:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 121 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Ok, da quel che hai scritto si tratta di una vera rigenrazione, ovviamente avviene anche a pochi minuti dall'avviamento del motore (almeno da 50-60°C in su) a seconda dell'intasamento del dpf.
Comunque le ventole sono un'ottimo riferimento...ma in mancanza di silenzio a bosrdo, il cdb e la risposta al pedale aiutano a capire quando la vettura rigenera :ok:

PS...spero vivamente che le prossime m-jet siano dotate di spia <_<

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 122 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 15:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
torno a ribadire che se non era per la ventola "partita" fuori contesto non mi sarei nemmeno accorto...nessun cambiamento sulla risposta del pedale ne su prestazioni in genere (i consumi non so)....sarò poco sensibile come momo? o alcune delle nostre bravo rigenerano il DPF in diverso modo?...grazie comunque per il chiarimento. :D

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 123 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Dopo l'ultimo aggiornamento delle centraline motore le rigenerazioni dovrebbero essere fatte a cadenza chilometrica anzichè al raggiungimento di un livello troppo alto di particolato. Rimane da vedere se tante piccole rigenerazioni (di certo più brevi) sono più insidiose per l'olio rispetto alle poche rigenerazioni più consistenti delle vecchie strategie. Non so quale sia la cadenza dei 1.6, ma l'estremo è raggiunto dalle 500 multijet per le quali le rigenerazioni avvengono ogni 60 km. Ovviamente in questo caso la probabilità che il filtro si intasi è enormemente più bassa, quindi si riduce anche l'esigenza di ricorrere alle forzate qualora nell'uso normale non si riesca a "chiudere" il ciclo per spegnimento del motore o riduzione di temperatura del DPF.

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 124 MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 18:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
bravo766...potrebbe essere così, dipende dallo stile di guida e dai percorsi abitudinali...nelle mie zone sono spesso "costretto" ad usare molto acceleratore per superare facilmente le salite e in quelle situazioni, la differenza al pedale tra rigenerazione e non è evidente :D ...in pianura non lo noto nemmeno ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 125 MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 13:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
io noto sempre ogni rigenerazione in qualsiasi condizione e velocità..forse è questione di sensibilità e pingoleria :P cmq ho notato che dopo il famoso aggiornamento è moolto meno rumorosa in rigenerazione ma il problema della frequenza rimane (rigenro sempre ogni 220 km circa)

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 126 MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 13:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
220 non è male...considera che prima dell'aggiornamento mi rigenerava ogni 90-100Km :wacko: ...poi a 200-250Km :D

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 127 MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 14:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Dopo alla fine dipende dal tragitto che si fà. Se è prevalentemente città sono quelli gli intervalli di km tra una rigenerazione e l'altra...

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 128 MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 15:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
adesso mi è un po piu chiara la cosa, ho solo questo dubbio da esporvi....da 10.000 km (quando acquistai l'auto) a 13.700 oggi....l'ha fatto solo una volta, o almeno penso sia così, cioè è capitato solo stavolta (in città) che sentissi che qualcosa stava accadendo....può essere dopo 3.700 km solo una volta? aggiungo che uso "quasi zero" l'auto in città, dato che la uso esclusivamente nel fine settimana causa lavoro (auto aziendale)...quindi mi verrebbe da supporre che è capitato anche altre volte ma essendo in autostrada "sgroppando" un po (spesso e volentieri ho il piede pesantuccio) non me ne sono nemmeno accorto....sarà questo sicuramente? :ok:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 129 MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 20:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Si... In tratti autostradali è praticamente impossible notarle, oltre al fatto che avendo una velocità alta, ma costante come da codice, si spera :lau:, di 130 km/h la rigenerezione si completa più in fretta... Non è un caso infatti che la maggior parte dei proprietari di auto diesel che fanno molta autostrada, abbiano pochi o nulli problemi di erogazione, seghettamenti e vuoti... ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 130 MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 17:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
allora è tutto chiaro adesso...faccio bene a non usare la bravo in città :D ....per quello c'è la piccolina di famiglia (l'auto di mia moglie)...grazie per i chiarimenti :ok:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 131 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 2:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Riba ha scritto:
io noto sempre ogni rigenerazione in qualsiasi condizione e velocità..forse è questione di sensibilità e pingoleria :P cmq ho notato che dopo il famoso aggiornamento è moolto meno rumorosa in rigenerazione ma il problema della frequenza rimane (rigenro sempre ogni 220 km circa)

Ciao Riba oltre alla rigenerazione piu frequente confermi che i seghettamenti e i vuoti sono spariti?x quanto riguarda la partenza è sempre uguale? :( avrei intenzione anche io di risolvere, che voi sappiate devo andare per forza in fiat o potrebbe afarlo qualcisai autofficina? perche la mia è 2008 garanzia scaduta e mai fatto tagliandi in fiat :D, grazie a tutti in anticipo :)
P.S. per quanto riguarda la rigenerazione anche la mia piu o meno rigenera ogni 200- 250 km ( non ho mai fatto aggiornamenti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 132 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 19:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
we ciao Mescal! Si si tutti problemi di erogazione, quindi seghettamenti/vuoti sono completamente spariti...per problemi in partenza cosa intendi?Cmq è rimasto solo un pò di sbuffo da fermo quando accellero ma non mi interessa sinceramente ^_^

secondo me per quanto riguarda l'aggiornamento può essere fatto solo in fiat con examiner..

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 133 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 19:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Si, lo può fare solo un'officina autorizzata Fiat. Comunque, Mescal, anche se sei fuori garanzia li fanno lo stesso gli aggiornamenti ed in genere le officine chiedono dai 15 ai 25€, max 30€... :ok: Visto che non hai mai fatto installare aggiornamenti, fatti mettere anche quello chiamato "degrado olio" per le rigenerazioni del dpf, e dopo anche l'ultimo che è quello fatto da me e Riba (ma anche altri utenti) e di cui parlate, che ti ricordo si chiama "seghettamenti a freddo e spunto motore". Ciao! ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 134 MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 22:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
mi confermate che sulla mia (di settembre 2010) questi aggiornamenti sono già presenti? :unsure:

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 135 MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Allora se la tua auto è nuova, "dovrebbe" (dico dovrebbe eh, attenzione...) avere già l'aggiornamento "degrado olio", poichè era un aggiornamento che era uscito a fine 2009 - inizio 2010. Mentre quest'ultimo, "seghettamenti a freddo e spunto motore", è di luglio 2011... :ok: Ciao!

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 136 MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 18:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
la mia auto è stata immatricolata a fine settembre del 2010 io l'ho acquistata un'anno esatto dopo.....allora manca l'aggiornamento dei "seghettamenti a freddo e spunto motore".....a dire il vero non ho alcun problema ma....buono a sapersi...in occasione del primo tagliando lo farò presente...anche se ancora ad arrivare a 35.000 ce ne vuoleee.

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 137 MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 13:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Grazie mille Dennis89 :) giuro che se mi rispondono di nuovo che non sono a conoscenza di eventuali aggiornamenti mi incazzo come na belva :ink: ... Riba mi riferivo al classico vuoto a bassi regimi quando sei in partenza che ancora adesso mi fa fare qualche figura di ca.. quando mi trovo in salita :evvai: e devo dire che quando è fredda è veramente fastidioso :ink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 138 MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 14:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ahhh ho capito cosa intendi! mm sinceramento no ho mai accusato questo problema..probabilmente devi dare un pchino più di gas x evitarlo..

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 139 MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 23:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 19:37
Messaggi: 116
Località: ciociaria-frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
e sbruciacchio la frizione ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6 mjet che singhiozza, può essere il dpf? [da 4R
Numero Post: 140 MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 0:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 22:46
Messaggi: 29
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ciao ragazzi volevo porre una domanda, quando la macchina effettua la rigenerazione del DPF, bisogna aspettare che le ventole si stacchino o si può spegnere il motore senza problemi, poi più o meno quanto dura la rigenerazione? Grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it