:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 9:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 57  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 941 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 8:44
Messaggi: 59
Località: MARCHE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
ciao, 8 CV non sarebbe male, ma ho paura che elaborando la centralina la macchina non vada bene creandomi problemi di elettronica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 942 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
insomma..300 euro minimo per 8 cavalli a me sembra un pò esagerato..

soprattutto poi sul 1800 che soffre di fame di olio.. :azz:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 943 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 8:44
Messaggi: 59
Località: MARCHE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
il costo della rimappatura èra sulle 150 euro (così mi ha detto),di sicuro 300 euro non glie le regalo!senza sapere bene con certezza l'aumento di potenza che posso ricavare per un auto a metano per lo meno io la penso così.
il consumo d'olio è vero è la grande pecca di questa auto l'ho risolto aquistando l'olio nei supermercati a 3,50 euro al litro.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 944 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
attenzione..

8 cavalli a essere ottimisti..

boh io su un auto aspirata non ho mai visto l'utilità di una rimappatura proprio a causa del costo/rendimento..

essendo a metano puoi sicuramente migliorare un pò di più gli spunti ma allora non hai un vero incremento in termini "cavallistici" ma uno spostamento delle curve per rendere più progressiva la macchina..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 945 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 21:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
8 cavalli non li prenderai mai su quel motore solo con la rimappatura.
Magari con scarico, filtro e camme insieme all'ecu.
Essendo a metano puoi lavorare tramite la mappa sugli anticipi (per far rendere il motore a metano si anticipa molto) ma poi comprometti l'andamento a benzina quindi ...
Comunque se la macchina non ha altre modifiche e vai a metano i 150 usali per il metano, fidati ;)

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 946 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 22:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 8:44
Messaggi: 59
Località: MARCHE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
il variatore di anticipo purtroppo su questo motore non si può mettere sennò avevo risolto tutti i problemi! lo scarico sono andato dal marmittista (il più bravo in zona)che mi ha sostituito il flessibile perchè rotto, mi ha detto che l'unica cosa che posso fare è un silenziatore sportivo che mi dà un pò di sprint in più e basta costo 180 euro le altre modifiche alla marmitta (scarico sportivo, catalizzatore sportivo)mi ha detto lascia perdere!! filtro solo non farà niente credo,l'unica cosa che posso fare è abbassare la testata ma la spesa è alta sicuramente,elaborare la centralina o lasciare tutto come stà..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 947 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 23:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
stilnovo, gli 8cv me li sono inventati allora? :blink:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 948 MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 0:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
non lo so ma io dico che non si prendono solo di mappa, poi a farli leggere dal banco sono buono pure io ...
se ragioniamo come 10 anni fa che con la centralina si prendono 8cv, 5 con lo scarico, 3 con il filtro e 8 con le camme da un aspirato saltano fuori 25 cv come niente :P

comunque a parte gli scherzi se da un aspirato stock perdipiù a metano tiri fuori 8 cv reali solo di mappa mi inchino alla tua capacità

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 949 MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Il metano riesce a detonare più tardi rispetto alla benzina quindi come tutti i conbustibili anche alterati artificialmente con additivi,che sono più lenti nella reazione chimica per bruciare,gradiscono un anticipo maggiore.
Praticamente elevando il rapporto di compressione e aumentando gli anticipi elimini il gap con la benzina ma,come ti hanno giustamente evidenziato,spaccheresti tutto non appena innietti nuovamente benzina.
Economicamente non penso ne valga la pena ma con una centralina che preveda doppia mappatura in tempo reale(tipo Mecktronik o roba del genere)potresti mapparti per quando sei a metano e quando a benzina.
Mi sa che,se proprio uno é in vena di follie, per assurdo ti costerebbe di meno installare una turbina molto piccola che soffi a o,3 bar.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 950 MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Stilnovo ha scritto:
non lo so ma io dico che non si prendono solo di mappa, poi a farli leggere dal banco sono buono pure io ...

comunque a parte gli scherzi se da un aspirato stock perdipiù a metano tiri fuori 8 cv reali solo di mappa mi inchino alla tua capacità



è perchè esistono persone così che si lavora....
Se tu non ci sei mai riuscito o non hai MAI visto un lavoro come andrebbe fatto, non vuol dire che NON si può fare...

Ti saluto :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 951 MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 8:44
Messaggi: 59
Località: MARCHE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
CatRay ha scritto:
Mi sa che,se proprio uno é in vena di follie, per assurdo ti costerebbe di meno installare una turbina molto piccola che soffi a o,3 bar.

ciao perchè quanto costerebbe più o meno istallare una turbina? mi sà che è un lavorone?.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 952 MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 11:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Sicuramente costa,fra turbina usata ,adattamento artigianale dei collettori,modifiche per il carico e scarico e olio turbina,manicotti e tubi che arrivino al collettore di aspirazione e in ultimo una rimappa..
Bah...non ne vale la pena.Penso che se uno ci tenga alle prestazioni,si fa prima a cambiare l'auto con un turbodiesel.Il problema é quale?Oggi tutto quello che si risparmia in gasolio lo si spreca in manutenzione in officine tra dpf e altro..Sembra che tutto sia congegnato per far uscire soldi..
Al posto tuo mi accontenterei del discorso rimappa senza cercare altro.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 953 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 19:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 8:44
Messaggi: 59
Località: MARCHE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
CatRay ha scritto:
Sicuramente costa,fra turbina usata ,adattamento artigianale dei collettori,modifiche per il carico e scarico e olio turbina,manicotti e tubi che arrivino al collettore di aspirazione e in ultimo una rimappa..
Bah...non ne vale la pena.Penso che se uno ci tenga alle prestazioni,si fa prima a cambiare l'auto con un turbodiesel.Il problema é quale?Oggi tutto quello che si risparmia in gasolio lo si spreca in manutenzione in officine tra dpf e altro..Sembra che tutto sia congegnato per far uscire soldi..
Al posto tuo mi accontenterei del discorso rimappa senza cercare altro.

ciao grazie del consiglio CatRay ,penso che di comprare un diesel non mi passa proprio nell'anticamera del cervello!! visto il prezzo 1,70 euro al litro poi con queste storie euro 4-5 le macchine sono tutte strozzate sopratutto allo scarico. io personalmente con 13 euro faccio 250 km e la macchina fà 190km/h a metano!! ma la velocità non mi interessa! volevo solamente avere lo stesso sprint che ha a benzina e la stessa potenza in salita della benza +o- tutto quà!! sarebbe il massimo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 954 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 19:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
libano, non citare per rispondere se non necessario, in particolare se al messaggio precedente, così resta tutto più ordinato. :ok:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 955 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 16:55 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 27 febbraio 2011, 11:20
Messaggi: 19
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
volevo sapere rimappando la mia un 1.6 multijet 105 senza fap con 75.000km, fino ad quanto potrei arrivare in cavalli'?
e in quale condizioni andrei a risparmiare, avendo piu cavalli?
io in generale faccio per andare al lavoro 100km al giorno tutta autostrada col cruise sui 95km, avendo la mappa quanti km al litro potrei guadagnare??
adesso col freddo sto sui 4.9 .4.7 x100km , potrei sperare di meglio??

_________________
da 1.600 105 emotion 2007 a 1.600 120 emotion 2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 956 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 9:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 21:22
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
salve io ho una bravo 2à serie 120cv t-jet con impianto gpl...vorrei rimappare la centralina me lo consigliate?nel senso vado a ridurre un pochino i consumi portandola non con piede pesante?e poi va ad intaccare qualcosa con il funzionamento a gpl?grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 957 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 9:57 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:ciao: Vincent come in una buona famiglia serebbe gradita una tua presentazione nell apposita area così tutti noi possiamo darti il benvenuto... :ok:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 958 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 10:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 21:22
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
si hai ragione...comunque presentazione effettuata...spero che qualk1 mi possa rispondere alla mia domanda adesso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 959 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 10:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
...tredicesimo e ventitreesimo argomento di quest'area ma in "argomenti specifici fiat bravo"...

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di rimappatura...
Numero Post: 960 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 13:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 21:22
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
giumos ha scritto:
...tredicesimo e ventitreesimo argomento di quest'area ma in "argomenti specifici fiat bravo"...

cosa significa?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 57  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it