:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 248 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 121 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 18:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 12:04
Messaggi: 89
Località: Valmontone(RM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Eh, ke ti dico.
io stesso l'ho visto solo quella volta! Mi sono anke dimenticato di farmi dare il numero.
la storia è un pò lunga.
x contattarlo bisognerebbe andare dall'officina ke me lo ha fatto conoscere e prendere un appuntamento.

_________________
Nuova bravo sport 1.9 jtdm 16v 150cv, nero provocante, clima bizona, connect nav+, tetto apribile, alzacristalli elettrici posteriori, cruise control aftermarket, fari xeno aftermarket, assetto eibach, distanziali 1.6mm, centralozza rimappata


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 122 MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 16:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Girando in rete ho trovato questo

http://www.moduliaggiuntivi.com/shop/in ... a7e18bdd9e

Secondo voi è una cosa seria o no?

Qualcuno l'ha provato, informazioni????

Ciao

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 123 MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 16:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
giusto un mesetto fa avevamo parlato dei moduli aggiuntivi nel topic della rimappa 1600

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 124 MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Qualcuno ha qualche dato di una rimappata del 1.9 150cv col pdf

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 125 MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 23:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Nicola 77 ha scritto:
Qualcuno ha qualche dato di una rimappata del 1.9 150cv col pdf

:lol: :lol: :lol: bella idea.. domani provo anche io a rimappare con l'Acrobat Reader.. :lol: :lol: :lol:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 126 MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 10:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 12:50
Messaggi: 124
Località: prov. di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Allestimento: Sport
cmq sono daccordo anche io che con una buona rimappa non si ha il problema del volano che vibra.anche io possiedo una 1900 m-jet 150.

_________________
modifiche apportate:antennino a forma di katana,fari allo xenon da 8000 k,cerchi mak 5mirror black.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 127 MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 20:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
krys ha scritto:
cmq sono daccordo anche io che con una buona rimappa non si ha il problema del volano che vibra.anche io possiedo una 1900 m-jet 150.

E tu hai una buona rimappa?

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 128 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 23:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 11:59
Messaggi: 186
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Ragazzi, non fidatevi di chi vi promette miracoli, prima di farvi rimappare l'auto fate delle indagini sul tizio che vi esegue il lavoro, e solo dopo che avete la certezza procedete, io ne so qualcosa.

Io mi sono fatto rimappare l'auto da un noto "preparatore" molto conosciuto, di cui per correttezza non posso fare il nome, inquanto aspetto ancora una sua risposta; ebbene, l'auto sembrava andare bene, era cambiata totalmente, però c'era qualcosa che non mi convinceva, così mi sono iscritto ad un forum dove si parla solo di questo, ed ho chiesto pareri ai guru del settore riguardo la mia mappa, era fatta malissimo, se l'avessi tenuta sicuramente sarei incappato nella rottura della turbina e del dpf.

Ormai mi sono fatto una cultura sull'argomento, vi posso dire che i mjet sono delicatissimi, indipendentemente dal dpf, non si può dare più di 20 cv, e scordatevi la potenza ai bassi giri, ammeno che non vogliate fare diverse visite in officina.
La mappa di un'auto è una cosa davvero complicate, all'interno ci sono decine di mappe che svolgono una funzione particolare, ognuna concatenata, devi sapere cosa modificare e in che percentuale; se non sai quello che fai e ti affidi a programmi tuttofare, incappi solamente in guai seri, volano che vibra, dpf che s'intasa, avaria motore ecc.

Se avete dei dubbi sulla vostra mappa, per pochi euri su ebay vendono un programmatore che ve la legge via obd, così potete farvela esaminare da qualcun'altro per chiedergli un parere.

Non voglio fare polemiche, ma per me questi nuovi motori sono una delusione, molto meglio il vecchio e robusto tdi delle volswagen, li si che ti diverti.


In conclusione, fate rimappare l'auto, ma da gente professionista, e non esagerate con i cv.

Scusate pel l'OT, ma mi dovevo sfogare.


ciao, matteosr

_________________
Nuova Bravo 1.9 mjet 8V 120 CV allestimento Emotion con DPF
Colore Nero Provocatore
Optional: Skydome, sedile passeggiero regolabile in altezza, cinture con pretensionatore, tutti gli airbag disponibili.
Aftermarket: anabbaglianti Xenon 6000°, luci di posizione artigianali a led più resistenza corazzata anti errore, fendinebbia bianchissimi Pilot, tutti i vetri oscurati, spoiler tipo sport, deflettori antiturbo, fascia cromata su portellone posteriore, batticalcagno personalizzati in alluminio, presa accendisigari originale posteriore, antifurto sonoro metasystem, Block System, ruotta di scorta da 16", specchietti retrovisori abbattibili elettricamente, CIRCUITO COMFORT per skydome e specchietti, Blue&me, Cerchi originali rifatti bicolore, Rimosso DPF, Bilstein B8 + Molle della Sport, Minigonne originali della Sport, Sottoparaurti posteriore originale della Sport, Terminale cromato originale della Sport, calotte degli specchietti cromate, griglie del radiatore del modello MY2010, Instant Nav, Sensori di parcheggio anteriori originali metasystem lineaccessori, tastiera con simbolo sensori di parcheggio e apertura baule.
Prossimamente: Cambio a 6 marce con volano bimassa e frizione rinforzati (credo Torelli), differenziale autobloccante Q2, intercooler maggiorato e tubazioni in inox, colli di scarico inox e turbina maggiorata, albero a camme Colombo e Bariani. (e poi mi sveglio e mi accorgo che stavo sognando)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 129 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 7:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
matteosr ha scritto:
molto meglio il vecchio e robusto tdi delle volswagen

:lol: :lol: :lol:

ne sei convinto??

e allora come mai ora pure i crucchi sono passati al multijet??

mi dispiace ma da sempre fiat ha da insegnare sui motori a tutto il resto del mondo e il multijet ha proprio segnato un epoca...

per la rimappa basta farla fare a gente giusta...

basta farla fare su un banco rulli e non per strada o in un parcheggio e controllare le reazioni del motore...

30 cv li puoi tirare fuori benissimo...oltre vai incontro a rotture...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 130 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
papo1984 ha scritto:
come mai ora pure i crucchi sono passati al multijet??


I crucchi sono passati al common rail, pompa bosch, invenzione fiat che ha venduto il brevetto alla bosch appunto...

La fiat ha l'esclusiva sul mjet..ha evoluto il suo vecchio common rail e ha tirato fuori il meglio...

Morale della favola...la Ww nel 2009 utilizza il common rail che utilizzava la fiat nel 1997, e fino all'anno scorso utilizzava l'iniettore pompa...lo stesso sistema che monta il furgone che uso per lavoro, un fiat ducato 2.5 tdi del 96... :lol:

Made in Italy..Made in Fiat..

Tutta la verità sul diesel: common rail(la Ww spacciava per sua l'invenzione del diesel a iniezione dieretta, ank'esso inventato da fiat nel 1986 e montato sulla Croma)...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 131 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 16:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 11:59
Messaggi: 186
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Scusate se vado OT, ma voglio replicare.

Io non ho ancora capito cosa ha di particolare questo mjet, sarà pure una tecnologia innovativa, ma per me i fatti parlano da soli.
La mia auto, 1.9 mjet 120 cv, che non ha nessun problema, controllata in ogni sua parte meccanica, con un'andatura normale in città consuma su 10-11 a litro, ai bassi giri è una lumaca, a pochissima ripresa stando sulle marce alte e qui mi fermo.

La macchina di mio padre, una passat stationwagon del 2001, con 300000 km all'attivo (si proprio 300 mila), senza mai nessun guasto, 1.9 105 cv TDI, e sicuramente più pesante della mia Bravo, be consuma 15-16 a litro (guidata alla stessa maniere della bravo), in accellerazione fa davvero paura, la ripresa è eccezionale, e fa anche 10 km/h in più della mia.

La cosa che più mi fa rabbia e che da quando mio padre a provato la mia, non la smette più di prendermi per c..o.

Se un TDI da 105 cv mi fa vergognare così tanto, non oso immaginare neanche il 130 o il 150.

La mia prima macchina è stata proprio una Croma 1.9 TDi.d. del 95, mi ha dato un sacco di soddisfazioni, poi sono passato alla 156 1.9 jtd 115, eccezzionale; nel frattempo immaginavo "chissa come sarà il 120 cv mjet"; be una delusione assoluta.

Prima davo la colpa al dpf, ma dopo aver provato una bravo senza, sono ancora più convinto.


Scusate lo sfogo, per non sporcare ulteriormente la discussione se ne potrebbe aprire un'altra dove si parla solo di motori.
papo1984 ha scritto:
per la rimappa basta farla fare a gente giusta...

basta farla fare su un banco rulli e non per strada o in un parcheggio e controllare le reazioni del motore...

30 cv li puoi tirare fuori benissimo...oltre vai incontro a rotture...


E quello che intendevo io, mica hai capito di chi parlo io?
Però 30 cv su questo motore sono comunque troppi

ciao, matteosr

_________________
Nuova Bravo 1.9 mjet 8V 120 CV allestimento Emotion con DPF
Colore Nero Provocatore
Optional: Skydome, sedile passeggiero regolabile in altezza, cinture con pretensionatore, tutti gli airbag disponibili.
Aftermarket: anabbaglianti Xenon 6000°, luci di posizione artigianali a led più resistenza corazzata anti errore, fendinebbia bianchissimi Pilot, tutti i vetri oscurati, spoiler tipo sport, deflettori antiturbo, fascia cromata su portellone posteriore, batticalcagno personalizzati in alluminio, presa accendisigari originale posteriore, antifurto sonoro metasystem, Block System, ruotta di scorta da 16", specchietti retrovisori abbattibili elettricamente, CIRCUITO COMFORT per skydome e specchietti, Blue&me, Cerchi originali rifatti bicolore, Rimosso DPF, Bilstein B8 + Molle della Sport, Minigonne originali della Sport, Sottoparaurti posteriore originale della Sport, Terminale cromato originale della Sport, calotte degli specchietti cromate, griglie del radiatore del modello MY2010, Instant Nav, Sensori di parcheggio anteriori originali metasystem lineaccessori, tastiera con simbolo sensori di parcheggio e apertura baule.
Prossimamente: Cambio a 6 marce con volano bimassa e frizione rinforzati (credo Torelli), differenziale autobloccante Q2, intercooler maggiorato e tubazioni in inox, colli di scarico inox e turbina maggiorata, albero a camme Colombo e Bariani. (e poi mi sveglio e mi accorgo che stavo sognando)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 132 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 16:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
30 cv sul 1.9 120 la vedo dura pure io... è da considerare che questo motore ha 8 valvole a differenza del 1.9 150 che ha 16 valvole... 2 motori sostanzialmente diversi anche sotto altri aspetti...
E' per questo che è stato poi pensionato dal 1.6 che eroga le stesse potenze ma con consumi inferiori.

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 133 MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 1:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 22:17
Messaggi: 176
Località: Taranto
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
Oramai sono diversi anni che mi occupo di rimappature e ne ho sentite, e continuo a sentire, di tutti i colori. Su quale base affermate che per il 120 cv, 30 cv di guadagno sono troppi? Allora la mia, multijet 120, in un mese che ce l'ho (e che l'ho mappata), ho percorso circa 5500 km, è un caso eccezionale che, con tali percorrenze e con + di 170 cv attuali non sia esplosa? :canna:
E vi posso garantire che gl'incrementi sono "allegri", ma sempre stradali.

P.s. fumo pari a zero :ok:

_________________
Ex Fiat Stilo Active 1.9 multijet 120cv

MultiJet... incredibile, ma Diesel!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 134 MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 11:59
Messaggi: 186
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Che ti posso dire, tanti auguri, speriamo che ti vada sempre tutto bene.

_________________
Nuova Bravo 1.9 mjet 8V 120 CV allestimento Emotion con DPF
Colore Nero Provocatore
Optional: Skydome, sedile passeggiero regolabile in altezza, cinture con pretensionatore, tutti gli airbag disponibili.
Aftermarket: anabbaglianti Xenon 6000°, luci di posizione artigianali a led più resistenza corazzata anti errore, fendinebbia bianchissimi Pilot, tutti i vetri oscurati, spoiler tipo sport, deflettori antiturbo, fascia cromata su portellone posteriore, batticalcagno personalizzati in alluminio, presa accendisigari originale posteriore, antifurto sonoro metasystem, Block System, ruotta di scorta da 16", specchietti retrovisori abbattibili elettricamente, CIRCUITO COMFORT per skydome e specchietti, Blue&me, Cerchi originali rifatti bicolore, Rimosso DPF, Bilstein B8 + Molle della Sport, Minigonne originali della Sport, Sottoparaurti posteriore originale della Sport, Terminale cromato originale della Sport, calotte degli specchietti cromate, griglie del radiatore del modello MY2010, Instant Nav, Sensori di parcheggio anteriori originali metasystem lineaccessori, tastiera con simbolo sensori di parcheggio e apertura baule.
Prossimamente: Cambio a 6 marce con volano bimassa e frizione rinforzati (credo Torelli), differenziale autobloccante Q2, intercooler maggiorato e tubazioni in inox, colli di scarico inox e turbina maggiorata, albero a camme Colombo e Bariani. (e poi mi sveglio e mi accorgo che stavo sognando)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 135 MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 17:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 22:17
Messaggi: 176
Località: Taranto
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
Ti ringrazio e ricambio di cuore l'augurio.

_________________
Ex Fiat Stilo Active 1.9 multijet 120cv

MultiJet... incredibile, ma Diesel!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 136 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 9:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 8:59
Messaggi: 102
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
ragazzi buongiorno,
vorrei mettere una centralina aggiuntiva per prendere qualche cavallo e forse forse consumare di meno, che ne pensate sono da tener in considerazione oppure è meglio mappare quella originale.
se quella aggiuntiva va bene avete consigli??

_________________
FIAT BRAVO 1600 MultiJet 120 cv
Colore: GRIGIO BEL TENEBROSO
Allestimento: EMOTION
Distanziali cerchi da 16mm montati su cerchi 17" e gomme 225
ordinata 27-02-2009 - immatricolata il 17-04-2009 - consegnata il 27-04-2009


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 137 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 9:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
avevamo fatto un bel discorso io e girgio nel topic del 1.6 se non sbaglio...

lo cerco e lo riporto pure qui

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 138 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 9:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Lelesan ha scritto:
salve a tutti é da un pó di tempo che non frequentavo il forum. Perché dite che la rimappa é meglio di un modulo aggiuntivo ( non un modulo aggiuntivo qualsiasi pero).
Io sono quello che ha montato il modulo della Steinbauer, a fino giugno fa un anno, e posso dirvi che é sempre inserito e ne sono pienamete sodisfatto!


papo1984 ha scritto:
perchè alla fine è una resistenza che altera i valori della centralina e alla lunga il motore lavora male..la rimappatura altera i valori in modo lineare e cmq in automatico "si adegua" mentre con il modulo nn riesce...

avevo letto una bella spiegazione chi ma non ricordo dove :huh:


Lelesan ha scritto:
@papo1984: non concordo pienamente, premetto che non sono uno esperto. ma la centralina che ho messo ha ben 6 punti di interfacciamento: turbina, debimetro, ecc... i dati della centralina principale vengono filtrati da quella aggiuntiva ma non da una resistenza( te lo posso assicurare), cosí fra le altre cose é in grado di poter gestire meglio le variazioni climatiche che potrebbe per una centralina rimappata non riuscire a gestire. da quello che so, la rimappatura viene fatta in un dato momento, con una certa temperatura atmosferica pressione ecc. che magari in pianura va bene ma in montagna protrebbe esserci una certa variazione di prestazioni.

P.S. spero di non aver sparato troppe ca...te!!! :B):


girgio82 ha scritto:
@ papo1984
@ Lelesan

In effetti c'è modulo e modulo...

Quelli economici funzionano come dice Papo, ovvero moduli che alterano solamente il segnale proveniente dalla centralina e che quindi, a lungo andare possono anche essere dannosi per il motore...

Quelli digitali invece, come lo Steinbauer di Lelesan, hanno un processore che dovrebbe leggere i dati provenienti dalla centralina e modificarli con un criterio, gestendoli indipendentemente l'uno dall'altro...

Questo spiega anche le differenze di costo fra le prime (spesso anche a meno di 100 o addirittura 50 euro!!) e le seconde (dai 500 euro in su).

Ah, nemmeno io sono un esperto, riferisco solo quello che mi sembra di aver capito dalle varie fonti dalle quali mi sono documentato!!

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 139 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 10:03 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
dovresti provare la mia adesso e poi allora puoi dire se secondo te i multijet nn vanno e sono lumaca :P

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9 150
Numero Post: 140 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 15:30
Messaggi: 50
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Il motore TDI è iniettore-pompa, se si va su Google e si cerca un attimino come funziona, si scopre che per la sua stessa tecnologia costruttiva è molto, ma molto più reattivo di un Multijet. Il problema è che mura in maniera drammatica salendo di giri (in famiglia abbiamo un'A3 2.0 TDI da 140cv: fino a 3.000 giri è una furia, poi fa solo un baccano osceno e non si muove) e che rimappato diventa peggio di un Deltone. Avete mai guidato una 125 due tempi degli anni d'oro? Io un amico con un Leon TDI da 150cv portato a 190: sotto i 2500 giri niente, e in 1.000 giri (largo circa) mette giù 450 nm di coppia. Eufemisticamente possiamo dire che da guidare sul misto non è il massimo - è uguale alla mia vecchia Supercity - e non parliamo della sua povera frizione nè dei manicotti del turbo che gli scoppiano ad ogni pié sospinto.... :D

Il 1.9 Multijet ha lo stesso basamento del vecchio TD 100 della Bravo/Marea: il mio istruttore di scuola guida aveva una Brava che ha buttato via a 450.000 chilometri, fatti tutti da neopatentandi, il che la dice lunga sulla robustezza del motore!
30 cv li tiene, secondo me, e sono anche ottenibili (basta alzare la pressione del turbo), e forse anche di più: è chiaro che poi si deve guidare coi piedi di fata, e ad ogni sorpasso "allegrotto" si rischia di rompere tutto....

_________________
----------------------------------------------------------------------
I'm proud to drive ITALIAN:
My car: Fiat Bravo 1.9 Mjet 120, Rosso Maranello, DPF e CD Mp3
My bike: Ducati Monster 695, nero opaco, portatarga, cupolino+coprisella
----------------------------------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 248 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it