'aria indirizzata ad esempio ai piedi un pò si indirizza anche al vetro e alle bocchette centrali... Anche se molto meno che se fossero selezionate queste, è comunque ampiamente avvertibile. E' normale e/o voluto?

-capita anche a voi che a volte la ventola sembra non voler rallentare, o all'opposto non voler partire, e se spegnete o riaccendete il clima (o anche abbassare o alzare di brutto al temperatura per poi riportarla a quella precedente) invece modifica la velocità?!?

Rest già effettuato ovviamente
Grazie

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 152 MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 10:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ho notato anche io entrambi i dubbi che hai postato te, e secondo me sono comportamenti normali.
Soprattutto il secondo, ho notato che la ventola è leggermente "lenta" a seguire i cambiamenti, però ho notato che se alzo o abbasso la temperatura di 2 o 3 gradi, in realtà invece di variare la velocità della ventola, il miscelatore manda aria più fredda o più calda dalle bocchette.
L'equilibrio termico comunque si raggiunge sempre abbastanza rapidamente, e credo che l'importante sia quello. La logica con cui è programmato il clima poco mi interessa, ma mi interessa molto di più di non soffrire freddo d'inverno o caldo d'estate, e devo dire che finora (sgrat! sgrat!) il climatizzatore ha fatto sempre il suo dovere egregiamente.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 153 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ebbene sì: dopo più di tre anni anche il climatizzatore della mia Bravo sta cominciando a dare segni di cedimento. :ink:
Quando accendo il quadro mi ritrovo con lo stesso identico rumore registrato da Gallico e postato al n° 108. :(
Immagino sia l'attuatore della distribuzione aria verso il parabrezza, perché facendo la prova inviando il flusso aria verso l'alto e alzando la ventola, si sente come il rumore di aria ostacolata e la quantità che esce verso il parabrezza è veramente poca.
Prenoto ricovero in officina sperando che la diagnosi non sia troppo impietosa.
Nel caso, riuscirei secondo voi a smontarmelo e cambiarlo da solo?
Gallico, poi te come hai risolto?

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 154 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 13:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Benvenuto nel club :azz: Io ho avuto 2 volte lo stesso problema..

Per procedura devono smontare tutto, compreso cruscotto e volante, ma si riesce a sistemarlo senza smontare tutto..che io sappia, l'unico per cui si deve tirar giù il cruscotto e l'attuatore del ricircolo..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 155 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 13:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao Bruggio, se devo essere sincero non ho risolto nulla perchè non mi va di farmi smontare la plancia o altro! Fortunatamente ogni tanto faccio la procedura di reset un minimo esce ma il ronzio rimane costante. Inoltre questo inverno non ho avuto problemi aprivo in tutte le direzioni ed evitavo l'appannamento.
Ma ribadisco non mi va assolutamente di farmi smontare mezza macchina.

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 156 MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 14:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ah! Ecco. :(
Grazie per le risposte, ad entrambi.
Vi tengo aggiornati su eventuali sviluppi.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 157 MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 23:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ragazzi ci sono anche io tra quelli con il cruscotto smontato!
Mi sono accorto di aver postato per errore nel topic dedicato alla Stilo viewtopic.php?f=119&t=4034&start=100
Quindi copio quello che avevo scritto di là:

Mi aggiungo alla lista di quelli col clima bi-zona impazzito.
Il mio non mandava più l'aria calda dal lato guidatore ma solo fredda.
Sono passato in officina un mese fa, l'hanno provata e senza smontare nulla mi hanno ordinato un motorino nuovo (non so quale) che secondo loro era rotto. Pensate che ci sono voluti 20 giorni prima che gli arivasse!!! Scandaloso!
Per fortuna ora siamo in estate e l'auto non la uso.
Oggi sono passato per vedere se c'era qualche novità (l'auto è sempre stata in officina) e mi sono trovato tutto il cruscotto smontato! Non c'è più tutto il blocco volante, il quadro, l'autoradio, il tunnel centrale! Un disastro, è stato un colpo vederla cosi!
Purtroppo non c'era il ragazzo che si è occupato della mia auto e non so come mai abbiano dovuto smontare tutto.
Per fortuna ho l'estensione della garanzia e non dovrò sborsare nulla, altrimenti chissà che mazzata mi avrebbero dato!
Sta di fatto che sono preoccupato che il mio cruscotto, quando lo rimonteranno, diventerà un concerto di rumorini e scricchiolii !!!
Vi terrò aggiornati quando avrò novità!

La foto credo che renda l'idea :(
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Notizie terribili!
L'altro giorno credevo di aver visto già abbastanza sullo stato della mio cruscotto ma oggi ho avuto la mazzata finale!
Mi hanno smontato l'intero cruscotto!!! Non c'è rimasto più nulla!
Praticamente si è rotto un alberino di plastica che si va a infilare in un motorino che sta proprio al centro del cruscotto (lato guida) dietro al blocco del climatizzatore.
Per riuscire ad arrivarci hanno dovuto smontare tutto perchè il motorino rimane dietro ad un pezzo di lamiera ancorata al telaio che sorregge il cruscotto e mi hanno spiegato che non c'era altro modo per poter svitare le 3 viti che bloccano questo motorino se non quello di tirare giù la lamiera e il telaio a cui è attaccata :azz:
Sono davvero sconsolato! Non so cosa aspettarmi quando avranno rimontato tutto!
E devo pure pregare che Fiat non impieghi altri 20 giorni per mandare questo pezzo altrimenti la macchina la rivedo a Settembre dopo le ferie estive!
Perchè ovviamente l'officina ha ordinato il motorino e non pensavano che si fosse rotto l'alberino!
Non so quanti siano i casi di rottura come il mio, magari sarò uno dei pochissimi sfigati, ma mi chiedo come sia possibile usare dei componenti di plastica cosi delicati!
E sopratutto mi chiedo come si possa progettare un'auto e pensare di far smontare un' intero cruscotto per poter arrivare ad un componente a rischio di rottura!
Anche il mio meccanico è incavolato perchè mi dice che Fiat prevede per questo lavoro 3,5 ore per smontare il cruscotto e 3,5 ore per rimontarlo mentre solo per smontarlo ne ha impiegate più di 10 e per rimontarlo prevede ancora più tempo!! Quindi tutto il tempo che ci mette in più non glielo paga nessuno....
Mai mi sarei aspettao di vedere la mia auto ridotta cosi:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 158 MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 7:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Che brutta immagine... Ma se il tuo meccanico è coscienzioso non dovresti avere problemi, ad altri l'han smontata completamente e poi non ha fatto nessuno scricchiolio stano.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 159 MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 8:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
bravo alby ha scritto:
.....
Non so quanti siano i casi di rottura come il mio, magari sarò uno dei pochissimi sfigati, ma mi chiedo come sia possibile usare dei componenti di plastica cosi delicati!
E sopratutto mi chiedo come si possa progettare un'auto e pensare di far smontare un' intero cruscotto per poter arrivare ad un componente a rischio di rottura!


Poco consola, ma prova a dare uno sguardo nei forum Peugeot/Citroen dove parlano dei bizona.... troverai una casistica molto ampia di rotture simili la cui soluzione definitiva è solo la sostituzione completa del gruppo di miscelazione/distribuzione dell'aria (poichè in questo caso è la deformazione delle paratie interne a provocare le rotture agli alberini).

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantità aria bocchette climatizzatore automatico
Numero Post: 160 MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 18:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non ho più avuto tempo per aggiornarvi sulla situazione del mio cruscotto completamente smontato.
Per fortuna è già da più di un mese che è tornato tutto a posto.
L'officina mi ha sostituito il leveraggio rotto e, già che aveva smontato tutto, per sicurezza mi ha cambiato pure tutti i leveraggi degli altri motorini (intanto Fiat vende il kit completo)
Mi hanno consegnato l'auto a fine agosto (dopo quasi 2 mesi) giusto il giorno prima di partire per le ferie e si può dire che l'ho collaudata in vacanza.
Posso dire che il cruscotto è stato rimontato bene a parte 3 piccoli problemi che mi sono sistemato io:
1. Si erano dimenticati 2 delle 4 viti che tengono il quadro strumenti che quindi vibrava appena prendevo una buca.
Ho messo le viti mancanti e per fare ciò ho dovuto smontare la plastica intorno al piantone del volante.
2. Quando prendevo le buche o quando facevo manovre in cui sterzavo fino a fine corsa il volante, sentivo un toc abbastanza forte provenire dalla parte alta del cruscotto vicino al parabrezza di fronte al volante.
Ho scoperto, dopo svariate prove, che il cruscotto con le vibrazioni causate dalle buche o dai colpi dati al volante, scontrava contro il parabrezza causando questo rumore.
Ho risolto incastrando del feltro tra il cruscotto e il parabrezza. Ora sento ancora un leggero toc solo sulle sconnessioni più grosse ma è quasi impercettibile.
3. La luce nel cassetto porta oggetti restava accesa anche a cassetto chiuso.
Ho regolato meglio il gancio di chiusura del cassetto per far andare a scontro lo sportello contro il pulsante luce.

Alla fine, viste le condizioni in cui era il cruscotto, posso dire di essere soddisfatto di come è andata a finire :)

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 286 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it