:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 14:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 221 MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 17:42 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 15:10
Messaggi: 22
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si Bruggio, ho evitato guai peggiori ma ad appena 70.000 Km! E poi proprio la pompa dell'acqua, punto nevralgico della distribuzione.....sono deluso perché ciò si aggiunge ai tanti difetti di fabbrica (scossone all'accensione, sostituzione boccole posteriori, sostituzione entrambi i motorini vetri el. anteriori risolti in garanzia, pedale del freno pagato al 50% perché avvenuto dopo una settimana dalla scadenza della garanzia) che mi sono sorbito in questi quasi tre anni ed infine il problema irrisolto del rumore anteriore ferroso e fastidiosissimo che si presenta sui dossi o sugli avvallamenti. Per quest'ultimo hanno ingrassato di tutto avanti ma invano.....La Bravo mi piace moltissimo ma ha avuto davvero troppi problemi in genere.....infatti basta farsi un giro su questo Forum e se ne trovano di cotte e di crude. Certamente sono problemi che capitano anche ad altre macchine tipo Audi, VW, Opel, però resto amareggiato perché avevo superato tutti questi intoppi dovuti a difetti di fabbricazione ma la distribuzione a 70.000 proprio non me l'aspettavo! Spero di poter fare la prossima almeno a 150.000. Chissà...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 222 MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 23:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 43
Località: Isola dei Nuraghi
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2010
Sono ormai arrivato a 142mila km con la mia stilo mjet 120 cavalli e in occasione del tagliando ho deciso di rifare anche la distribuzione, li dovrei fare entrambi a 150 mila ma in realtà il tagliando lo faccio sempre a 25/27mila km invece che ai 30mila come previsto dal libretto.
Penso prenderò un kit marca DAYCO completo di pompa dell'acqua, dovrebbe essere buona fornisce anche il primo equipaggiamento ho letto.
Mi viene però un dubbio se sia necessario anche rifare la cinghia e le pulegge servizi...nella mia ex punto jtd ho rifatto tutto solo quando la cinghia si ruppe (e imparai che bisognava sostituire TUTTI i cuscinetti e i tendicinghai)...sono indeciso mi sa che lascio i servizi così come sono non fanno rumore e risparmiare un 150 euro mi fa piacere in questo momento che dite?

_________________
Suzuki GSX750F @ Motorbikers.net
Fiat Stilo Mjet @ Stiloclub.it
Ex Punto JTD @ Sicurauto.it

Sicurauto: Soluzione servosterzo City Punto by iloche

Il mio blog sull'Italia che non va


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 223 MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 23:09 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Di solito quando si fa la distribuzione oltre al kit di cuscinetti e cose varie si cambia anche la cinghia servizi....

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 224 MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:11 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
la cinghia servizi basta prenderla in mano per vedere se è da buttare o no.. considera che quando si strappa, torni a casa con il carro attrezzi.. i cuscinetti della servizi basta controllarli a mano e si vede se sono da cambiare o no. Io cambierei sicuro la cinghia e i cuscinetti li controllerei e basta, cambiando solo quelli che vanno cambiati (in officina fanno sempre così)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 225 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 21:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ma a parte tonez, chi altro ha sostituito la cinghia di distribuzione su Bravo? e quanto ha speso?
ormai le prime bravo di questo forum hanno superato i 4 anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 226 MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 22:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 16:38
Messaggi: 1642
Località: Pontecchio Polesine (Rovigo)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti;
oggi ho fatto la distibuzione completa alla mia stilo dopo 74.900 km, fatta non tanto per i chilometri ma per gli anni che ha la macchina, compiuti 5 anni il 26 luglio scorso.
Veniamo a noi: totale della spesa 253 euro di cui 183 materiale e 70 manodopera (presso un mio amico meccanico);
Allora 183 euro per:
- Cinghia distibione completa più tendicinghia e cuscinetto
- Cinghia dei servizi più tendicinghia e cuscinetto tenditore
- pompa dell'acqua
- spese di spedizione

70 euro per:
- manodopera
- 2 litri di paraflu

MI sembra un buon prezzo per una distribuine completa no? :)
Ciao ciao :ciao:

_________________
Fiat Stilo 3p Mjet 1.9 8V 120CV Dynamic VERDE CRISTALLO
Cerchi in Lega da 17'' con Gomme Dunlop Sport Maxx TT - Fari allo Xeno 8000K - Bracciolo Anteriore - Autoradio Clarion Usb - Poggiapiede del Club - Targhetta Stilo n° 1104 - Volante Supersport - Calandra ICC Tuning - Assetto con Molle Eibach Pro Kit Rosse -3cm e Ammortizzatori Bilstein B8 Gialli - Calotte Cromate - Modanature in Tinta - Monometro su montante - Battitacco Lineaccessori Fiat - Leva Cambio Accorciata - Pelle Cambio e Leva Freno in Pelle Nera - Barra Duomi - Filtro aria BMC - Terminale CSC - Dischi Freno Anteriori Tarox Sport Japan - Freccie Laterali Cromate -

Poche parole, Più stilo... :lol:
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/simone87/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 227 MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 22:28 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
direi più che onesto :ok:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 228 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 9:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ottimo senza ombra di dubbio!

la cinghia vecchia com'era messa comunque? se la piegavi si vedevano delle crepe o era ancora morbida?

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 229 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 16:38
Messaggi: 1642
Località: Pontecchio Polesine (Rovigo)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
La vecchia cinghia dei servizi si era indurita mentre quella di sitribuzione se la piegavi c'erano delle crepette, quindi penso sia stato meglio cambiare tutto :) ora la stilo è a posto per un'altro bel pò di tempo :)
Anzi mr.biluco mi correggo, prima guardando bene la vecchia cinghia di distribuzione ho notato questo:
era rotta sul lato e non so quanto sarebbe resistita ancora cosa dici?

Immagine

_________________
Fiat Stilo 3p Mjet 1.9 8V 120CV Dynamic VERDE CRISTALLO
Cerchi in Lega da 17'' con Gomme Dunlop Sport Maxx TT - Fari allo Xeno 8000K - Bracciolo Anteriore - Autoradio Clarion Usb - Poggiapiede del Club - Targhetta Stilo n° 1104 - Volante Supersport - Calandra ICC Tuning - Assetto con Molle Eibach Pro Kit Rosse -3cm e Ammortizzatori Bilstein B8 Gialli - Calotte Cromate - Modanature in Tinta - Monometro su montante - Battitacco Lineaccessori Fiat - Leva Cambio Accorciata - Pelle Cambio e Leva Freno in Pelle Nera - Barra Duomi - Filtro aria BMC - Terminale CSC - Dischi Freno Anteriori Tarox Sport Japan - Freccie Laterali Cromate -

Poche parole, Più stilo... :lol:
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/simone87/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 230 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:56 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
forse si è danneggiata durante lo smontaggio? cmnq è andata bene così ;) :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 231 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il taglio sembrerebbe "fresco" anche a me, in linea di massima anche con delle crepette durava ancora, è normale che si formino, ora sicuramente con la cinghia nuova sei + tranquillo.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 232 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 16:38
Messaggi: 1642
Località: Pontecchio Polesine (Rovigo)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Si bè può essere che sia tagliata durante lo smontaggio chiederò al mio amico meccanico e vi dirò.
Si si ora con la cinghia nuova sono più tranquillo e tirò avanti ancora un bel pò di anni :)

_________________
Fiat Stilo 3p Mjet 1.9 8V 120CV Dynamic VERDE CRISTALLO
Cerchi in Lega da 17'' con Gomme Dunlop Sport Maxx TT - Fari allo Xeno 8000K - Bracciolo Anteriore - Autoradio Clarion Usb - Poggiapiede del Club - Targhetta Stilo n° 1104 - Volante Supersport - Calandra ICC Tuning - Assetto con Molle Eibach Pro Kit Rosse -3cm e Ammortizzatori Bilstein B8 Gialli - Calotte Cromate - Modanature in Tinta - Monometro su montante - Battitacco Lineaccessori Fiat - Leva Cambio Accorciata - Pelle Cambio e Leva Freno in Pelle Nera - Barra Duomi - Filtro aria BMC - Terminale CSC - Dischi Freno Anteriori Tarox Sport Japan - Freccie Laterali Cromate -

Poche parole, Più stilo... :lol:
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/simone87/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 233 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:49 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
una cosa è certa, a prescindere dal chilometraggio seppur minimo effettuato, le cinte sono cmnq soggette ad invecchiamento del materiale, quindi è buona norma sostituirle periodicamente (ogni 4-5 anni al massimo) perchè possono causare danni molto onerosi e, a volte, irreparabili ;) :saggio: ve lo dice uno che, non smetterò mai di ripeterlo, con le proprie auto ha macinato diversi milioni di chilometri (sì, milioni, avete letto bene :D ) senza mai avere delle rotture particolari se non dovute ad usura e aggiungo che ogni mio veicolo non è mai stato risparmiato nell'utilizzo, però ho sempre fatto la manutenzione periodica dovuta :D ;) :saggio:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 234 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 18:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ma in officina "fiat" quanto chiedono per fare la cinghia??? tra poco la devo fare anch'io e siccome ho un amico che si diletta di meccanica pensavo di farla fare a lui...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 235 MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 19:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 16:38
Messaggi: 1642
Località: Pontecchio Polesine (Rovigo)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
In officina fiat credo ma non ne sono sicuro vogliono tra le 400-500 euro mi sembra

_________________
Fiat Stilo 3p Mjet 1.9 8V 120CV Dynamic VERDE CRISTALLO
Cerchi in Lega da 17'' con Gomme Dunlop Sport Maxx TT - Fari allo Xeno 8000K - Bracciolo Anteriore - Autoradio Clarion Usb - Poggiapiede del Club - Targhetta Stilo n° 1104 - Volante Supersport - Calandra ICC Tuning - Assetto con Molle Eibach Pro Kit Rosse -3cm e Ammortizzatori Bilstein B8 Gialli - Calotte Cromate - Modanature in Tinta - Monometro su montante - Battitacco Lineaccessori Fiat - Leva Cambio Accorciata - Pelle Cambio e Leva Freno in Pelle Nera - Barra Duomi - Filtro aria BMC - Terminale CSC - Dischi Freno Anteriori Tarox Sport Japan - Freccie Laterali Cromate -

Poche parole, Più stilo... :lol:
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/simone87/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 236 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
è proprio una bella mazzata,ma con la cinghia non si possono correre rischi,io credo la farò fare a un mio amico che mi fà pagare meno,poi racconterò come è andata. ma ho una domanda,quando viene fatta la normale manutenzione quelli dell'officina (mettiamo sia autrorizzata FIAT) controllano lo stato i usura della cinghia??? e se si dovesse rompere prima del raggiungimento del chilometraggio indicato per la sostituzione cosa succede???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 237 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 17:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
1) sì
2) pieghi le valvole e a volte si forano i pistoni

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 238 MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 18:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
sì i danni li conosco;volevo dire se l'officina che esegue la manutenzione (oppure la casa costruttrice) garantisce la vita della cinghia. faccio un esempio: la cinghia deve essere sostituita a 120000 km,garanzia di 2 anni scaduta,dopo facciamo caso 4 anni e 100000 km si rompe la cinghia! visto che il danno è notevole deve pagare tutto il proprietario???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 239 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 7:27 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 15:10
Messaggi: 22
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
scaduta la garanzia, paga sempre tutto il proprietario, tranne in caso di difetti di fabbrica dichiarati.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 240 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 7:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ovvio...

nessuno può sapere come hai guidato..se vai in giro in prima a 15000 giri e la cinghia salta dopo 2000 km mica paga fiat

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it