da
http://motori.leonardo.it/a3_17_IT_16011_1.html
Attraverso una spettacolare esibizione al Motor Show, Fiat presenta una show-car davvero originale, che di primo acchito sembra gettare il guanto di sfida all’ormai modaiolo Hummer.
I presupposti fanno pensare ad un futuro davvero promettente, dato che l’off-road del marchio torinese è già stato scelto dall’Esercito Italiano ed ha vinto il rinomato concorso Future Command and Liaison Vehicle per British Army.
Un panzer italiano
“Oltre Fiat”, nato sulla base del LMV (Light Multirole Vehicle) di Iveco, esibisce una stazza da carro armato (sette tonnellate in ordine di marcia e sfruttando tutta la capacità di carico), con dimensioni a dir poco generose (4.870 mm di lunghezza, 2.050 mm di altezza, 2.200 mm di larghezza, con un passo di 3.230 mm). Le linee sono aggressive e suscitano il dovuto rispetto. Il frontale esibisce un fascione basso “staccato” dalla linea dei gruppi ottici, che assomigliano più a dei mirini di un lanciamissili che a veri e propri fari.
La visuale laterale è caratterizzata dai passaruota lineari che tagliano la fiancata, dalle maniglie delle porte incassate, dal sistema tubolare sopra l’abitacolo e dalla scelta della struttura “Crew-Cab” ovvero a doppia cabina con cassone aperto, che coniuga oculatamente funzionalità, potenza, comfort essenziale all’interno e spartanità tipica del Pick-up da spedizione. Il posteriore è caratterizzato invece dal vano di carico scoperto, dai gruppi ottici lineari ed essenziali, dai fari manovrabili dall’interno posti sopra la cabina e dalle pencolanti antenne tipiche di questi mezzi militari.
Gli inserti di colore azzurro dell’abitacolo potrebbero trarre in inganno e far pensare ad un mezzo meno “impegnativo”, ma una volta accomodati sugli avvolgenti sedili, l’off-road made in Italy comunica il rigore e l’essenzialità che ci si aspetta da un veicolo militare, con delle dotazioni tecnologiche davvero all’avanguardia. La struttura tubolare è riproposta anche all’interno, dando l’impressione di stare dentro un sommergibile, con un quadro comandi scarno ma completoPrestazioni imponenti
Le performance di questo macina-montagne permettono di affrontare qualunque percorso, per quanto impervio possa sembrare. La trasmissione 4x4 permanente, l’efficientissimo sistema di sospensioni indipendenti con molle elicoidali ed ammortizzatori coassiali, l’inserimento automatico della trazione totale (in base alle necessità del momento), i differenziali bloccabili, garantiscono un’aderenza ottimale delle ruote in tutte le condizioni, anche le più impossibili. Per rendere l’idea di “condizioni impossibili” vale la pena citare qualche dato: “Oltre Fiat” può superare una pendenza laterale fino al 40% e longitudinale dell’80%, inoltre è in grado di affrontare un guado di 85 cm (aumentabile ad 1,5 m con opportune tubazioni di prolunga su aspirazione e scarico).
I pneumatici adottati sono inevitabilmente ad altissime prestazioni: Pirelli Scorpion Zero Asimmetrico 315/40R26 XL, dei cingolati schiacciasassi!
Il propulsore scelto è il diesel Iveco F1C common rail, con turbocompressore a geometria variabile ed intercooler, un quattro cilindri in linea da 3000 cc erogante una potenza massima di 136 KW (185 CV) a 3700 giri e una coppia elevata di 456 Nm a 1.800 giri/min. In poche parole: efficienza e potenza al servizio delle forze militari.
Il cambio è automatico a sei rapporti. La capacità di carico è di circa 3 tonnellate, e a bordo trovano posto quattro o cinque persone a seconda dell’allestimento interno prescelto.
Il Gruppo Fiat conferma le sue riconosciute capacità anche in un campo così specifico come quello dei mezzi militari. Un monito, quindi, si eleva dal forum del Motor Show: l’assalto all’Hummer è ormai imminente e porta il marchio Fiat.
foto qui
http://motori.leonardo.it/a3_17_IT_16011_3.html
Cita:
Alla trentesima edizione del Motor Show di Bologna Fiat presenta "Oltre Fiat", una show-car unica nel suo genere frutto dell'esperienza tecnologica del Gruppo Fiat anche nel campo delle trazioni integrali e dei fuoristrada di grandi dimensioni.
"Oltre Fiat" nasce sulla base del LMV (Light Multirole Vehicle) di Iveco, il nuovo "off-road" militare dotato di soluzioni tecniche d'avanguardia e che, oltre ad essere stato scelto dall'Esercito Italiano, ha vinto il concorso "FCLV" (Future Command and Liaison Vehicle) per British Army.
Capace di svolgere molteplici funzioni, il veicolo esposto a Bologna è equipaggiato con un motore diesel Iveco F1C "common rail", dotato di turbocompressore a geometria variabile ed intercooler. In dettaglio, si tratta di un "quattro cilindri in linea" da 3000 cc che eroga una potenza massima di 136 KW (185 CV) a 3700 giri ed assicura una coppia elevata di 456 Nm a 1.800 giri/minuto. Abbinato ad un cambio automatico a sei rapporti, il gruppo propulsore spinge lo straordinario veicolo ad una velocità massima superiore ai 130 km/h.
La show-car "Oltre Fiat" è caratterizzata, all'esterno, da dimensioni generose: è lungo 4.870 mm, alto 2.050 mm, largo 2.200 mm e con un passo di 3.230 mm. Il tutto espresso attraverso uno stile "esuberante", dettato da una silhouette con passaruota lineari che tagliano la fiancata pulita. Tra l'altro, anche le maniglie delle porte sono incassate, proprio per non costituire un ostacolo durante la marcia in fuoristrada. Insomma, il concept di design enfatizza la funzionalità, estremizzata dalla reale performance del veicolo.
Inoltre, la tipologia "Crew-Cab" (a doppia cabina con cassone aperto) costituisce il connubio perfetto tra la sensazione di dominio sul terreno, all'interno del confortevole abitacolo, e la spartanità di un puro Pick-up da spedizione. Non ultimo, la struttura tubolare sopra l'abitacolo conferisce all'insieme ancora più solidità, richiamando l'attenzione anche sulla presenza di un roll-bar completo all'interno. Infine, un parasole orientabile alla sommità del parabrezza dona dinamicità a tutto il padiglione, creando un richiamo ai tipici veicoli da 'traversata' desertica. Chiara espressione di forza e solidità, quindi, "Oltre Fiat" eredita tutte le peculiarità del modello militare ad iniziare dalla trasmissione 4x4 permanente che le consente di affrontare qualunque situazione o percorso. Merito anche dell'elevata altezza da terra (50 cm) e di un sistema molto efficiente di sospensioni indipendenti con molle elicoidali ed ammortizzatori coassiali.
Contribuisce, inoltre, alla sua straordinaria capacità di "esploratrice" anche l'inserimento automatico della trazione totale (in base alle necessità del momento). Infine tutti e tre i differenziali sono bloccabili, opportunità che garantisce un'aderenza ottimale delle ruote in tutte le condizioni. Grazie a queste soluzioni "Oltre Fiat" può superare una pendenza laterale fino al 40% e pendenze longitudinali dell'80%, oltre a poter affrontare un guado di 85 cm (aumentabile ad 1,5 metri con opportune tubazioni di prolunga su aspirazione e scarico). Non ultimo, la show-car adotta pneumatici ad altissime prestazioni Pirelli Scorpion Zero Asimmetrico 315/40R26 XL (Extra load), ribassati e di concezione ultra sportiva in codice di velocità V.
Infine, la show-car "Oltre Fiat" pesa (in ordine di marcia e sfruttando tutta la capacità di carico) circa sette tonnellate, può ospitare quattro o cinque persone, a seconda dell'allestimento interno prescelto, con un carico utile complessivo di circa tre tonnellate.
